Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-06-25
È iniziato nell’aula della Camera l’esame del disegno di legge di conversione del dl sull’esecuzione della pena. Il provvedimento mira a limitare il problema del sovraffollamento delle carceri. Grazie all’accordo trovato ieri in commissione Giustizia sono state apportate alcune modifiche come l’...
“Nessuno dei provvedimenti fatti fino ad ora in materia di sovraffollamento carcerario ha risolto il tema del sovraffollamento, voglio ricordare che il nostro Paese è chiamato da qui a un anno ad abbassare di 20-30mila unità il numero dei detenuti, in conseguenza della sentenza Torreggiani: io sono...
Potrebbe scattare subito la procedura per la decadenza di Berlusconi dalla carica di senatore. A consentirlo è il Dlgs sull’incandidabilità, approvato alla fine del 2012 e in vigore dal 5 gennaio scorso. L’articolo 3, rubricato “Incandidabilità sopravvenuta nel corso del mandato elettivo...
C’è ancora tempo oggi e domani per aderire, presso gli uffici pubblici, alla campagna di raccolta firme per la libertà di scelta sul fine vita. «Con la proposta di legge di iniziativa popolare - spiega Igor Boni presidente dell’associazione radicale Adelaide Aglietta...
La commissione Giustizia della Camera ha approvato il disegno di legge di conversione del dl sull’esecuzione della pena, che passa adesso all’esame dell’Aula. “In commissione il disegno è passato grazie ad un accordo dei gruppi di maggioranza che ha consentito di introdurre importanti modifiche che...
Rossomando (Pd): finalmente corretta la ex-Cirielli “Con il lavoro e il voto in commissione è stata recuperata, come auspicato, l’impostazione originaria del decreto del governo sul provvedimento delle carceri, che è un intervento urgente e necessario e di natura strutturale”. Lo afferma la...
Nessuno ci avrebbe creduto, eppure è successo: la giustizia si è umanizzata. La storia del detenuto Stefano Carnoli merita di essere raccontata. Pur di non perdere il suo posto da bibliotecario ufficiale del carcere di Padova, Carnoli ha infatti chiesto di tornare nelle ristrettezze delle celle del...
“Il sovraffollamento delle carceri è una tortura. E in Italia abbiamo uno Stato che mantiene e impone strutture tortura dove non ci sono torturatori ma solo torturati, dal direttore, alle guardie penitenziarie, al cappellano e ai detenuti. Anche le famiglie degli agenti sono torturate”. Lo ha detto...
La Corte di Cassazione ha confermato la sentenza di condanna a Silvio Berlusconi per il processo sui diritti tv. La Sezione feriale della terza sezione penale della Corte di Cassazione, presieduta da Antonio Esposito, dopo quasi sette ore di camera di consiglio, conferma i 4 anni di condanna per...
Con la discussione generale in programma domani entra nel vivo alla Camera l’esame del decreto legge cosiddetto svuota carceri, già approvato dal Senato e sul quale lunedì dovrebbe arrivare il voto finale. Delineati gli schieramenti in campo, emersi a palazzo Madama e ribaditi durante il dibattitto...
A settembre quando il Consiglio regionale riprenderà i lavori le opposizioni di centrosinistra daranno battaglia per nominare il garante dei detenuti. La decisione è stata annunciata ieri nel corso di una conferenza stampa congiunta dai presidenti dei gruppi del Pd, Sel, Idv e...
L’OPPOSIZIONE promette battaglia sul garante dei detenuti. Il Consiglio regionale dovrà discuterne da settembre ma Pd, Rifondazione, Sel e Italia dei valori, che da più di anno chiedono, senza esito, che sia nominato un responsabile per questo incarico, si preparano fin d’...
Quella su una eventuale amnistia “non è una decisione che mi appartiene ma appartiene al Parlamento perché è una decisione politica. Tuttavia anche a voi ripeto quello che ho già detto altre volte: che io sarei favorevole”.Lo ha detto il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri rispondendo,...
Ferranti (Pd): alla Camera correggeremo modifica a stalking “Durante l’esame alla Camera del dl Carceri correggeremo le modifiche fatte al Senato perché giudichiamo impensabile che non sia prevista la custodia cautelare per il reato di stalking”. Lo rende noto la presidente della Commissione...
Una gigantesca speculazione che arricchirà i palazzinari sulla pelle dei detenuti. È questo il giudizio dei deputati del M5S sulla previsione della cessione degli immobili penitenziari contenuta nel decreto cosiddetto “svuota carceri”. Oggi in commissione Giustizia sono stati sentiti i vertici del...
Il centrosinistra incalza compatto il Pdl. No all'ipotesi di uno sdoppiamento delle funzioni per tutelare detenuti e agenti di custodia. Boni (Radicali): "La legge impone l'istituzione di questa figura". E spunta la questione del compenso. Si è già perso troppo tempo a fare...
Una lotta non violenta per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni disastrose delle carceri italiane.Alle ore 2 e 54 di stanotte erano 2.410 loro che avevano aderito alla iniziativa dello “sciopero della fame” di Marco Pannella e promossa da Alessandra Terragni partendo da Facebook....
di Il Mattino di Padova, 29 luglio 2013 Tante persone pensano che le carceri in Italia funzionino come in America, imbevuti dei loro film come "Le ali della libertà", ma non è così. Nei carceri italiani non esistono mense o cortili in cui tutti i detenuti camminano o fanno sport tutti assieme,...
Il decreto sulle carceri "purtroppo nel passaggio parlamentare è stato un po’ modificato e cambiato secondo noi in senso negativo. Adesso vediamo se riusciamo a recuperare degli spazi, sennò vedremo in un altro momento di depenalizzazione di riaffrontare il tema".Lo ha detto Anna Maria Cancellieri...
Il Cavaliere a Libero: non farò come Craxi. Poi la smentita: colloquio informale. I "falchi": pronti ad abbandonare governo e aule e ad appellarci alla piazza.Tramontata la tentazione di chiedere un rinvio alla Cassazione del verdetto finale sulla sentenza Mediaset, sarà solo l’Alta corte...
L'ex premier non andrà in prigione a prescindere da come si esprimerà la Cassazione sul processo Mediaset. E comunque se ne riparlerà in autunno. Ecco perché.Niente carcere per Berlusconi, neppure nel peggiore dei casi. Vada come vada il giudizio della Cassazione, il cavaliere può dormire sogni...
Ieri hanno suonato così le nostre campane". Marco Pannella rispolvera una battuta storica per annunciare i risultati della "Grande Battitura della speranza" che giovedì 30, dalle 19.30 alle 20, si è alzata nella maggior parte delle carceri italiane, prima manifestazione di ripresa della lotta non...
Accusato di "tentata strage", era detenuto da giugno 2012 in attesa del processo. Il suo avvocato aveva chiesto il ricovero in una struttura alternativa al carcere, inutilmente. In 13 mesi cambia tre carceri e viene sottoposto a perizia psichiatrica.Mario Vignoli, 66 anni, meglio conosciuto come "...
Un nomade italiano di 40 anni, Giovanni Marsala, si è ucciso impiccandosi con le lenzuola all’interno della sua cella di isolamento, 8 ore dopo essere arrivato nell’istituto. Marroni: "Non può essere più rinviata una profonda e coraggiosa riforma parlamentare del carcere".Si è ucciso impiccandosi...
Quella su una eventuale amnistia "non è una decisione che mi appartiene ma appartiene al Parlamento perchè è una decisione politica. Tuttavia anche a voi ripeto quello che ho già detto altre volte: che io sarei favorevole". Lo ha detto il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri rispondendo...