Deputati del MoVimento 5 Stelle annunciano la presentazione di un “contro-piano carceri”

Dalla Rassegna stampa

Una gigantesca speculazione che arricchirà i palazzinari sulla pelle dei detenuti. È questo il giudizio dei deputati del M5S sulla previsione della cessione degli immobili penitenziari contenuta nel decreto cosiddetto “svuota carceri”. Oggi in commissione Giustizia sono stati sentiti i vertici del Dap e il Commissario straordinario delle carceri, Angelo Sinesio. “Dalle audizioni – sostengono i deputati M5S in commissione Giustizia – è emersa che l’emergenza carceri potrebbe essere risolta in poco tempo e con investimenti mirati. E’ stato lo stesso Sinesio – aggiungono – a rivelare che l’emergenza è stata in realtà ‘provocata’ dall’inerzia delle amministrazioni competenti”. Inerzia che ha portato, allo stato attuale, alla consegna di “zero” nuovi posti del piano carceri e – alla data limite imposta dalla Corte europea dei diritti dell’uomo – porterà alla creazione di 2.773 nuovi posti per i detenuti contro gli oltre 20mila necessari. Numeri che parlano chiaro di un’emergenza che non può essere affrontata col “piano carceri” e che porta, direttamente, al più volte annunciato provvedimento di amnistia da parte del ministro Cancellieri e alla costruzione di nuovi istituti con la dismissione delle vecchie carceri, soprattutto gli edifici ad alto valore aggiunto, posti nel centro delle città. I deputati del MoVimento 5 Stelle annunciano la presentazione di un “contro-piano carceri” che, quasi a costo zero, permetterebbe di risolvere in maniera definitiva il problema del sovraffollamento mantenendo ferma la certezza della pena.

//

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...