Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-06-23
Dove esistono laboratori e strutture di recupero i risultati sono soddisfacenti. Mancano però fondi e personale. Promossa la nuova organizzazione del ministero.La Corte dei conti boccia senza appello l’efficacia dei programmi di rieducazione dei detenuti. Sottolinea infatti, in una sua indagine, “...
Già dal nome che gli era stato affibbiato – “legge svuota carceri” – si era compreso che il cammino del decreto legge “recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”, firmato dal ministro della giustizia Annamaria Cancellieri, non sarebbe stato facile. E infatti il testo...
Le anticipazioni sul Dl licenziato oggi dal Consiglio dei Ministri in materia di “femminicidio”, segnano un nuovo e sempre più inquietante capitolo della insensata corsa al rialzo ingaggiata dalla maggioranza di Governo con le peggiori istanze demagogiche provenienti dalle opposizioni in materia...
Il Senato approva in via definitiva con 195 sì e 57 no il decreto “svuota carceri”, tra le polemiche della Lega. Mentre il governo vara il decreto con le misure per la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. Legge sulle carceri La detenzione preventiva sarà disposta solo per delitti puniti...
“Ieri era il suo compleanno, ma non ha fatto in tempo ad arrivare a 36 anni e nemmeno a festeggiare il 16 ottobre i nostri dieci di matrimonio. I miei due bambini non hanno più un papà”. Sonia Alberti è la vedova di Kayes Bohli, tunisino arrestato dai carabinieri per spaccio davanti al supermercato...
Finisce così, con l’amaro in bocca la vicenda della conversione in legge del decreto sull’esecuzione delle pene. Certo poteva finire peggio. Se fosse rimasto il testo uscito dal Senato, sarebbe stato meglio lasciarlo decadere e riprendere da capo la questione.La discussione parlamentare è stata...
Esattamente quattro mesi fa si perdevano i contatti con Domenico Quirico, entrato in Siria dal confine libanese per raccontare il fronte più avanzato della guerra civile. Per otto settimane non abbiamo avuto nessuna notizia del nostro inviato, scomparso nell’area di Homs, una delle pi...
BARI. Uniti negli obiettivi, divisi nella tattica. Dalla direzione nazionale del Pd non arrivano certezze per i democratici pugliesi, che qui e là si stanno sparpagliando tra l’adesione a Matteo Renzi, sempre più radicato anche nel tacco d’Italia, e quella all’...
La sicurezza del lavoro, il contributo dei migranti italiani, del loro sacrificio, alla costruzione dell’Europa del dopoguerra, il ricordo di quella condizione di migranti per l’oggi, stranieri che approdano nel nostro paese ma anche italiani che continuano a migrare. Sono i temi che il...
Fra i quattro referendum proposti dai Radicali che la Lega ha deciso di sostenere, tre hanno per oggetto i magistrati. Si tratta dei quesiti che intendono sottoporre alla volontà popolare l’opportunità di separare le carriere dei magistrati giudicanti da quelle dei...
Nel Parlamento europeo esiste una serietà sconosciuta ai costumi politici di questo parlamento. A Strasburgo nessuno si sognerebbe mai di prendere le impronte dei deputati per garantire le regolarità delle votazioni in aula. Lo ha detto alla "Voce Repubblicana" l’ex...
Sono preso da un tranquillo sentimento di superiorità. Lo dico con pudore, quasi me ne vergogno. L’estate dell’attivismo manettaro, sulla scia della celebre sentenza Esposito e della sua gagliardissima motivazione a mezzo stampa, prometteva male. Porco agosto. Invece no. Il...
Dal 12 agosto la raccolta firma per i referendum sulla giustizia proposti dai Radicali ancora con il vessillo Pdl. Il giorno di Ferragosto sarà quello degli aerei estivi, quelli con il messaggio pubblicitario nella coda ma invece che la reclame del gelato o della crema abbronzante diranno:...
Sanremo, agli atti la foto del tunisino schiacciato a terra dopo l’arresto. La moglie chiede giustizia. Bohli Kayes, il tunisino morto asfissiato perché tenuto schiacciato a terra dai militari che lo avevano arrestato per spaccio, potrebbe essere rimasto vittima di un Rambo da riviera.Un...
Non dovremmo nemmeno stare qui a parlarne. Se davvero il 36enne Kayes Bohli è stato “massacrato” nella caserma di Riva Ligure - come pare un anonimo denunciatore scriveva a commento della foto scattata col telefonino lo scorso 5 giugno che ritraeva il corpo esanime sul pavimento - dovremmo...
Lo hanno chiamato “svuota carceri”, ma rischia di incidere poco sul problema del sovraffollamento degli istituti penitenziari italiani, così come ha denunciato anche Patrizio Gonnella, dell’associazione Antigone. Ma non solo: come si legge sul Fatto Quotidiano, dietro l’inferno della condizione...
Si scrive “piano”, si legge “affare”. Di quelli che fanno gola ai costruttori di mezza Italia, pronti a mettersi in fila per una torta da oltre 380 milioni: almeno. Tanto vale il piano del governo, che prevede la costruzione di nuovi penitenziari e padiglioni. Ma a margine di progetti e annunci l’...
“Se confrontiamo le presenze in carcere dell’anno scorso e di quest’anno, alla data del 31 luglio, possiamo constatare solamente mille detenuti in meno, nonostante le roboanti dichiarazioni dei vertici del Dap, che evidentemente vive in una dimensione virtuale. I detenuti erano 66.009 il 31 luglio...
Giro di vite sulla violenza in casa indagini anche senza denuncia e diffida per evitare l’escalation. Una risposta all’allarme sociale provocato dalla violenza sulle donne attraverso misure più severe per i colpevoli.È la linea che guida il decreto legge dal titolo “Disposizioni urgenti in materia...
Tre proposte di legge e l’adesione a quattro dei quesiti referendari presentati dai Radicali: sono le azioni in materia di giustizia della Lega Nord illustrate in una conferenza stampa dal segretario e presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni.“Presentiamo due iniziative che la Lega...
Il disegno di legge, di ritorno dalla Camera dove lunedì scorso è stato modificato, approvato in via definitiva con 195 voti favorevoli e 57 contrari. Bagarre dei leghisti in Aula, fischietti e cartellino rosso all’indirizzo dei banchi dell’esecutivo. Il segretario del Carroccio: “Per svuotare...
Benefici per i recidivi e. Il cosiddetto decreto-legge “svuota carceri” (n. 78/2013), la cui conversione in legge è in discussione oggi al senato, dopo il passaggio alla camera, grazie alle modifiche parlamentari, allarga l’effetto svuotamento sia con il ripristino del testo originario del decreto...
Il Pdl mette in moto la propria macchina organizzativa per la raccolta delle firme per i referendum indetti dai Radicali sulla giustizia. «L’ingiusta e arbitraria condanna della quale è stato vittima Silvio Berlusconi, conferma clamorosamente - dice il senatore Denis Verdini -...
NEW DELHI. Le indagini sui due marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone stanno per fare un deciso passo avanti con il prossimo interrogatorio a Kochi, in Kerala, di Carlo Noviello, il comandante in seconda della Enrica Lexie, considerato uno dei testimoni oculari chiave dell’...
Avanti tutta col Tour della libertà. A via dell’Umiltà fervono i preparativi per la guerra di mezza estate di Silvio Berlusconi. Dovrebbe essere il 16 agosto nella piazzetta di Porto Rotondo il debutto del Cavaliere con l’elmetto balneare, che ha intenzione di trasformare...