Giustizia: il Senato ha approvato il cosiddetto decreto “svuota carceri” con 195 sì e 57 no

Dalla Rassegna stampa

Il disegno di legge, di ritorno dalla Camera dove lunedì scorso è stato modificato, approvato in via definitiva con 195 voti favorevoli e 57 contrari. Bagarre dei leghisti in Aula, fischietti e cartellino rosso all’indirizzo dei banchi dell’esecutivo. Il segretario del Carroccio: “Per svuotare davvero le carceri bisogna mandare gli extracomunitari a scontare la pena a casa loro”.
Il Senato ha approvato il cosiddetto decreto “svuota carceri” con 195 sì e 57 no. Il disegno di legge di conversione è ora definitivo. La seduta - dove il decreto è stato votato in seconda lettura dopo essere stato approvato e modificato alla Camera lunedì scorso - è stata caratterizzata dalla bagarre dei senatori della Lega. Armati di fischietto, i parlamentari del Carroccio hanno sventolato verso i banchi del governo il cartellino rosso e uno striscione: “Basta inganni e illusioni, governo Letta a casa subito!”.
Alla protesta si ricollegano le parole pronunciate dal segretario leghista e presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni: “Il problema del sovraffollamento delle carceri non si risolve con il decreto svuotacarceri nè con l’amnistia: se si pensa di proporre l’amnistia si sappia che ci sarà altro che Vietnam o Afghanistan da parte della Lega Nord” ha affermato Maroni in conferenza stampa a Montecitorio. “Il modo molto più efficiente per svuotare le carceri, l’unica vera soluzione è quella che i cittadini extracomunitari scontino la pena nelle carceri di casa loro, nel paese di origine”.

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...