Articolo di Flavio Pompetti pubblicato su Il Messaggero, il 29/08/13
NEW YORK La domanda non è più se colpire la Siria, ma in che misura, con quali mezzi, e soprattutto quando. Usa, Francia e Gran Bretagna premono per un’ azione rapida e immediata, ma il passare del tempo lavora contro di loro, come si è visto dagli sviluppi della giornata...
Articolo pubblicato su Secolo d'Italia, il 29/08/13
«Silvio, ti auguro, magari con Veronica, che è generosa e intelligente, invece che con la nipote di Mubarak, di passare una vita splendida con i figlioli che sono cresciuti, di passare giorni sereni, e di cogliere l’occasione di divenire il salvatore del nostro Paese dalla...
Articolo pubblicato su Oggi, il 28/08/13
Due temi su cui la politica si scontra da decenni senza riuscire a trovare delle sintesi ragionevoli e condivisibili, sono l’abolizione delle norme che prevedono la pena dell’ergastolo e del carcere per chi è coinvolto in attività di piccolo spaccio o coltiva qualche...
Articolo pubblicato su , il 28/08/13
Notizie
1. Giustizia: amnistia, sinistra allo specchio di Luigi Manconi e Stefano Anastasia Il Manifesto, 28 agosto 2013 L'articolo di Andrea Fabozzi, pubblicato sabato scorso, è assai importante e interamente condivisibile. E tuttavia, la nostra ...
2. Giustizia: basta...
Articolo di Federico Monga pubblicato su Il Mattino, il 28/08/13
«La Siria non è il Kosovo, non è così chiaro chi dobbiamo andare ad aiutare. I gas nervini sono un’atrocità ma solo le Nazioni Unite possono arrivare a conclusioni certe». Sono ore frenetiche al ministero degli Esteri. Il ministro Emma Bonino è...
Articolo di s. str. pubblicato su La repubblica - ed. Torino, il 28/08/13
I RADICALI trovano anche in Piemonte due alleati per i loro referendum: il Pdl sottoscriverà sei dei dodici quesiti. Quattro ne firmerà la Lega. Ieri il governatore Roberto Cota e il coordinatore regionale Enrico Costa si sono stretti la mano in segno di alleanza al bar Norman....
Articolo di Emanuele Giordana pubblicato su Il manifesto, il 28/08/13
Mentre si alza il livello della tensione sulla questione siriana con gli Stati uniti che premono, la Gran Bretagna che scalda i muscoli, francesi e tedeschi che allacciano le cinture, l’Italia esprime - per una volta - non solo un’opinione rapida ma soprattutto antitetica alla possibile...
Articolo di Guido Moltedo pubblicato su Europa, il 28/08/13
Sul piano inclinato che fa scivolare inesorabilmente i paesi della Nato verso l’intervento armato in Siria, colpisce la fermezza "politica" di Emma Bonino. Sostiene, la ministro degli esteri, che «l’Italia non prenderà parte a soluzioni militari al di fuori di un mandato del Consiglio di sicurezza...
Articolo di Antonella Rampino pubblicato su La stampa, il 28/08/13
«L’Italia non prenderà attivamente parte ad alcun intervento militare in Siria che sia deliberato al di fuori del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, che per noi rimane l’unico imprescindibile quadro di riferimento giuridico». Quando Emma Bonino pronuncia...
Articolo di Silvio Buzzanca pubblicato su La Republica, il 28/08/13
ROMA - Tutti hanno incontrano tutti per discutere di Imu. E alla fine Palazzo Chigi parlava di «ragionevole ottimismo». Convinti che l’accordo c’è, è fatto, e oggi il Consiglio dei ministri sfornerà un decreto che farà contenti Pd e Pdl. E gli...
Articolo di Gianni Petra pubblicato su La Padania, il 28/08/13
Anche in Piemonte ci sarà il sostegno politico e operativo su alcuni dei referendum promossi dai Radicali». Ad annunciano ieri ufficialmente in conferenza stampa a Torino il segretario nazionale della Lega Nord Piemont e Governatore del Piemonte Roberto Cota. Accanto a lui, nell’...
Articolo pubblicato su , il 27/08/13
Notizie
1. Giustizia: amnistia, ecco la strada... bisogna tentare di Andrea Pugiotto (Docente di Diritto Costituzionale all'Università di Ferrara) Il Manifesto, 27 agosto 2013 Almeno su due cose ha ragione Marco Pannella: quando dice che all'Italia non occorre ...
2....
Articolo di Marco Zatterin pubblicato su La stampa, il 27/08/13
Silenzio e assenza. Man mano che sale il tono delle minacce occidentali contro il regime di Assad, l’Unione europea scivola ai margini del palcoscenico della diplomazia. Parlano poco le istituzioni di Bruxelles, evitano commenti su «indiscrezioni per lo più non attribuite»...
Articolo pubblicato su Il manifesto, il 27/08/13
Caro sindaco Ignazio Marino, Le scriviamo in merito ad un fatto molto grave che si è recentemente verificato nella Sua città. Una comunità di famiglie Rom di origine serba è fuggita, qualche mese fa, dal campo nomadi autorizzato di Castel Romano sulla via Pontina. Il...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 27/08/13
"PADRE Paolo è in grave pericolo»: è il nuovo drammatico messaggio in arrivo da Raqqa, nel Nord Est della Siria, dove il gesuita Dall’Oglio è stato visto l’ultima volta il 5 agosto. A rilanciare l’allarme è il "Comitato libero giovanile...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 27/08/13
Lo hanno invitato a firmare. Lui non ha risposto. E loro se la sono presa. I Radicali non ci stanno a che la proposta fatta a Berlusconi anche per voce del loro fondatore Marco Pannella rimanga lettera morta. Così con Alessandro Gerardi, membro del Comitato promotore dei Referendum Giustizia...
Articolo di Maurizio Stefanini pubblicato su Libero Quotidiano, il 27/08/13
Si va ormai verso un intervento armato multinazionale in Siria: anche se un portavoce della Casa Bianca ha smentito le indiscrezioni della stampa britannica secondo cui le modalità e i tempi dell’azione sarebbero stati discussi in una telefonata di 40 minuti tra il presidente americano...
Articolo di Giacomo Galeazzi pubblicato su La stampa, il 26/08/13
«L’amnistia va fatta. Non a favore o contro Berlusconi, ma per salvare la democrazia italiana. L’Europa ci ha imposto di risolvere entro maggio l’illegalità dei 30mila detenuti che superano la capienza delle carceri». A Montecitorio ha depositato una proposta di...
Articolo pubblicato su , il 26/08/13
Notizie di Ristretti
1. Condannato, fa lo sciopero della fame. Ristretti Orizzonti gli chiede di fermarsi Il Mattino di Padova, 26 agosto 2013 C'è un uomo che nel carcere di Padova ha deciso di mettere a rischio la sua vita con uno sciopero della fame: quell'uomo, Roverto Cobertera...
Articolo pubblicato su L'Unione sarda, il 26/08/13
ROMA. Spesso i Radicali hanno contestato i media e i grandi partiti di non dar voce alle loro battaglie. Ma questa volta, i dodici referendum presentati dal partito di Torre Argentina vanno a toccare temi bollenti del panorama politico attuale: dal finanziamento pubblico ai partiti all’...
Articolo di Michele Macelletti pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno, il 26/08/13
Chi con appelli o slogan urlati, chi con riflessioni più giuridiche e chi con bizantinismi o artifici politici... ma tutti la stanno cercando! L’agibilità politica di Berlusconi è il nodo da sciogliere. Sembra una «mission» impossibile, troppe le esigenze da...
Articolo pubblicato su Il Mattino, il 26/08/13
Vuoi trovare l’idea geniale per schivare il 9 settembre? Cercami, e questa volta, se sei nella reggia di Arcore, verrò. Aggiungermi a tutti gli altri non è che mi fa impazzire di piacere, ma vengo subito e ti parlo». Lo ha detto Marco Pannella, indirizzandosi a Silvio...
Articolo di Andrea Cuomo pubblicato su Il Giornale, il 26/08/13
Roma. L’antiproibizionismo in materia di droghe è da quarant’ anni un pallino dei Radicali. I quali tornano alla carica inserendo nel pacchetto dei dodici referendum per i quali stanno raccogliendo le firme (e dei quali concludiamo oggi l’analisi) un quesito che intende...
Articolo pubblicato su L'Unione sarda, il 26/08/13
WASHINGTON. L’attacco chimico contro la popolazione siriana, se fosse confermato come tale, sarebbe un «crimine contro l’umanità, una sfida alla comunità internazionale che avrebbe gravi conseguenze contro chi lo ha perpetrato». A due giorni dalla denuncia...
Articolo pubblicato su LA NUOVA SARDEGNA, il 26/08/13
L’attacco chimico contro la popolazione siriana, se fosse confermato come tale, sarebbe un «crimine contro l’umanità, una sfida alla comunità internazionale che avrebbe gravi conseguenze contro chi lo ha perpetrato». A due giorni dalla denuncia delle...