Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-06-06
Via libera della Camera alla legge sull’omofobia, che ora passa al vaglio del Senato, ma la maggioranza va in pezzi. Con il Pdl che vota contro e il Pd e Scelta civica a favore. Ma a scatenare la bagarre è soprattutto un emendamento -frutto dell’accordo tra Democratici e Scelta...
Alle otto di sera nell’aula di Montecitorio i deputati del Movimento 5 Stelle si baciano: maschi con maschi, femmine con femmine. È l’ultimo atto di protesta di una giornata parlamentare interamente dedicata all’omofobia: la legge ieri è passata alla Camera, alla...
Una cinquantina di disposizioni che dovrebbero sostenere l’attrazione degli investimenti esteri (e non) in Italia. Questo il piano «Destinazione Italia» varato ieri dal consiglio dei ministri e presentato dal premier insieme ai ministri Flavio Zanonato e Emma Bonino. Il piano...
La Giunta per le elezioni e le immunità di Palazzo Madama tornerà a riunirsi il 4 ottobre. Respinta (come da copione) la relazione del senatore Pdl, Andrea Augello, il presidente della Giunta Dario Stefano (Sel) ha nominato se stesso nuovo relatore, con il compito di formulare un...
Notizie 1. Giustizia: le carceri italiane sono tra le peggiori d'Europa... parola di ministro di Valter Vecellio www.lindro.it, 19 settembre 2013 La denuncia non può essere più esplicita, e, data la fonte, più credibile. È il capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria,...
 Una storia d’amore, sofferenza, lotta contro la malattia e i pregiudizi giunge da Racale, nel Basso Salento. Lucia Spiri, 32 anni, due decenni e più di sclerosi multipla nella sua vita recente, sabato pomeriggio sposerà il suo William Verardi, 33 anni. E lo farà...
Fatica ancora la legge contro l’omofobia, il cui voto finale nell’aula di Montecitorio è stato rimandato ancora una volta, con il Pdl che pone una sorta di ricatto sul governo di larghe intese per non far passare l’aggravante del reato di omofobia e transfobia. E anche ieri...
L’ultimo in ordine di tempo è stato il Comune di Parma, il cui Consiglio comunale martedì ha deliberato a maggioranza l’istituzione del registro dei testamenti biologici. Sempre dei giorni scorsi è la notizia che il Comune di Foggia discuterà a breve una...
Da qualche tempo, con sempre maggiore insistenza, si parla sui media dei "privilegi" dei Magistrati: entità del trattamento economico; adeguamento automatico di stipendi ed indennità; lunghezza del periodo di ferie (51 giorni fra ferie ordinarie e recuperi di festivit...
Nuoti in un mare non tuo, con onde e cavalloni sempre più forti e impetuosi. Chi ha inventato la stupidissima frase "dormire come un innocente"? Io non dormo, sono un disperato in gabbia, che si nutre di calmanti, sonniferi, che sbatte le ali in una gabbia ignobile. Una massa...
Notizie 1. Giustizia: ancora nessuna soluzione concreta per risolvere il sovraffollamento carcerario di Lucia Brischetto La Sicilia, 18 settembre 2013 Nonostante il 27 maggio u.s. la Grand Chambre della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo abbia confermato la precedente sentenza...
Il nuovo codice deontologico dei medici smantella di fatto l’impianto della legge 40 sulla fecondazione assistita, scarica sui camici bianchi le responsabilità in caso di cure alternative e li sprona a rispettare il testamento biologico. Ce n’è abbastanza, secondo i medici...
Capannello di onorevoli Cinque Stelle. «Tu chi baci in Aula?». «Non si è detto il vicino?». «Anche se è maschio?». «Maschio o femmina non fa differenza. È questo che vogliamo sostenere». Sospiro. «Io non bacio nessuno....
A quanto pare, Silvio Berlusconi ha deciso di non far cadere il governo per protestare per la conferma politica della sua condanna giudiziaria, che considera ingiusta e basata su prevenzione e ostilità. La sua decisione, se sarà confermata, prelude a una ricostruzione del campo del...
Il traguardo per il referendum sulla giustizia dei radicali sembra vicino «ma un conteggio preventivo è impossibile farlo», chiarisce il segretario dei Radicali italiani, Mario Staderini. «Quello che posso dire è invitare le persone a continuare a firmare». Il...
Ingiuste detenzioni! Errori giudiziari! Vite distrutte! Milioni di euro buttati dallo Stato in risarcimenti danni! Classifiche di professionalità sui vari uffici giudiziari! Uno spaccato inquietante, desolante, amaro. Ma la giustizia è davvero così ingiusta? Le risposte possono...
Notizie 1. Giustizia: troppi sbagli dei tribunali, ognuno di noi rischia la cella di Valerio Spigarelli (Presidente dell'Unione Camere Penali) Il Tempo, 17 settembre 2013 Gli errori giudiziari ci saranno sempre. Il giudizio, infatti, come tutte le attività intellettuali, ... 2....
Sarebbe stato singolare che i magistrati milanesi ieri mattina accorressero in massa ai banchetti, allestiti proprio sotto le loro finestre, dove si raccoglievano le firme per i referendum che puntano - tra l’altro - a ridimensionare il loro potere. Ma fino all’ultimo momento, prima di...
Mario Monti, presidente di Scelta Civica, sottoscriverà quattro dei referendum radicali sulla giustizia e quelli sull’abrogazione delle norme in materia di immigrazione clandestina. Lo farà oggi a largo di Torre Argentina, a Roma, insieme a Pietro Ichino, Andrea Mazziotti, Mario...
Tre anni per scavare le fondamenta e cominciare a costruire - o ricostruire - mattone su mattone, l’architettura di un edificio statale appena abbozzato. E dare continuità ai primi, importanti ma al contempo fragili risultati ottenuti nell’ambito della sicurezza. Parte da...
«I referendum radicali sulla giustizia, cui ha aderito l’Unione delle Camere penali italiane, sono per noi l’ultima e comunque l’unica occasione per arrivare ad una riforma della giustizia. Se avremo le firme necessarie, saranno i cittadini ad attivare questa riforma...
Cinque giorni di astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria contro «l’immobilismo» della politica. Gli avvocati hanno deciso di pro testare contro «la politica» e le sue «inadempienze». L’Unione delle camere penali ha iniziato una...
Si consuma su uno degli architravi del programma elettorale, da sempre bandiera del centrosinistra, l’ultimo scontro fra il sindaco e il suo (ex?) partito. È bastato che il primo cittadino, alla Festa dei Giovani Democratici, dicesse che «sì, manterremo la promessa,...
Notizie di Ristretti 1. Illegalità o emigrazione: le uniche strade per moltissimi giovani dell'Italia del Sud Il Mattino di Padova, 16 settembre 2013 Ci sono regioni del nostro Paese dove è meno facile vivere rispettando la legge, o perché la criminalità organizzata è forte, le...
Il dialogo va avanti e da tempo, affidato a messaggeri e mediatori. E stato lo stesso Barack Obama a confermarlo alla tv Abc: «Ho scritto al presidente iraniano Hassan Rouhani». E poi ha aggiunto: «Teheran deve capire che per noi la questione nucleare è più...