Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-05-30
«È un giorno triste ma era inevitabile che finisse così». Per Maria Antonietta Farina Coscioni, presidente onorario dell’associazione per la libertà di ricerca scientifica intitolata a suo marito Luca, «lo stop a una sperimentazione che non sarebbe mai...
Come avviene dal 2003, anche quest’anno il 10 ottobre è la giornata mondiale contro la pena di morte. A quali risultati hanno portato questi dieci anni di impegno? Senza dubbio sono stati fatti passi enormi e non solo negli ultimi dieci anni. Lo conferma l’ultimo rapporto di...
Quanto i sussulti libici preoccupino il nostro governo, lo dimostra il vertice ad hoc convocato ieri mattina a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio Enrico Letta e al quale hanno preso parte il vicepremier e ministro degli Interni Angelino Alfano, i titolari degli Esteri e della Difesa Emma...
Contrordine: la clandestinità deve restare reato. E durata lo spazio di una notte la virata garantista sulla legge Bossi-Fini, proposta in un emendamento in commissione Giustizia al Senato dal Movimento 5 Stelle e passata con parere favorevole del governo. Ieri era già tutto un...
Notizie 1. Giustizia: carceri, amnistia e indulto... le FAQ di Francesco Costa www.dirittiglobali.it, 10 ottobre 2013 Metto insieme un po' di cose che ho scritto in questi anni sull'indulto, l'amnistia e le carceri, insieme a delle altre nuove, ... 2. Giustizia: sul...
Sono decenni che Marco Pannella “abita” le immonde carceri italiane, conducendo un’inesausta lotta a favore dell’amnistia e trasformando le sbarre delle celle nel vasto perimetro della campagna per il ripristino della legalità del nostro Stato. Per il vecchio leader...
Il capo del governo italiano che si inginocchia e chiede scusa di fronte a centinaia di feretri senza nome, riconoscendo le colpevoli inadempienze di cui si sono macchiate le nostre istituzioni. Questo ci resterà della giornata di ieri, insieme al turbamento del presidente della Commissione...
La Turchia inaugura la nuova stagione del velo libero nei luoghi pubblici fra le polemiche e come sempre con il Paese spaccato in due fra chi crede che si tratti di un provvedimento giusto e chi teme che sarà il primo passo verso un’islamizzazione più marcata. Il divieto,...
Oggi Beppe Grillo e il suo M5S protestano con virulenza contro l’amnistia o l’indulto chiesti dal capo dello Stato Giorgio Napolitano per risolvere l’emergenza carceri. Alcuni esponenti del p adito del comico genovese hanno prontamente bollato la proposta del capo dello Stato come...
Fare indulti o amnistie non è mai giusto, è sempre una sconfitta, ma in molti casi - questo - occorre muoversi lo stesso, c’è poco da fare. Però ci sono alcune cose che vanno chiarite. 1) Non è che Napolitano si è svegliato solo l’altro ieri....
Dal 13 settembre scorso una legge di iniziativa popolare per rendere legale l’eutanasia «giace» alla camera dei deputati: l’hanno proposta i Radicali dell’associazione «Luca Coscioni» ed è stata sottoscritta da 67.000 cittadini, senza considerare le...
Parte anche in Piemonte la mobilitazione contro il “Porcellum”, l’odiato (a parole) sistema elettorale che i partiti, per quanto giurino sulle proprie convinzioni, faticano a mantenere la parola di cambiare la legge e ridare la scelta dei parlamentari ai cittadini. A sollecitare l...
Notizie di Ristretti 1. Cnvg: sul messaggio alle Camere del Presidente Giorgio Napolitano sulla questione carceraria di Elisabetta Laganà (Presidente Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia) Ristretti Orizzonti, 9 ottobre 2013 Ancora una volta, con la consueta...
Ci pensava da mesi, al messaggio sull’orrore nelle carceri, e perciò solo il sospetto che abbia deciso di scriverlo per lanciare un amo a Berlusconi, scatena l’ira di Giorgio Napolitano. «Sì, lo so perfettamente che le mie parole potranno essere strumentalizzate - si...
Sulla carta, l’amnistia su cui Napolitano ha sollecitato il Parlamento a riflettere, non ha purtroppo molte probabilità, forse nessuna, di essere approvata in tempi brevi. E basterebbe la misera, nonché miserabile, reazione di Grillo, che ne ha parlato come di un salvacondotto...
 Alla fine ce l’abbiamo fatta: oggi le tre leggi su Droghe, Carcere e Diritti Umani approdano ufficialmente in Parlamento. Mentre si stanno ancora contando le firme raccolte in questi mesi di campagna, il comitato promotore ha infatti rilevato l’urgenza di entrare nel dibattito...
Tra i poteri del capo dello Stato c’è anche quello di inviare messaggi alle Camere, lo sanno anche i ragazzi di terza media che abbiano sfogliato il libro di educazione civica. Ma è un potere raramente esercitato, forse perché i nostri presidenti, da Francesco Cossiga in...
Ancora una volta nel nostro paese il tema della giustizia e della sua riforma, in questa occasione declinato nella ricerca di soluzioni all’emergenza carceraria, viene soffocato (o rischia di esserlo) da polemiche di stampo prettamente politico. Un paese che si ritenga civile, e nel quale lo...
Per una volta, mi metterò nei panni di Giorgio Napolitano. Il quale sapeva, come me e come voi, che il suo messaggio sulle carceri gli sarebbe stato ritorto contro come un vile espediente per trarre dalle peste Silvio Berlusconi. Che ci sono esponenti politici e uomini di spettacolo che...
Notiziario quotidiano dal carcere: speciale Messaggio alle Camere del Presidente Napolitano     - Testo integrale del Messaggio alle Camere     - Dichiarazioni degli esponenti politici (8 e 9 ottobre 2013... in aggiornamento)   - Rassegna stampa del 9...
Notizie 1. Giustizia: Napolitano ha inviato messaggio alle Camere per un provvedimento di clemenza La Repubblica, 8 ottobre 2013 Il presidente della Repubblica invia un messaggio al parlamento per un provvedimento di clemenza. L'annuncio l'aveva dato già nei giorni scorsi, durante la...
La guerra in Siria, il nuovo corso iraniano, l’insanguinato dopo-Morsi in Egitto, il Mediterraneo segnato da tragedie immani che ne alimentano altre, come quella consumatasi nei giorni scorsi a Lampedusa. I dossier più caldi sono al centro dell’intervista concessa a l’Unit...
Quattro candidati più Marco Pannella, che sostiene di volere correre alle primarie del Pd. Fu escluso nel 2007, ma lo storico leader dei Radicali insiste e, al nuovo giro di boa del congresso, provoca i Democratici «sulla possibilità e sulla doverosità di rinnovare la mia...
«In questi ultimi tempi ho dovuto dedicare tempo ed energia ad altro, non certo alla promozione delle riforme e all’aumento della competitività». Così, tre giorni fa, il premier, Enrico Letta. Per l’intera scorsa settimana il governo Letta-Alfano ha, come si sa...
Polli d’allevamento in una fattoria pessima. È questa la condizione dei 30 attivisti di Greenpeace, arrestati in Russia con l’accusa di pirateria. «Le loro condizioni sono disumane», ha detto nel corso di una conferenza stampa uno degli avvocati dell’...