Articolo di Luca Liverani pubblicato su Avvenire, il 22/10/13
Basta ambiguità. A Nord come a Sud di quel Mediterraneo che, da confine, si è trasformato in inghiottitoio. «Saremo fermi e netti sul tema dell’immigrazione e non accetteremo un Consiglio superficiale», dice il premier Enrico Letta. E aggiunge: «Non accetteremo...
Articolo di Grazia Longo pubblicato su La stampa, il 22/10/13
L’Italia da sola non ce la può fare per evitare che il Mediterraneo sia un cimitero di migranti. Serve un coordinamento a livello europeo. La buona notizia è che il sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini e il senatore Luigi Manconi, ieri pomeriggio, hanno presentato al Presidente...
Articolo di Marco Ludovico pubblicato su Il sole 24 ore, il 22/10/13
Il funerale ad Agrigento delle vittime dei naufragi a Lampedusa del 3 e dell’u ottobre si trasforma in una dura protesta contro il ministro Alfano. Il vicepremier era giunto nel pomeriggio insieme al collega della Difesa, Mario Mauro, e dell’Integrazione, Cécile Kyenge. Alfano...
Articolo pubblicato su Il manifesto, il 22/10/13
Inizia oggi a Roma la conferenza internazionale di tre giorni sulle mutilazioni e le escissioni genitali alle bambine. Nel 2013, 125 milioni di donne nel mondo hanno subito queste pratiche, in 29 paesi tra Africa e Mediterraneo. Secondo le stime, saranno 30 milioni in più nei prossimi dieci...
Articolo pubblicato su , il 21/10/13
Notizie di Ristretti
1. Quello che vorremmo dire al Ministro della Giustizia. E a qualche politico Il Mattino di Padova, 21 ottobre 2013 Avevamo mandato un invito al Ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, a venire nella nostra redazione nel carcere di Padova, a...
Articolo di Paolo Mastrolilli pubblicato su La stampa, il 21/10/13
Appena annunciata, la data della nuova conferenza di pace per la Siria è già in dubbio. Il segretario della Lega Araba, Nabil el-Araby, ha detto ieri che l’incontro si aprirà a Ginevra il 23 novembre, ma l’inviato Onu Lakhdar Brahimi ha frenato. Prima di confermare...
Articolo di N.C. pubblicato su Il Messaggero, il 21/10/13
Ne sono arrivati altri 254, ma non si sa dove metterli. Salvati l’altra notte da un peschereccio stracarico che imbarcava acqua, 150 miglia a sud est di Capo Passero, i migranti sono sbarcati all’alba nel porto di Siracusa, a bordo di tre motovedette della Capitaneria di porto. E l...
Articolo pubblicato su La stampa, il 21/10/13
Polemiche per la rimozione da piazza del Campidoglio della gigantografia di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, sostituita da un manifesto dei migranti morti a Lampedusa. La foto dei marò - trattenuti in India dal 2011 con l’accusa di omicidio di due pescatori era stata esposta il...
Articolo pubblicato su Il Secolo XIX, il 21/10/13
Parte da Genova una via nuova per la cura della sclerosi multipla, malattia che colpisce circa 60.000 persone in Italia. All’Università da tempo si stanno studiando gli effetti delle cellule staminali mesenchimali sulla malattia e proprio grazie all’intuizione dei ricercatori...
Articolo di u.d.g. pubblicato su L'Unità, il 21/10/13
Una squadra della National Investigation Agency indiana potrebbe arrivare presto in Italia per interrogare i quattro marò che furono testimoni dell’incidente al largo della costa del Kerala nel 2012, a bordo dell’Enrica Lexie insieme a Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. I...
Articolo pubblicato su Ristretti Orizzonti, il 20/10/13
Notiziario speciale "Amnistia-Indulto" (tutti i documenti sono in pdf)
Messaggio alle Camere del Presidente Napolitano
- Testo integrale del Messaggio alle Camere
Disegni di Legge in materia di Amnistia e Indulto
- DDL n. 20, presentato al Senato (Manconi, Compagna, Corsini e Tronti...
Articolo pubblicato su , il 20/10/13
Notizie di Ristretti
1. Sportello per i detenuti: firmato protocollo Casa Reclusione-Cgil-Granello di Senape Padova Ansa, 19 ottobre 2013 È stato firmato tra la Casa di Reclusione di Padova, la Cgil e l'associazione Granello di Senape Padova un protocollo per formalizzare una...
Articolo pubblicato su , il 20/10/13
Notizie
1. Giustizia: il carcere e la scienza di Umberto Veronesi L'Unità, 20 ottobre 2013 Il nostro sistema di neuroni è plastico e si rinnova perché il cervello è dotato di cellule staminali proprie. Questo dimostra che la persona che ...
2. Giustizia: l'ecologia del...
Articolo pubblicato su , il 19/10/13
Notizie di Ristretti
1. Lettera aperta alla Ministra della Giustizia Annamaria Cancellieri di Carmelo Musumeci (Detenuto nel carcere di Padova) Ristretti Orizzonti, 18 ottobre 2013 Signora Ministra, sono ininterrottamente detenuto dal ventuno ottobre 1991, in esecuzione della...
Articolo pubblicato su L'Unione sarda, il 19/10/13
Si è spento giovedì sera a Roma, all’età di novant’anni, Sergio Stanzani, tra i fondatori del Partito Radicale, presidente del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito e di Non c’è Pace senza Giustizia. Stanzani è stato...
Articolo di Denise Pardo pubblicato su l'espresso, il 18/10/13
Tra le dita, il ministro della Giustizia non ha solo la pallina da tennis con cui esercitarsi di continuo dopo essersi fratturata l’omero. Ha anche il cerino acceso che si sapeva le sarebbe finito in mano: ovvero il problema della riforma del sistema giudiziario e soprattutto la questione pi...
Articolo di Francesco Damato pubblicato su Il Tempo, il 18/10/13
A chi ha avuto con Silvio Berlusconi una certa dimestichezza, prima ancora dalla sua improvvisa e travolgente avventura politica, riesce sempre più difficile decifrare bene ciò che gli sta accadendo intorno, fuori e dentro il suo stesso partito. Più che un assediante, come lo...
Articolo pubblicato su Libero, il 18/10/13
«I nostri servizi non danno semaforo verde per la sicurezza dei turisti in Egitto»: lo ha riferito il ministro degli Esteri, Emma Bonino, nel corso di un`audizione davanti alle Commissioni riunite Esteri e Difesa del Senato. «Il ruolo del governo», ha ricordato il ministro...
Articolo pubblicato su Il Foglio, il 18/10/13
Si può estendere l’eutanasia ai bambini di dodici anni, come accade in Olanda e come potrebbe decidere presto il Parlamento belga per i minori "capaci di discernimento"? Alla domanda della cronista del Figaro Stéphane Kovacs, autrice di un reportage sulla deriva...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 18/10/13
Domani in contemporanea in quattro capitali europee (a Roma, Berlino, Bruxelles, Parigi) è in programma la sesta marcia internazionale per la libertà delle minoranze e dei popoli oppressi. La manifestazione, che si snoderà (dalle 17) da piazza Bocca della Verità a Campo...
Articolo pubblicato su , il 17/10/13
Notizie
1. Giustizia: indulto e amnistia, quante voci stonate di Giuseppe Mosconi* Il Mattino di Padova, 17 ottobre 2013 C'è decisamente qualcosa di torbido nel modo in cui si sta sviluppando il confronto tra le forze politiche dopo l'appello del presidente ...
2. Giustizia...
Articolo di Liana Milella pubblicato su la Repubblica, il 17/10/13
La si può vedere come una «rivoluzione che finalmente garantisce la democrazia dei partiti e la trasparenza dei finanziamenti» (Fiano, relato re Pd). O come «una legge iniqua che con la scusa di togliere il denaro pubblico invece lo lascia, tant’è che al...
Articolo di Flavia Amabile pubblicato su La stampa, il 17/10/13
«Adieu unser kapitan Hell Priebke» hanno scritto sui muri di Roma. Una scritta lunga 25 metri firmata con una svastica per dare l’addio al capitano Priebke. In realtà l’addio è ancora molto lontano. Dopo gli scontri di due sere fa ad Albano e l’ordine del...
Articolo di Marco Bardazzi pubblicato su La stampa, il 17/10/13
Un vero e proprio album di famiglie italo-americane è raccolto nel volume «Trovare l’America»: immagini, oggetti e lettere scovati negli archivi della Library of Congress degli Usa. Nella premessa, di cui pubblichiamo ampi stralci, il regista Martin Scorsese ricorda la sua...
Articolo di Fulvio Bufi pubblicato su Corriere della Sera, il 17/10/13
Dopo la decisione presa martedì dal tribunale russo di Murmansk, che ha respinto la richiesta di scarcerazione su cauzione per l’attivista napoletano di Greenpeace Cristian D’Alessandro e per gli altri militanti ambientalisti arrestati il 19 settembre scorso per aver provato ad...