Mutilazioni genitali: Onu, inizia oggi a Roma conferenza internazionale

Dalla Rassegna stampa

Inizia oggi a Roma la conferenza internazionale di tre giorni sulle mutilazioni e le escissioni genitali alle bambine. Nel 2013, 125 milioni di donne nel mondo hanno subito queste pratiche, in 29 paesi tra Africa e Mediterraneo. Secondo le stime, saranno 30 milioni in più nei prossimi dieci anni. Nel dicembre 2012, l’Assemblea generale delle Nazioni unite ha adottato all’unanimità la Risoluzione 67/146 che intensifica l’impegno mondiale per l’eliminazione delle mutilazioni dei genitali femminili. Convinto fautore di questa linea è Babatunde Osotimehin, direttore esecutivo del Fondo delle Nazioni unite per la popolazione (Unfpa) e Sottosegretario generale Onu, che sarà presente all’iniziativa (Auditorium, Parco della musica), e aprirà i lavori della conferenza internazionale insieme alla ministra degli Esteri Emma Bonino e a rappresentanti di diversi paesi africani, varie istituzioni e organizzazioni impegnate sul tema.

Entro la fine del 2013, almeno uno tra i quindici paesi africani coinvolti nel Programma comune di Unfpa e Unicef per l’eliminazione di questa pratica di violenza (Burkina Faso, Gibuti, Egitto, Eritrea, Etiopia, Gambia, Guinea, Guinea Bissau, Kenya, Mali, Mauritania, Senegal, Somalia, Sudan, Uganda) potrebbe dichiarare l’abbandono definitivo delle mutilazioni sulle donne nelle comunità del proprio territorio.

 

© 2013 Il Manifesto. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Marco Perduca, rappresentante all'Onu del Partito Radicale e coordinatore della campagna Legalizziamo.it promossa da Radicali Italiani e Associazione Luca Coscioni:   "Nel suo intervento nella giornata di giovedì davanti alla plenaria della sessione speciale dell'Assemblea...
Abbiamo portato lo Stato a giudizio di fronte all’Onu!   Per settant’anni lo Stato italiano ha sabotato il diritto dei cittadini a promuovere referendum e leggi di iniziative popolari. È giunto il momento di riconquistare questo diritto.   Grazie al lavoro di Mario Staderini e Michele De...
Dichiarazione di Valerio Federico e Matteo Angioli, rispettivamente tesoriere e membro di Direzione di Radicali Italiani: Il rapporto “Global Terrorism Index” pubblicato ieri dall'Institute of Economics & Peace conferma un’evidenza incontrovertibile: il terrorismo colpisce soprattutto il mondo...