Articolo di Gabriele Guccione pubblicato su La Repubblica -  Ed. Torino, il 12/11/13
   
  
  
                Abdul non è che l’ultimo di una lista che, a scorrerla, fa impressione: contiene i nomi e i cognomi di mille e 95 detenuti morti tra le sbarre, di suicidio, malattie, overdose, cause mai accertate. Ogni volta che accade un fatto come quello dell’altra notte alle Vallette c...
  
   
  
      
  
  
  
                Articolo di Alberto Di Majo pubblicato su Il Tempo, il 12/11/13
   
  
  
                I referendum presentati dai Radicali, e sostenuti dal Pdl, rischiano di non essere ammessi dalla Cassazione. Le firme potrebbero non bastare. La decisione ufficiale dovrebbe arrivare la prossima settimana ma da giorni si rincorrono sospetti e timori. All’inizio i quesiti erano dodici. Di...
  
   
  
      
  
  
  
                Articolo di or. li. pubblicato su La Repubblica - ed. Milano, il 12/11/13
   
  
  
                Primo giorno, prime trentacinque telefonate. Da ieri sono partite le prenotazioni (per ora solo telefoniche, appunto) per prendere appuntamento in Comune e consegnare le proprie "dichiarazioni anticipate di volontà sui trattamenti sanitari e di fine vita", definizione burocratica...
  
   
  
      
  
  
  
                Articolo pubblicato su , il 12/11/13
   
  
  
                
Notizie
1. Giustizia:     i costi, non solo umani, del carcere di     Valter Vecellio Notizie Radicali, 12 novembre 2013 Mesi fa a chi scrive è capitato di     visitare il carcere di Capanne vicino Perugia. Un braccio sovraffollato, con     i detenuti che vivevano ...
2. Giustizia:     per...
  
   
  
      
  
  
  
                Articolo pubblicato su , il 11/11/13
   
  
  
                
Notizie     di Ristretti
1. La     biblioteca "diffusa" della Casa di Reclusione di Padova Il Mattino di Padova, 11 novembre 2013 La biblioteca "Tommaso     Campanella" della Casa di reclusione è una biblioteca in divenire. Un     tempo era una stanza buia e angusta, lontana dai detenuti e dal...
  
   
  
      
  
  
  
                Articolo di Buzzi Emanuele pubblicato su Corriere della Sera, il 11/11/13
   
  
  
                Milano - Un'invasione di parlamentari. Una vera e propria «carica» a Cinque Stelle (come l'hanno definita loro stessi) si è abbattuta ieri sulla Basilicata: ventidue tra deputati e senatori impegnati direttamente in prima linea, per tre giorni, fino a domenica per sostenere il...
  
   
  
      
  
  
  
                Articolo pubblicato su , il 10/11/13
   
  
  
                
Notizie     di Ristretti
1. Caro     Renzi, te lo dico io, detenuto, come si spiega l'amnistia ai ragazzi di Bruno Turci (carcere di Padova) Tempi, 10 novembre 2013 Il sindaco di Firenze e candidato alla     segreteria del Pd si dice "contrario all'amnistia e all'indulto".     Un carcerato...
  
   
  
      
  
  
  
                Articolo pubblicato su , il 09/11/13
   
  
  
                
Notizie
1. Giustizia:     per rieducazione dei detenuti 20 centesimi al giorno, il volontariato     insostituibile Redattore Sociale, 9     novembre 2013 Poco più di un euro per un pasto, soli 8 centesimi al giorno per     l'assistenza psicologica. I costi umani e sociali del carcere al centro del...
  
   
  
      
  
  
  
                Articolo di Roberto Tangianu  pubblicato su www.sardegnalive.net, il 09/11/13
   
  
  
                All'indomani degli arresti che vedono coinvolti esponenti del Consiglio regionale sardo per le spese fuori controllo del gruppo consiliare, Irene Testa, Radicale sarda da anni stabilitasi a Roma, ha recentemente ha approfondito alcune dinamiche politiche, fino a denunciare, in un libro di cui è...
  
   
  
      
  
  
  
                Articolo pubblicato su , il 08/11/13
   
  
  
                
Notizie
1. Giustizia:     sull'indulto meno politica e più scelte competenti di     Walter Massa (Presidente di Arci Liguria) La Repubblica, 8 novembre 2013 Oltre le polemiche il Parlamento è     chiamato a rendere le nostre prigioni degne di un paese civile Le celle che     scoppiano, ......
  
   
  
      
  
  
  
                Articolo pubblicato su , il 07/11/13
   
  
  
                
Notizie
1. Giustizia:     "aprite quelle celle...", ecco come riformare il carcere e le sue     leggi di Cristina Giudici Il     Foglio, 7 novembre 2013 Mentre là fuori ci si incartava sull'affaire Cancellieri-Ligresti, lì     dentro, nelle patrie galere che scoppiano, si verifica il seguente,...
  
   
  
      
  
  
  
                Articolo pubblicato su , il 06/11/13
   
  
  
                
Notizie     di Ristretti
1. Conferenza     stampa per la presentazione della giornata "A scuola di libertà" Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia e     Ristretti Orizzonti Comunicato stampa, 6 novembre 2013 Conferenza stampa per la presentazione     della giornata "A scuola di libertà" Roma...
  
   
  
      
  
  
  
                Articolo pubblicato su , il 05/11/13
   
  
  
                
Notizie
1. Giustizia:     nel "pacchetto carceri" uno sconto di pena per i trattamenti     inumani di Donatella Stasio Il Sole     24 Ore, 5 novembre 2013 I detenuti che hanno sofferto una carcerazione inumana e degradante a causa     del sovraffollamento potranno avere uno "sconto" sulla durata...
  
   
  
      
  
  
  
                Articolo pubblicato su , il 04/11/13
   
  
  
                
Notizie     di Ristretti
1. La     telefonata della Cancellieri? che sia l'occasione per una umanizzazione     delle carceri di Ornella Favero     Ristretti Orizzonti, 4 novembre 2013 Suicidi, trasferimenti, patologie gravissime ritenute compatibili con il     carcere, permessi di necessità che...
  
   
  
      
  
  
  
                Articolo pubblicato su Ristretti Orizzonti, il 04/11/13
   
  
  
                 
OSSERVATORIO PERMANENTE SULLE MORTI IN CARCERE  
Radicali Italiani, Associazione “Il Detenuto Ignoto”, Associazione “Antigone” 
Associazione A “Buon Diritto”, Redazione “Radiocarcere”, Redazione “Ristretti Orizzonti” 
   
Morire di carcere: 10 storie di ordinaria disattenzione per la...
  
   
  
      
  
  
  
                Articolo pubblicato su , il 03/11/13
   
  
  
                
Notizie
1. Giustizia:     Alfredo e gli altri. La strage dei detenuti: in 10 anni 2.200 vittime, 790     per suicidio di Antonio Manzo Il     Mattino, 3 novembre 2013 Alfredo Liotta aveva quarantuno anni quando morì di anoressia nel carcere     di Siracusa, il 26 luglio di un anno fa. Nel giro di...
  
   
  
      
  
  
  
                Articolo pubblicato su , il 02/11/13
   
  
  
                
Notizie
1. Giustizia:     Associazioni; non è stato un "gesto umanitario", ma un     favoritismo inaccettabile di Thomas     Mackinson Il Fatto Quotidiano, 2 novembre 2013 Il Guardasigilli è intervenuto in decine di altri casi. Ma spuntano casi in     cui, sollecitata a un intervento, ha risposto...
  
   
  
      
  
  
  
                Articolo pubblicato su , il 01/11/13
   
  
  
                
Notizie
1. Giustizia:     legalità e ragionevolezza prime "responsabilità" dei magistrati di Carlo Federico Grosso La Stampa, 1 novembre 2013 Ha ragione Vladimiro Zagrebelsky quando     afferma - articolo di ieri l'altro su questo giornale - che con le piccole     riforme difficilmente ......
  
   
  
      
  
  
  
                Articolo pubblicato su , il 31/10/13
   
  
  
                
Notizie
1. Giustizia:     una riforma per alleggerire tribunali e carceri, le opinioni degli esperti di Francesco Grignetti La Stampa, 31 ottobre 2013 L'obiettivo del ministro, che ha creato     due commissioni, è riformare il procedimento penale e civile. Le modifiche,     finora, hanno prodotto...
  
   
  
      
  
  
  
                Articolo pubblicato su , il 30/10/13
   
  
  
                
Notizie
1. Giustizia:     serve una riforma efficace, per correggere le troppe anomalie di     Vladimiro Zagrebelsky (Giudice emerito Corte Europea Diritti dell'Uomo) La     Stampa, 30 ottobre 2013 La promessa di una "riforma della giustizia", lanciata da Matteo     Renzi, accanto alla solita...
  
   
  
      
  
  
  
                Articolo pubblicato su , il 29/10/13
   
  
  
                
Notizie
1. Chi     ha paura dell'uomo "ombra"? di     Alberto Laggia Famiglia Cristiana, 29 ottobre 2013 La rivista "Ristretti     Orizzonti" chiede con una lettera aperta al ministro della Giustizia di     declassificare a un livello di sicurezza ...
2. Giustizia:     risolvere "l'...
  
   
  
      
  
  
  
                Articolo pubblicato su , il 28/10/13
   
  
  
                
Notizie     di Ristretti
1. Spezzare     la catena della violenza: il messaggio dei detenuti agli studenti Il Mattino di Padova, 28 ottobre 2013 Spezzare la catena della violenza,     educare i ragazzi al rifiuto di qualsiasi comportamento aggressivo, non     avere paura di mostrare la propria...
  
   
  
      
  
  
  
                Articolo di Andrea Spinelli Barrile pubblicato su 06blog, il 28/10/13
   
  
  
                L'Associazione Radicali Roma passa dalle battaglie di strada alla politica in Consiglio comunale: ecco come si attiverà "il pungolo" radicale sul sindaco Ignazio Marino.
Dalle estenuanti raccolte firme al massacrante lavoro al Consiglio comunale di Roma i Radicali sono un elemento...
  
   
  
      
  
  
  
                Articolo di Maria Corbi pubblicato su La stampa, il 28/10/13
   
  
  
                Nessun matrimonio e molti funerali. Un titolo drammatico per quello che sta avvenendo in Italia, a Roma dove ieri un altro ragazzo ha perso la battaglia contro l'omofobia e si è tolto la vita. E Vladimir Luxuria, ex parlamentare, punto di riferimento del mondo gay, a parafrasare il film con...
  
   
  
      
  
  
  
                Articolo di Rinaldo Frignani e Elena Tebano pubblicato su Corriere della Sera, il 28/10/13
   
  
  
                Dei fiori sparsi dove è caduto Simone, dove sabato notte la madre è rimasta quattro ore a piangere e a gridare accanto al figlio morto. Sopra di lei, affacciati alle finestre dell'ex grattacielo della «Pantanella», a Porta Maggiore - uno dei simboli della Capitale,...