Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: venerdì 8 novembre 2013

Notizie
1. Giustizia: sull'indulto meno politica e più scelte competenti di Walter Massa (Presidente di Arci Liguria) La Repubblica, 8 novembre 2013 Oltre le polemiche il Parlamento è chiamato a rendere le nostre prigioni degne di un paese civile Le celle che scoppiano, ...
2. Giustizia: Vìetti (Csm); sì amnistia e indulto, ma accompagnati da misure strutturali di Maria Paola Milanesio Il Mattino, 8 novembre 2013 Più confronto e meno scontro, perché la giustizia non può essere usata come una clava, è questo l'invito che Michele Vietti, vicepresidente ...
3. Giustizia: Ilaria Cucchi; favorevole all'amnistia, anche se salva carnefici di Stefano 9Colonne, 8 novembre 2013 "Oggi mi trovo a sperare che passino amnistia e indulto. E questo nonostante il fatto che sono consapevole che, con un'amnistia, i colpevoli della morte di mio fratello ...
4. Giustizia: Manconi (Pd); un'interrogazione al ministro, per chiarire ultime morti in carcere Adnkronos, 8 novembre 2013 "Presenterò oggi stesso un'interrogazione urgente al ministro della Giustizia affinché vengano chiarite le circostanze in cui è avvenuta la morte di due detenuti nelle carceri ...
5. Giustizia: Renzi (Pd) sul caso Cancellieri; avrebbe fatto un servizio al Paese dimettendosi Il Mattino, 8 novembre 2013 La Cancellieri "avrebbe fatto un servizio al Paese dimettendosi". Lo dice a "Servizio Pubblico" Matteo Renzi, spiegando che "è inaccettabile che sia andata a finire così" ...
6. Giustizia: 20 centesimi al giorno per riabilitazione detenuti, un convegno per discuterne 9Colonne, 8 novembre 2013 Per ogni detenuto si spendono, per tre pasti al giorno, meno di 4 euro, e per le attività trattamentali e rieducative la spesa prevede meno di 20 centesimi. Negli ultimi ...
7. Lazio: Fp-Cgil; gli Uepe vicini al tracollo, per misure alternative servono investimenti Ansa, 8 novembre 2013 "La Fp-Cgil di Roma e Lazio raccoglie l'appello dei lavoratori dell'Uepe (Uffici per l'Esecuzione Penale Esterna) di Roma e denuncia la situazione prossima al tracollo". È l'allarme ...
8. Abruzzo: presentata la prima Carta dei servizi per l'assistenza sanitaria in carcere www.chietitoday.it, 8 novembre 2013 Presentata la carta che tutela il diritto alla salute dei detenuti. I servizi di medicina penitenziaria della Asl Lanciano Vasto Chieti riguardano 594 persone in ...
9. Emilia Romagna: Garante Desi Bruno; affidare le riqualificazioni delle carceri ai detenuti Redattore Sociale, 8 novembre 2013 "Affidare le riqualificazioni delle carceri ai detenuti, per risolvere al tempo stesso il problema delle difficili opportunità di lavoro e delle strutture fatiscenti". ...
10. Sardegna: contributi per progetti di accoglienza e inclusione sociale dei detenuti www.regione.sardegna.it, 8 novembre 2013 Pubblicato l'avviso per la concessione dei contributi in favore delle associazioni e cooperative per azioni finalizzate a sostenere la presa in carico delle ...
11. Lazio: Sandro Spriano, Cappellano di Rebibbia, è il nuovo presidente della CRVG Ristretti Orizzonti, 8 novembre 2013 Sandro Spriano, da 24 anni cappellano del carcere di Rebibbia Nuovo Complesso, ha offerto la sua disponibilità all'incarico di presidente della Conferenza regionale ...
12. Piemonte: dalla Compagnia di San Paolo 1,3 mln per 39 progetti a favore dei detenuti Adnkronos, 8 novembre 2013 Sono 39 i progetti dedicati ai carcerati e alle loro famiglie che nel 2014 beneficeranno del sostegno della Compagnia di San Paolo con risorse complessive pari a 1,3 milioni ...
13. Trento: l'appello di una madre "mio figlio morto in carcere, adesso voglio la verità" Il Trentino, 8 novembre 2013 Lettera di una mamma: "Aveva 28 anni, doveva scontare 4 mesi per resistenza a pubblico ufficiale. Come è stato possibile?". La Procura di Trento: morte naturale, nessun ...
14. Cremona: aperto un nuovo padiglione detentivo, ma il carcere rimane sovraffollato di Daniele Rescaglio Il Giorno, 8 novembre 2013 L'apertura del nuovo padiglione non risolve la questione del cronico sovraffollamento della casa circondariale di Cà del Ferro che ospita circa ...
15. Arezzo: Corleone (Garante); carcere in abbandono, scandaloso affronto per la regione www.gonews.it, 8 novembre 2013 Il garante regionale dei diritti dei detenuti ha condotto un sopralluogo: "Condizioni fatiscenti mentre le altre carceri soffrono il sovraffollamento". "Investirò della ...
16. Padova: Sappe; assistente capo Polizia penitenziaria tenta suicidio, è in coma irreversibile Adnkronos, 8 novembre 2013 Un assistente capo della polizia penitenziaria in servizio alla casa di reclusione di Padova ha tentato il suicidio questa mattina nella propria abitazione nel vicentino, ...
17. Cuneo: tentò il suicidio bevendo detersivo, condannato per minacce a pubblico ufficiale www.targatocn.it, 8 novembre 2013 "L'ho chiesto quattro volte. Non potevo fare i colloqui con i parenti perché tutta la mia famiglia (padre, madre e la sorella. ndr) sono detenuti. Volevo essere ...
18. Trani: un corso per aiutare i detenuti a reinserirsi nel mercato del lavoro www.coratolive.it, 8 novembre 2013 L'iniziativa è stata proposta dall'associazione coratina "Tradizione e progresso" ai detenuti della casa circondariale di Trani. Un corso per aiutare chi è in carcere ...
19. Agrigento: sovraffollamento nelle celle, sit-in di protesta davanti al carcere Petrusa di Domenico Vecchio Quotidiano di Sicilia, 8 novembre 2013 Il sit-in, che da qui nei prossimi giorni si sposterà davanti ad altri istituti penitenziari dell'Isola, è soprattutto una proposta ...
20. Brescia: Uil-Pa; detenuto tenta evasione in autogrill, ma la Polizia penitenziaria lo blocca Ansa, 8 novembre 2013 Giovedì mattina un detenuto maghrebino durante una traduzione dal carcere di Gorizia a Torino ha tentato la fuga sventata grazie al personale di Polizia Penitenziaria che è riuscita ...
21. Terni: Polizia penitenziaria in stato di agitazione, protesta contro apertura nuova sezione www.ternioggi.it, 8 novembre 2013 La polizia penitenziaria del carcere di Terni è in stato di agitazione in seguito all'annuncio dell'apertura di una sezione del nuovo padiglione della struttura. ...
22. Reggio Calabria: Osapp; al carcere di Arghillà tre agenti aggrediti da un detenuto bulgaro www.reggiotv.it, 8 novembre 2013 È la prima volta da quando è stato aperto il nuovo penitenziario. Reggio Calabria. Nuova aggressione alla Polizia Penitenziaria. Mancava all'appello la nuova casa ...
23. Roma: dall'Ipm al Vaticano... tre giovani detenuti alla consegna del Premio Sciacca Ansa, 8 novembre 2013 Dai carceri minorili di Piemonte, Calabria e Sicilia al Vaticano per un giorno molto speciale in cui riceveranno il premio internazionale Giuseppe Sciacca nella sezione "Cultura ...
24. Milano: "Chiaroscuro", a San Vittore serie di foto nel carcere con didascalie dei detenuti Corriere della Sera, 8 novembre 2013 "Pareti nude, intrise del nostro dolore. Dimentichi della vita, chiediamo il perché dei nostri errori". La calligrafia incerta, un po' infantile, della didascalia ...
25. Pavia: "Oltre la cura", detenuti e bambini nelle corsie del Policlinico San Matteo La Repubblica, 8 novembre 2013 Un progetto davvero speciale ha incrociato le vite da reclusi dei bambini del Policlinico San Matteo e dei detenuti del Carcere circondariale di Pavia. Un sorriso non ...
26. Eboli (Sa): il "Fantasma col passamontagna", appassionata autobiografia di un detenuto www.positanonews.it, 8 novembre 2013 Massimo Balsamo ha scritto un libro "Il fantasma col passamontagna", l'appassionata autobiografia di un giovane napoletano del quartiere Sanità che, dopo aver ...
27. Stati Uniti: perché chiudere il carcere di Guantánamo è un problema per Obama di Barbara Maria Vaccani www.meridianionline.org, 8 novembre 2013 Ad aprile del 2013 il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha ripetuto la sua volontà di chiudere il carcere militare ...
28. Russia-Usa: al via indagine congiunta per scoprire coinvolti responsabili caso Magnitsky Tm News, 8 novembre 2013 Sarebbe una svolta nelle relazioni tra i due Paesi Mosca. Le forze dell'ordine negli Stati Uniti e la Russia stanno per lanciare un'inchiesta penale congiunta di "reciproco ...
29. Svizzera: il Governo dice no ai microchip sotto pelle per controllo criminali pericolosi www.tio.ch, 8 novembre 2013 Le procedure penali vanno migliorate, ma senza questo tipo di misura che appare "sproporzionata". In seguito all'omicidio di Adeline da parte di un detenuto al beneficio ...
Documenti
Iniziative
SU