Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: sabato 2 novembre 2013

Notizie
1. Giustizia: Associazioni; non è stato un "gesto umanitario", ma un favoritismo inaccettabile di Thomas Mackinson Il Fatto Quotidiano, 2 novembre 2013 Il Guardasigilli è intervenuto in decine di altri casi. Ma spuntano casi in cui, sollecitata a un intervento, ha risposto picche. E ...
2. Giustizia: 306 detenuti suicidi nelle prigioni italiane in meno di cinque anni, sistema al collasso di Stefano Pasta Famiglia Cristiana, 2 novembre 2013 Sono 306 i detenuti suicidi nelle prigioni italiane, in meno di cinque anni. Di cui 103 stranieri e 203 italiani. Troppi. Un grave sintomo ...
3. Giustizia: non c'è nessuno scandalo, scandaloso è il silenzio sul Messaggio di Napolitano di Franco Corleone (Garante dei diritti dei detenuti della Toscana) Messaggero Veneto, 2 novembre 2013 La bufera che si è scatenata contro il ministro della Giustizia Cancellieri per un presunto ...
4. Giustizia: caso Cancellieri, i confini di un ruolo e le parole inopportune di Luigi Ferrarella Corriere della Sera, 2 novembre 2013 Più delle intercettazioni, a crocifiggere la Guardasigilli amica dei Ligresti è l'autodifesa: che quasi teorizza come il sistema ordinario ...
5. Giustizia: Cancellieri; vado a Strasburgo a testa alta, bisogna cambiare cultura e sensibilità Adnkronos, 2 novembre 2013 "Abbiamo lavorato molto e andrò a Strasburgo a testa alta a dimostrare che l'Italia è un Paese civile e vuole essere degno della sua tradizione di civiltà". Lo ha detto ...
6. Giustizia: ministro ha fatto bene, ma le galere abbondano di detenuti con patologie gravi di Maurizio Gallo Il Tempo, 2 novembre 2013 Siamo totalmente d'accordo col ministro Cancellieri sull'obbrobrio della carcerazione preventiva. E non ci vogliamo accodare a quanti hanno urlato ...
7. Giustizia: Orfini (Pd); intervento giusto, ma la Cancellieri deve dirci se fa così per tutti... di Giovanna Casadio La Repubblica, 2 novembre 2013 Matteo Orfini: se uno ha problemi di salute non deve stare in carcere, il punto è capire se ci sono stati favoritismi. "La genesi dell'intervento ...
8. Giustizia: responsabilità civile magistrati e eccesso custodia cautelare, questi veri problemi di Davide Giacalone Il Tempo, 2 novembre 2013 Il ministro della giustizia, Annamaria Cancellieri, si è messa in un brutto guaio. Forse qualcuno ricorda che (1985) il presidente della Repubblica ...
9. Giustizia; ma veramente il ministro Cancellieri è ancora lì? di Alessandro Gilioli L'Espresso, 2 novembre 2013 Ma l'avete letta l'autodifesa surreale del ministro Cancellieri? Una manciata di righe in cui non si capisce se sono di più le bugie o le omissioni. ...
10. Giustizia: alla Camera proposta di Relazione di Ferranti (Pd) sul Messaggio di Napolitano 9Colonne, 2 novembre 2013 La presidente della Commissione Giustizia, Ferranti (Pd) ha presentato, in qualità di relatrice, una proposta di relazione da inviare all'Aula sul messaggio inviato alle ...
11. Bergamo: contro il sovraffollamento del carcere celle aperte durante il giorno di Luca Balzarotti Il Giorno, 2 novembre 2013 La Casa Circondariale di Bergamo scoppia. I detenuti sono 530. Almeno un terzo è di troppo. Via Gleno non fa sconti. Le sbarre nascondono uno scenario ...
12. Napoli: lo Stato non paga la Comunità terapeutica e i tossici sfrattati tornano in prigione di Dimitri Buffa Il Tempo, 2 novembre 2013 Mancano i soldi per l'affitto? La comunità terapeutica per il recupero dei tossicodipendenti, convenzionata con lo Stato (nella fattispecie la comunità ...
13. Livorno: il nuovo padiglione del carcere delle Sughere sarà funzionante a gennaio di Carlo Fantoni Il Tirreno, 2 novembre 2013 "Il nuovo padiglione delle Sughere è pronto. Entro l'anno il dipartimento dell'amministrazione penitenziaria lo consegnerà alla direzione, ed entro ...
14. Sassari: Osapp; allarme pidocchi, evitato contagio di massa grazie a direzione carcere Ansa, 2 novembre 2013 Allarme pidocchi nel carcere di Sassari "Bancali". A lanciarlo è il segretario generale aggiunto dell'Osapp (Organizzazione sindacale autonoma Polizia penitenziaria), Domenico ...
15. Torino: Cerutti (Sel); alle Vallette nessun favoritismo, ma tanto sovraffollamento Agi, 2 novembre 2013 "Possiamo affermare con convinzione che a Torino non vi è alcun favoritismo nel trattamento dei detenuti: dietro le sbarre le persone sono tutte uguali e il sovraffollamento ...
16. Teatro: premio della Critica Teatrale 2013 al progetto "Passi sospesi", di Michalis Traitsis di Giuseppe Barbanti La Nuova Venezia, 2 novembre 2013 "Passi sospesi" si intitola il progetto, diretto da Michalis Traitsis di Balamòs Teatro, mirato ad avvicinare alla esperienza teatrale ...
17. Immigrazione: nuova protesta dei migranti nel Cie di Gradisca, incendio nelle stanze Ansa, 2 novembre 2013 Un nuovo episodio di protesta è avvenuto nella serata di ieri nel Cie di Gradisca d'Isonzo (Gorizia). Gli immigrati hanno dato fuoco alle stanze risparmiate dall'incendio di ...
18. Polonia: riconosciuto lo status di "parte lesa" a un detenuto di Guantánamo di Riccardo Noury Corriere della Sera, 2 novembre 2013 Walid Mohammed bin Attash, un cittadino yemenita che fa parte degli oltre 160 detenuti che si trovano ancora a Guantánamo, è la terza ...
Documenti
- Comunicato Si.Di.Pe: "Parlamento intervenga per impedire riduzione dei Dirigenti penitenziari" (pdf)
Iniziative
SU