Articolo di Silvio Buzzanca pubblicato su la Repubblica, il 19/11/13
Il nuovo governatore della Basilicata sarà Marcello Pittella. Il democratico, fratello di Gianni appena "eliminato" dalle primarie nazionali del Pd, ha vinto con largo margine, circa il 60 per cento, le elezioni per la scelta del presidente e il rinnovo del Consiglio regionale. Ma...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 19/11/13
Sospetti elementi della Jihad e di al Qaeda nascosti tra donne e bambini, in mezzo ai disperati in fuga da guerre e dittature, a bordo dei barconi in arrivo dalla Libia. Il loro primo approdo sono le coste italiane o quelle maltesi. Ma la loro destinazione finale sono altri Paesi dei 28. È...
Articolo pubblicato su , il 18/11/13
Notizie di Ristretti
1. Il senso della pena spiegato ai reclusi dai costituzionalisti Onida e Pugiotto Il Mattino di Padova, 18 novembre 2013 Venerdì scorso nella Casa di reclusione di Padova due costituzionalisti fra i più autorevoli del nostro Paese, il presidente emerito della...
Articolo di Timothy Garton Ash pubblicato su la Repubblica, il 18/11/13
Concluse le elezioni tedesche, Germania e Francia lanceranno una grande iniziativa per salvare il progetto europeo dando vita, nel centenario del 1914, a un positivo contraltare alla leadership debole e confusa che portò l’Europa a scivolare nella prima guerra mondiale. Prima delle...
Articolo di Adriana Comaschi pubblicato su L'Unità, il 18/11/13
«Finalmente un giudice mette fine a una lunga ipocrisia». Così le Famiglie Arcobaleno, associazione che raccoglie genitori omosessuali, salutano le novità degli ultimi giorni. A cominciare dalla pronuncia del Tribunale dei minori di Bologna, che ha dato il via libera all...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 18/11/13
Sembra che vi sia già un chiaro vincitore nelle elezioni in corso ieri e oggi in Basilicata per designare il presidente della Regione e 20 consiglieri regionali: è il «non voto», considerato che alle ore 19 di ieri aveva votato il 24,40 per cento degli aventi diritto, che...
Articolo di Lui. Fra. pubblicato su Il Tempo, il 18/11/13
Niente da fare, la tendenza degli elettori italiani a disertare le urne non si inverte. L’ennesimo segnale di disaffezione arriva dalle elezioni regionali in Basilicata (anticipate dopo le dimissioni, ad aprile, dell’ex governatore Pd Vito De Filippo ndr). Ieri sera alle 22 aveva votato...
Articolo di Marina Calculli pubblicato su Il Messaggero, il 18/11/13
Una bimba saltella sul marciapiede, il pugno stretto si schiude di fronte al panettiere ambulante. Si conquista il suo trancio di nan (pane) e subito torna sui suoi passi. Le passa accanto un coetaneo, grembiule blu e cartella sulle spalle. Avvolti nella morsa del traffico di Kabul, su cui insiste...
Articolo pubblicato su , il 17/11/13
Notizie
1. Giustizia: l'Italia è il Paese con più detenuti in attesa di giudizio (dopo Ucraina e Turchia) di Valter Vecellio Notizie Radicali, 17 novembre 2013 Mesi fa a chi scrive è capitato di visitare il carcere di Capanne vicino Perugia. Un braccio sovraffollato, con i detenuti...
Articolo pubblicato su , il 16/11/13
Notizie
1. Giustizia: ai presidenti di Camera e Senato "carceri: se volete, potete... se potete, dovete" di Valter Vecellio Notizie Radicali, 16 novembre 2013 Al presidente della Camera, on. Laura Boldrini, al presidente del Senato, sen. Pietro Grasso, come dovrebbe esservi noto (o...
Articolo pubblicato su , il 15/11/13
Notizie
1. Giustizia: il Parlamento si è dimenticato delle carceri?, Pannella in sciopero fame di Valter Vecellio L'Indro, 15 novembre 2013 Lui ama definirsi un lupo d'Abruzzo. Fatto è che Marco Pannella, quando addenta un osso, difficilmente molla la presa. Ha 83 anni suonati, ma non...
Articolo di Maria Lombardi pubblicato su Il Messaggero - Cronaca di Roma, il 15/11/13
«Se uno si ama si sposa». Semplice. Che siano due donne o due uomini ad amarsi per Marino fa lo stesso, «non vedo dove sia il problema». E se i genitori vogliono bene a un figlio non importa che siano due papà o due mamme. Il sindaco di Roma dice sì ai...
Articolo di Ma. Par. pubblicato su Il sole 24 ore, il 15/11/13
Coppie di fatto, al via i "contratti di convivenza", uno strumento di tutela per regolare i rapporti "patrimoniali" nelle unioni fuori dal matrimonio. La proposta arriva dal Consiglio nazionale del notariato, che ieri a Roma ha presentato l’Open day informativo e di...
Articolo di Marco Cappato pubblicato su Gli Altri, il 15/11/13
Immaginate se gli Stati uniti e l’Unione europea decidessero di assumere ciascuno "1.000 ricercatori, 1.000 matematici e 4.000 scienziati del computer" per sostenere nel mondo le lotte nonviolente di resistenza ai regimi dittatoriali. Immaginate, cioè, che dodicimila...
Articolo di Silvio Viale pubblicato su La stampa, il 15/11/13
Non sono un fanatico che fa le crociate contro la Chiesa, anzi quest’anno ho mandato un paio di pazienti al consultorio del Movimento per la vita perché mi sembrava evidente che il bambino volevano tenerlo. Sono diventato una specie di celebrità da barricata solo perché...
Articolo di Sara Strippoli pubblicato su La Repubblica - Torino, il 15/11/13
Mercedes Bresso è telegrafica, Roberto Cota striglia i giornali. I due avversari delle elezioni del 2010 tornano a sfidarsi a distanza. La “zarina” non esulta ma invita il governatore a dimettersi subito: «Sono soddisfatta della sentenza della Cassazione. Ora Cota conceda...
Articolo pubblicato su Lo Spiffero, il 15/11/13
Michele Giovine è stato condannato in via definitiva per falso elettorale. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione respingendo il ricorso presentato dal leader dei Pensionati. Immutata la pena: 2 anni e 8 mesi per aver falsificato alcune firme a sostegno della lista "Pensionati per Cota...
Articolo di Alessandro Capponi pubblicato su Corriere della Sera, il 15/11/13
C’è una parte simbolica e un’altra che potrebbe avere risvolti pratici ma, quale che sia la prospettiva, per Roma, la Capitale d’Italia, con la cupola di San Pietro a due passi dal Campidoglio, appare come una rivoluzione. Anche se il sindaco Ignazio Marino quasi minimizza...
Articolo pubblicato su , il 14/11/13
Notizie
1. Giustizia: sul Garante nazionale dei diritti dei detenuti Letta batta un colpo di Patrizio Gonnella (Presidente Antigone) Il Manifesto, 14 novembre 2013 L'Italia deve rispondere all'Europa e all'Onu. Le proposte sono in parlamento. Dopo il messaggio del Capo dello Stato...
Articolo di Sara Grattoggi pubblicato su la Repubblica, il 14/11/13
A Bologna e a Venezia ha suscitato aspre polemiche, ma al liceo Mamiani di Roma è già realtà. Sui libretti delle giustificazioni infatti si chiede la firma del "primo e del secondo genitore", non del "padre" e della "madre" o del più...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera - ed. Milano, il 14/11/13
«Il ruolo delle donne all’Expo 2015 non sarà marginale. La nostra ambizione è che questo sia il primo Expo del protagonismo al femminile». Il ministro degli Esteri Emma Bonino rilancia il suo progetto in vista del grande appuntamento milanese del 2015. L’idea...
Articolo di Patrizio Gonnella pubblicato su Il manifesto, il 14/11/13
Dopo il messaggio del Capo dello Stato alle Camere dello scorso 8 ottobre, dopo le polemiche sulle telefonate Cancellieri-Ligresti, che ne è rimasto del grande problema delle carceri fuori legge? Nei giorni scorsi abbiamo avuto la sensazione triste che il tema della dignità umana...
Articolo di Francesco Grignetti pubblicato su La stampa, il 14/11/13
«Su questa proposta di legge il mio partito ha deciso di metterci la faccia. Non sarà una riforma portata avanti di nascosto». Il giovane deputato Danilo Leva, da sei mesi responsabile Giustizia del Pd, è alla vigilia della prova più grande. Il Pd ha infatti deciso...
Articolo di Antonio Angeli pubblicato su Il Tempo on line, il 14/11/13
Dai tempi di Tortora la situazione è cambiata in peggio: parola di Marco Pannella, che, in occasione della presentazione del film «Tortora. Una ferita italiana» di Ambrogio Crespi, parla della «flagranza criminale» della Giustizia italiana. E Pannella per «...
Articolo pubblicato su , il 13/11/13
Notizie di Ristretti
1. Seconda lettera di un uomo ombra a Papa Francesco di Carmelo Musumeci www.carmelomusumeci.com, 13 novembre 2013 Papa Francesco, scusa, sono di nuovo io, ti ho già scritto una volta. E lo rifaccio ancora. So che in questi ultimi tempi, da quando...