Articolo pubblicato su , il 04/01/14
Notizie
1. Giustizia: carceri 2013, anatomia di un disastro di Arianna Giunti L'Espresso, 4 gennaio 2014 Novantanove morti dietro le sbarre negli ultimi mesi, metà dei quali per suicidio. Abusi di potere. Sovraffollamento record. Tagli lineari all'amministrazione ...
2....
Articolo pubblicato su , il 03/01/14
Notizie
1. Giustizia: amnistia e indulto, ricomincia col nuovo anno la battaglia dei Radicali di Calogero Giuffrida Blasting News, 3 gennaio 2014 "Con lo strumento dell'amnistia potremmo dare risposte all'Europa in 24 ore e non solo entro il maggio 2014". Così il leader storico dei...
Articolo di Colombo Furio pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 02/01/14
Caro Colombo, come spieghi che mezzo milione di persone sono in piazza in Ucraina per invocare l’ingresso di quel Paese in Europa, e almeno altrettanti, in tutte le piazze dei Paesi della Ue sono in rivolta per uscire dall’Europa? Arturo
Lo spiego con la stranezza dei tempi, che ci d...
Articolo di Daniele Di Mario pubblicato su Il Tempo, il 02/01/14
Sovraffollamento, malati non curati, agenti di polizia penitenziaria senza contratto da 7 anni.
Dal contratto nazionale degli agenti di Polizia penitenziaria al dramma del sovraffollamento. Nelle carceri italiani regna uno stato di latente illegalità. A denunciarlo sono i Radicali, che se ne...
Articolo pubblicato su , il 02/01/14
Notizie
1. Giustizia: con i decreti sulle carceri due piccoli passi, ma nella giusta direzione di Sandro Gozi e Federica Resta Il Manifesto, 2 gennaio 2014 Nei decreti varati dal governo misure importanti. Ma ora vanno approvati amnistia e indulto. Saranno pure piccoli passi, quelli...
Articolo pubblicato su , il 01/01/14
Notizie
1. Giustizia: buon anno ai carcerati, cittadini da tutelare come gli altri di Fabio Marcelli www.ilfattoquotidiano.it, 1 gennaio 2014 Un amico medico che si è trovato a visitare di recente il carcere di Rebibbia mi ha parlato delle condizioni davvero vergognose nelle...
Articolo pubblicato su , il 01/01/14
Notizie
1. Giustizia: liberazione anticipata speciale, piccolo spaccio come reato autonomo, più espulsioni di Antonio Ciccia Italia Oggi, 31 dicembre 2013 Liberazione anticipata speciale, piccolo spaccio come reato autonomo, più espulsioni degli extracomunitari condannati,...
Articolo pubblicato su , il 01/01/14
Notizie di Ristretti
1. Quei permessi non sono un premio, sono un passo verso il recupero della propria umanità Il Mattino di Padova, 30 dicembre 2013 A evadere da un permesso premio è un numero di detenuti davvero minimo, meno dell'uno per cento, ma si potrebbe dire che sono...
Articolo pubblicato su , il 29/12/13
Notizie
1. Giustizia: detenuti in calo, ma iter in salita per la conversione del decreto svuota-celle di Silvia Barocci Il Messaggero, 29 dicembre 2013 È in vigore da cinque giorni il decreto legge sulle carceri che dovrebbe portare ad alleggerire le sovraffollate celle di circa...
Articolo pubblicato su , il 28/12/13
Notizie
1. Giustizia: amnistia-indulto; perché è difficile approvarli, malgrado sovraffollamento carceri di Calogero Giuffrida www.supermoney.eu, 28 dicembre 2013 Caduto nel vuoto l'appello su indulto e amnistia lanciato dal Presidente della Repubblica con un messaggio alle Camere...
Articolo pubblicato su , il 27/12/13
Notizie
1. Giustizia: mobilitazione per amnistia e indulto, i Radicali e le loro motivazioni di Fitzwilliam Darcy www.supermoney.eu, 27 dicembre 2013 Che ci sia un problema in Italia con le carceri e la situazione dei detenuti, questo è fuor di dubbio. Che l'amnistia e l'indulto siano...
Articolo pubblicato su , il 27/12/13
Notizie
1. Giustizia: Quinto Congresso di "Nessuno tocchi Caino", Organi eletti e Mozione generale www.radicali.it, 26 dicembre 2013 Il Quinto Congresso di Nessuno tocchi Caino, tenuto nella Casa di Reclusione di Padova nel ventennale dalla sua fondazione avvenuta nel dicembre del...
Articolo pubblicato su , il 27/12/13
Notizie
1. Giustizia: "Marcia di Natale", per l'amnistia, la giustizia, la libertà, promossa dai Radicali Corriere della Sera, 25 dicembre 2013 Da Via della Conciliazione la manifestazione è passata sui Lungotevere fin sotto al penitenziario "Regina Coeli" e poi in centro: cambiare...
Articolo pubblicato su , il 24/12/13
Notizie
1. Giustizia: entra in vigore oggi il decreto-carceri varato dal Governo Letta di Calogero Giuffrida news.supermoney.eu, 24 dicembre 2013 Il decreto punta a "diminuire, in maniera selettiva e non indiscriminata, il numero delle persone in carcere". È stato pubblicato...
Articolo di Pietro Rizzo pubblicato su www.lastampa.it, il 23/12/13
Rischiamo seriamente di essere secondi persino alla Russia, ora che la Duma ha approvato all’unanimità un provvedimento di amnistia. Certamente l’iniziativa, partita da Vladimir Putin in persona, ha una valenza celebrativa (i vent’anni della Costituzione russa post-...
Articolo pubblicato su , il 23/12/13
Notizie di Ristretti
1. Lettera alla redazione di Ristretti Orizzonti di un giovanissimo lettore Il Mattino di Padova, 23 dicembre 2013 Proprio grazie alla nostra rubrica sul Mattino di Padova, arrivano a volte alle persone detenute lettere che aiutano a riflettere, a ripensare...
Articolo pubblicato su , il 22/12/13
Notizie
1. Giustizia: l'emergenza carceri e la Marcia di Natale, una questione dirimente di Gian Mario Gillio www.articolo21.org, 22 dicembre 2013 Secondo gli ultimi dati sono oltre 67 mila in Italia le persone stipate in celle che potrebbero contenerne, meglio dire dovrebbero,...
Articolo pubblicato su , il 21/12/13
Notizie
1. Giustizia: 25 dicembre, una marcia di speranza e di dialogo di Valter Vecellio Europa, 21 dicembre 2013 Da piazza San Pietro a palazzo Chigi, in tanti hanno accolto l'invito di Marco Pannella. La lista è sterminata: don Antonio Mazzi, fondatore delle ...
2. Giustizia...
Articolo pubblicato su , il 20/12/13
Notizie
1. Giustizia: le carceri scoppiano, l'amnistia può attendere di Eleonora Martini Il Manifesto, 20 dicembre 2013 Nello spazio dove dovrebbero vivere 100 detenuti, nelle carceri italiane ci sono 173 reclusi. Il 26,9% sconta una condanna minore di 3 anni. ...
2. Giustizia...
Articolo pubblicato su , il 19/12/13
Notizie di Ristretti
1. Né la pena di morte, né la "pena di morte viva", quinto Congresso di Nessuno tocchi Caino di Carmelo Musumeci Ristretti Orizzonti, 19 dicembre 2013 Il Congresso affronterà un tema di attualità nel nostro paese che, dopo aver abolito la pena di morte,...
Articolo pubblicato su , il 18/12/13
Notizie
1. Giustizia: il Cdm vara decreto-carceri. Letta: "non sarà un indulto, nessun pericolo per i cittadini di Alberto Custodero La Repubblica, 18 dicembre 2013 Tutti lo chiamano svuota-carceri. Ma il dl approvato ieri dal Consiglio dei ministri, ha spiegato il ministro della...
Articolo pubblicato su , il 17/12/13
Notizie
1. Giustizia: nelle carceri 3mila detenuti in meno, oggi il decreto del governo di Liana Milella La Repubblica, 17 dicembre 2013 Un decreto legge svuota carceri con braccialetto elettronico, affidamento in prova e liberazione anticipata e un ddl delega sul processo civile....
Articolo pubblicato su , il 16/12/13
Notizie di Ristretti
1. Ciro da venerdì è dottore in filosofia. È un detenuto "fine pena mai" Il Mattino di Padova, 16 dicembre 2013 Nella biblioteca "Tommaso Campanella" della Casa di reclusione di Padova si è laureato venerdì in filosofia Ciro Ferrara, relatore il professor...
Articolo pubblicato su , il 15/12/13
Notizie
1. Giustizia: una cella divisa per quattro, il carcere ai confini della realtà di Giovanni Iacomini Il Fatto Quotidiano, 15 dicembre 2013 Una catena irrefrenabile di informazioni circolano tra i detenuti. La chiamano "radio carcere". Vi si narra che in una delle città...
Articolo pubblicato su , il 14/12/13
Notizie
1. Giustizia: caro Renzi, sulle carceri ascolta il Papa... bisogna agire prima che sia troppo tardi di Vincenza Foceri www.clandestinoweb.com, 14 dicembre 2013 L'Europa ci ha ripreso più volte e continua a farlo incessantemente. Il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, ha...