Articolo pubblicato su , il 13/12/13
Notizie di Ristretti
1. "A scuola di libertà", gli studenti imparano a conoscere il carcere di Valter Vecellio www.lindro.it, 13 dicembre 2013 Il carcere, in Italia, negli ultimi dieci-quindici anni, grazie a leggi criminogene come la Fini-Giovanardi sulle tossicodipendenze, o la...
Articolo pubblicato su , il 12/12/13
Notizie di Ristretti
1. La "campagna" di Musumeci, anche una lettera al Papa 9Colonne, 12 dicembre 2013 Che cosa ci fa in Alta Sicurezza un detenuto che, entrato in carcere con la quinta elementare, si è laureato in Scienze Giuridiche prima, in Giurisprudenza dopo, ha...
Articolo pubblicato su , il 11/12/13
Notizie
1. Giustizia: quando è la Consulta a dire che il carcere è fuorilegge... di Andrea Pugiotto Il Manifesto, 11 dicembre 2013 Condannando l'Italia per violazione dell'art. 3 Cedu (divieto di tortura), la Corte europea dei diritti umani chiama tutti i poteri dello Stato ......
Articolo pubblicato su , il 10/12/13
Notizie di Ristretti
1. Lettera aperta di un ergastolano: "La mia vita in cella non ha più senso, aiutatemi" di Carmelo Musumeci Ristretti Orizzonti, 10 dicembre 2013 Carmelo Musumeci scrive alla deputata del Pd Laura Coccia, chiedendole di aiutarlo ad essere declassificato a...
Articolo pubblicato su , il 09/12/13
Notizie di Ristretti
1. "Dal carcere si esce in fretta e facilmente"... una convinzione pericolosa e da sfatare Il Mattino di Padova, 9 dicembre 2013 Quando si parla di Giustizia, sono in tanti a esprimere la convinzione che nel nostro Paese le pene siano fra le più basse in...
Articolo di L. Fan. pubblicato su Il Messaggero, il 09/12/13
«Ho perso un caro amico». Così lo aveva saluto dalle pagine del suo sito ufficiale solo pochi giorni fa. Ma il Dalai Lama non ci sarà a dare l’ultimo saluto a Nelson Mandela, domani a Johannesburg, dove sembrava inizialmente atteso. Ad annunciarlo, senza fornire...
Articolo di n. l. pubblicato su la Repubblica, il 09/12/13
«È come se non avessi mai lasciato quella piazza». L’uomo che inventò la Rivoluzione arancione rompe quattro anni di silenzio e si prepara a tornare protagonista. Contatta il presidente in carica Yanukovich, muove tutti i suoi amici a Bruxelles, prova a mantenere...
Articolo di Paola De Carolis pubblicato su Corriere della Sera, il 09/12/13
L’ente esterno incaricato di stabilire gli stipendi dei deputati decreta un aumento dell’11 %, i diretti interessati si ribellano, promettendo di non accettare l’incremento. Succede in Gran Bretagna, dove la notizia dell’imminente arricchimento della busta paga scatena una...
Articolo pubblicato su LA NUOVA SARDEGNA, il 09/12/13
Sognano una Sardegna migliore e non credono più nei partiti. Perciò i Verdi (alleati con il centrosinistra guidato dalla Barracciu) stanno studiano un programma per le prossime regionali e si sono confrontati a Cagliari con i Radicali, con esponenti del mondo culturale e...
Articolo pubblicato su , il 08/12/13
Notizie
1. Giustizia: Napolitano; nelle carceri trattamenti disumani, Parlamento prenda decisioni giuste Il Sole 24 Ore, 8 dicembre 2013 Nelle carceri ci sono "trattamenti disumani e degradanti", ma il Governo sta lavorando con decisione. Lo ha detto ieri il Presidente della...
Articolo pubblicato su , il 07/12/13
Notizie
1. Giustizia: indulto e amnistia, quando e come potrebbero arrivare... Ansa, 7 dicembre 2013 Dopo la Legge di Stabilità alla Camera si dovrebbero discutere nel prossimo Consiglio dei Ministri le misure e le novità allo studio per quanto riguarda una completa riforma...
Articolo pubblicato su , il 06/12/13
Notizie di Ristretti
1. Per il ministro della Giustizia: invito nella redazione di Ristretti Orizzonti di Redazione Ristretti Orizzonti, 6 dicembre 2013 Avevamo mandato tempo fa un invito al Ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, a venire nella nostra redazione nel...
Articolo pubblicato su , il 05/12/13
Notizie di Ristretti
1. Per il ministro della Giustizia: invito nella redazione di Ristretti Orizzonti di Redazione Ristretti Orizzonti, 5 dicembre 2013 Avevamo mandato tempo fa un invito al Ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, a venire nella nostra redazione nel...
Articolo pubblicato su , il 04/12/13
Notizie
1. Giustizia: condizioni delle carceri italiane, dall'Europa piovono pietre di Stefano Anastasia Il Manifesto, 4 dicembre 2013 Sono stati resi noti il 19 novembre scorso gli ultimi due rapporti del Comitato Europeo per la Prevenzione della Tortura (Cpt) riguardanti ...
2...
Articolo pubblicato su , il 03/12/13
Notizie
1. Giustizia: su amnistia e indulto Napolitano non arretra, domani un convegno al Senato di Andrea Colombo Il Manifesto, 3 dicembre 2013 Giorgio Napolitano è deciso a rimettere in campo con massima forza il tema del sovraffollamento carcerario ed è tutt'altro che rassegnato a...
Articolo pubblicato su , il 02/12/13
Notizie di Ristretti
1. Il "miracolo" di una domenica con i propri cari in carcere Il Mattino di Padova, 2 dicembre 2013 "Bellissima giornata! Piena di emozioni e di esperienze nuove: mangiare qualcosa insieme, fare qualche passo mano nella mano... è stato un bel regalo! Grazie...
Articolo pubblicato su , il 02/12/13
Notizie di Ristretti
1. "Sosta Forzata", giornale dal carcere di Piacenza, compie dieci anni di Carla Chiappini Ristretti Orizzonti, 1 dicembre 2013 Da bambina sognavo in grande, sapevo di voler scrivere, da presto ho cominciato a leggere i giornali e il mio punto d'arrivo era "Il...
Articolo pubblicato su , il 30/11/13
Notizie
1. Giustizia: è ora che la sinistra prenda le distanze dai "profeti delle manette"... di Stefano Anastasia Il Manifesto, 30 novembre 2013 Scambio di colpi tra Luigi Manconi e Marco Travaglio, su l'Unità di martedì e il Fatto di mercoledì scorso. Attacca Manconi, replica (e...
Articolo pubblicato su , il 29/11/13
Notizie
1. Giustizia: i referendum, le indiscrezioni (interessate), le continue morti in carcere di Valter Vecellio Notizie Radicali, 29 novembre 2013 Ieri pomeriggio agenzie di stampa e siti giornalisti diffondevano la notizia che "fonti della Corte di Cassazione" avevano fatto sapere...
Articolo di s. str. pubblicato su la Repubblica, il 29/11/13
Ironia della sorte, anche il fronte che chiede le dimissioni rischia la rissa. Sarà per spirito di emulazione dopo le performance dell’aula, sarà per il freddo che certo non agevolava le urla via megafono per invitare il governatore e la giunta ad andare a casa, ma alla fine il...
Articolo di Enrico Deaglio pubblicato su Il Venerdì di Repubblica, il 29/11/13
La domanda, come la potrebbe fare un bambino che vede alla televisione l’umanità scampata alla morte che sbarca tremando sulle nostre spiagge: «Papà, e adesso dove li portano?». La risposta è: «Li portano in un Cie». Ma se voi chiedete che...
Articolo di Fabrizia Bagozzi pubblicato su Europa, il 29/11/13
Il premier britannico David Cameron lancia un sasso nello stagno di Eurolandia con una proposta che fa scandalo perché chiede di riconsiderare forme e modi del sacro principio della libera circolazione delle persone in Ue, alla luce dei cambiamenti radicali degli ultimi trent’anni. E...
Articolo di Daniele Di Mario pubblicato su Il Tempo, il 29/11/13
Missione fallita: i Radicali non riescono nell’intento di raccogliere le 500mila firme necessarie a far passare i sei quesiti referendari sulla giustizia promossi dal movimento di Marco Panella ed Emma Bonino. A certificare il mancato raggiungimento del quorum è l’ufficio...
Articolo di Anna Maria Greco pubblicato su Il Giornale, il 29/11/13
Niente referendum, la riforma della giustizia si dovrà fare in Parlamento. E bisognerà vedere se, dopo la decadenza di Silvio Berlusconi, davvero sarà più facile per la nuova maggioranza del governo Letta. Ieri la Cassazione ha considerato insufficienti le firme raccolte...
Articolo pubblicato su , il 28/11/13
Notizie
1. Giustizia: amnistia subito! azione non-violenta per aiutare il Governo a decidere di Marco Pannella Notizie Radicali, 28 novembre 2013 L'iniziativa nonviolenta, che ha visto la mobilitazione dei radicali e dei familiari dei detenuti davanti alle carceri di molte città...