Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: giovedì 5 dicembre 2013

Dalla Rassegna stampa

Notizie di Ristretti

1. Per il ministro della Giustizia: invito nella redazione di Ristretti Orizzonti di Redazione Ristretti Orizzonti, 5 dicembre 2013 Avevamo mandato tempo fa un invito al Ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, a venire nella nostra redazione nel carcere di Padova, ...

2. Serve una legge che "salvi" i nostri affetti Appello a tutti i giornali e le realtà dell'informazione dal carcere e sul carcere di Redazione Ristretti Orizzonti, 5 dicembre 2013 Una delle più importanti battaglie che la redazione ...

3. Da detenuto "cattivo per sempre" a detenuto "come lo vuole la Costituzione" di Redazione Ristretti Orizzonti, 5 dicembre 2013 All'attenzione del Ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri All'attenzione del Capo del Dap, Giovanni Tamburino Da detenuto ...

Notizie

4. Giustizia: Napolitano e Grasso vogliono l'indulto, ma tra dire e fare c'è di mezzo... la politica di Emilio Gioventù Italia Oggi, 5 dicembre 2013 "Il Parlamento deve avere un senso di responsabilità necessario per dire che vuole fare un indulto oppure prendersi la responsabilità di considerarlo ...

5. Giustizia: Napolitano "Camere varino indulto". Cancellieri: "Presto misure su carceri in Cdm" di Fabrizio Finzi Ansa, 5 dicembre 2013 Il Parlamento si assuma le sue "responsabilità" e scelga: vari entro maggio un provvedimento che alleggerisca il sovraffollamento carcerario, primo fra ...

6. Giustizia: Grasso (Senato); abbiamo leggi "carcerogene" e va rivista la custodia cautelare www.julienews.it, 5 dicembre 2013 "Abbiamo leggi che io definisco "carcerogene", perché creano nuovi reati e determinano altri condannati che poco senso ha tenere nei penitenziari piuttosto che in ...

7. Giustizia: Bernardini e Pannella; questo Natale torniamo a marciare per amnistia e libertà di Paola Ambrosino www.clandestinoweb.com, 5 dicembre 2013 Dopo anni di battaglie non violente, le richieste dei radicali arrivano finalmente sul tavolo delle istituzioni. Ieri mattina, presso ...

8. Giustizia: basta violazioni dei diritti umani nelle carceri, è ora di agire di Sandro Gozi (Pd) Europa, 5 dicembre 2013 Ci sono ragioni europee, politiche ed economiche per far rapidamente cessare lo stato di illegalità delle carceri: con provvedimenti mirati di amnistia ...

9. Giustizia: amnistia, la parola spetta a Governo e Parlamento. Don Balducchi: "Fate presto" di Valter Vecellio Notizie Radicali, 5 dicembre 2013 "Il Parlamento deve avere il senso di responsabilità necessario per dire che vuole fare anche un provvedimento di indulto, o innanzitutto ...

10. Giustizia: operazione indulto... di Gabriella Monteleone Europa, 5 dicembre 2013 Vertici delle istituzioni e giuristi chiedono un intervento risolutorio sulle carceri per adempiere agli obblighi Ue. Zagrebelsky: non si può ...

11. Giustizia: quello che serve a tutti... di Luigi Manconi e Stefano Anastasia Il Manifesto, 5 dicembre 2013 "Una questione di prepotente urgenza", "una realtà che ci umilia in Europa", "un abisso separa la condizione delle nostre ...

12. Giustizia: intervista a Pavarin "I politici non ascoltano Napolitano, hanno paura dell'indulto" di Pietro Vernizzi www.ilsussidiario.net, 5 dicembre 2013 "Di fronte alla lesione della dignità dell'uomo, non ci sono argomenti di convenienza o meno dal punto di vista politico che tengano. ...

13. Giustizia: sono 64mila i detenuti nelle carceri italiane, 24mila in attesa giudizio definitivo Ansa, 5 dicembre 2013 Il numero dei detenuti in Italia continua a diminuire, seppur di poche unità: sono 64.047 le presenze in carcere aggiornate dal Dap al 30 novembre scorso, a fronte delle 64.323 ...

14. Giustizia: Ugl; 17mila detenuti in più e 3mila unità di personale in meno, situazione critica www.informazione.it, 5 dicembre 2013 Spesso gli agenti penitenziari sono costretti a fare gli educatori e i ragionieri. Riforma della Giustizia, oggi 5 dicembre alle ore 10,30 assemblea della Ugl-Intesa ...

15. Lombardia: al primo posto per numero di detenuti, quasi 9mila nelle carceri della regione di Francesco Mattana Vita, 5 dicembre 2013 Il decreto del ministro Cancellieri per ora non ha risolto il sovraffollamento nelle carceri. In tutta Italia risultano 64.084 i reclusi. I posti ...

16. Napoli: caso Perna, la madre in TV "Mio figlio picchiato e sedato... io denuncio tutti" www.net.news.org, 5 dicembre 2013 La madre di Federico Perna racconta nella trasmissione Linea Gialla la sua tragedia e chiede giustizia. "Dove stava la Cancellieri? Dove stava il Dap?". In diretta ...

17. Napoli: Corbelli (Diritti civili); Napolitano conceda grazia a detenuto malato terminale Ansa, 5 dicembre 2013 Franco Corbelli, del movimento Diritti civili, si rivolge al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per chiedergli di "accogliere la richiesta di grazia presentata ...

18. Ancona: interrogazione parlamentare dell'On. Lodolini (Pd) sul carcere di Montacuto www.senigallianotizie.it, 5 dicembre 2013 L'On. Emanuele Lodolini ha depositato stamani un'interrogazione al Ministro della giustizia per sollecitare e chiedere quali interventi urgenti si intendano ...

19. Genova: Uil-Pa Penitenziari; allarme Tbc in carcere Marassi, dirigente sanitario si dimetta www.genova24.it, 5 dicembre 2013 "Abbiamo appreso da pochi minuti, che nel carcere di Marassi un detenuto magrebino è risultato affetto da Tubercolosi Polmonare. Prima di essere ricoverato e piantonato ...

20. Forlì: dati aggiornati e valutazioni della Garante dopo la visita alla Casa Circondariale Ristretti Orizzonti, 5 dicembre 2013 Nei giorni scorsi Desi Bruno, Garante delle persone sottoposte a limitazioni della libertà personale, ha effettuato una delle sue periodiche visite alla struttura ...

21. Enna: "Pensieri il libertà", nasce il primo blog realizzato dai detenuti in Sicilia www.si24.it, 5 dicembre 2013 Nel carcere di Enna nasce il primo blog realizzato dai detenuti in un penitenziario siciliano. L'iniziativa, portata avanti attraverso l'associazione Spiragli, sarà presentata ...

22. Enna: "Pensieri il libertà", nasce il primo blog realizzato dai detenuti in Sicilia www.si24.it, 5 dicembre 2013 Nel carcere di Enna nasce il primo blog realizzato dai detenuti in un penitenziario siciliano. L'iniziativa, portata avanti attraverso l'associazione Spiragli, sarà presentata ...

23. Enna: "Di là dal muro", cortometraggio girato nel carcere di Enna e premiato a Bruxelles Giornale di Sicilia, 5 dicembre 2013 Il documentario, girato nel carcere di Enna dalla regista Tilde Di Dio dal titolo "Di là dal muro" è stato premiato oggi al Parlamento europeo a Bruxelles con ...

24. Milano: sabato prossimo Cancellieri a S. Vittore, Prima Scala su maxischermo Ansa, 5 dicembre 2013 Il 7/12 seguirà con i detenuti in diretta la Traviata. Sabato prossimo 7 dicembre il Ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri sarà nel carcere milanese di San Vittore ...

25. Cuneo: domani ad Alba mostra fotografica "Pure in carcere 'o sanno fa" www.targatocn.it, 5 dicembre 2013 Mostra fotografica di Davide Dutto e proiezione di un cortometraggio del regista Davide Sordella. Dopo il "Mercatino dei prodotti dal carcere e dai terreni confiscati ...

26. Trento: "Liberi nell'arte", inaugurata una mostra di ceramiche realizzare dai detenuti www.ladigetto.it, 5 dicembre 2013 Quasi ottanta opere in ceramica, tra vasi, piastrelle decorate e piccoli oggetti di arredamento, opere uniche per la bellezza della loro fattura e il valore che ...

27. Roma: al Museo Criminologico torna mercatino di Natale con prodotti realizzati da detenuti Labitalia, 5 dicembre 2013 Dopo il successo registrato nella prima edizione 2012, riparte anche quest'anno il mercatino di Natale, promosso dal Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria, per ...

28. Polonia: Fidanza-Scurria (Fdi); italiani arrestati stanno bene, ma ora accelerare soluzione Agenparl, 5 dicembre 2013 Gli eurodeputati di Fratelli d'Italia Carlo Fidanza e Marco Scurria, da ieri sera a Varsavia per seguire da vicino la vicenda dei 22 tifosi laziali ancora detenuti, hanno ...

29. Russia: per il ventennale della Costituzione, un'amnistia per decine di migliaia di detenuti di Ernesto Sii www.atlasweb.it, 5 dicembre 2013 Potrebbero essere tra i 50.000 e i 100.000 i detenuti russi che beneficeranno dell'amnistia concessa in occasione del ventesimo anniversario ...

30. Francia: "Gangster d-Ter", i detenuti francesi che evadono con You Tube di Gianluca Nicoletti La Stampa, 5 dicembre 2013 Dal carcere girano di nascosto con i telefonini clip arrabbiate. Si firmano con la sigla "Gangster d-Ter". Aperta un' inchiesta. L' auto produzione ...

31. Corea del Nord: Amnesty pubblica nuove immagini satellitari dei "Campi di lavoro" Tm News, 5 dicembre 2013 Atteso per marzo 2014 rapporto commissione inchiesta Onu. Amnesty International ha diffuso oggi delle nuove immagini da satellite dei campi prigionieri nella Corea del Nord ...

Documenti

- Comunicato Associazione A Roma Insieme: "Nessun bambino varchi la soglia del carcere" (pdf)

- Comunicato dell'Unione Italiana Sport per Tutti - Bologna: "UISP e l'attività nelle carceri" (pdf)

Iniziative

- Presentazione film "Qui nessuno è libero", le verità nascoste sugli Opg - pdf (Roma, 10 dicembre 2013)

- Associazione Pantragruel: cena a favore dei detenuti del carcere di Sollicciano - pdf (Firenze, 17 dicembre 2013)

Speciale Convegno

"La clemenza necessaria. Amnistia indulto e riforma della giustizia"

- Video streaming dei lavori del convegno

- Registrazione audio prima parte convegno (mp3)

- Registrazione audio seconda parte convegno (mp3)

- Intervista video al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano (avi)

- Intervista video al Segretario di Radicali Italiani, Rita Bernardini (avi)

- Intervento del ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri (pdf)

- Intervento del Presidente del Senato, Pietro Grasso (pdf)

- Selezione agenzie di stampa con commenti dei politici (pdf)

- Speciale "Amnistia-Indulto" (tutti i documenti sono in pdf)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...