Articolo di Barbara Tetti pubblicato su La Nuova Sardegna, il 22/01/14
“Siete i benvenuti in Russia ma lasciate stare i bambini". E’ l’ omofobia a dominare le risposte di Vladimir Putin alle domande sull’accessibilità ai giochi olimpici di Sochi, che inizieranno fra poco meno di due settimane, per le persone omo e transessuali. Omofobia che aveva guidato la mano del...
Articolo di Vittorio Da Rold pubblicato su Il sole 24 ore, il 22/01/14
The biggest concern? Il maggior pericolo del 2014 per i 2.500 partecipanti al Forum economico mondiale (Wef) sulle nevi svizzere di Davos, quelle della Montagna incantata di Thomas Mann, sarà la capacità delle economie avanzate di far fronte alle crisi del debito. Occhi puntati su...
Articolo di D. Ta pubblicato su Corriere della Sera, il 22/01/14
Ci aspettano settimane, forse mesi, di sorprese nel caso dei due marò italiani trattenuti in India. La confusione e i contrasti tra ministeri a New Delhi sono stupefacenti e non accennano a terminare. Ieri, si è saputo che il ministero degli Interni ha dato il via libera all’...
Articolo pubblicato su , il 22/01/14
Notizie
1. Giustizia: indulto risposta all'Europa ed i ricorsi sulla legge Pinto costano 387 milioni di Donatella Stasio Il Sole 24 Ore, 22 gennaio 2014 L'unico numero che cambia nelle deprimenti statistiche sulla giustizia riguarda il carcere: il 9 gennaio 2014, nelle patrie galere c'...
Articolo di Sergio Romano Paolo Izzo pubblicato su Corriere della Sera, il 22/01/14
Ho intrapreso uno sciopero della fame dal 14 gennaio, per unirmi alla battaglia non violenta di Marco Pannella e di decine di compagni radicali a sostegno di una indifferibile amnistia. Sembra un disco rotto che ripete sempre lo stesso requiem, e non posso augurarmi che la nostra ennesima...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 22/01/14
Votazione senza storia, e nel contempo storica, al Senato: 182 sì, 16 no, 7 astenuti. Così sparisce il reato di immigrazione clandestina. L’aveva voluto Berlusconi, alleato della Lega nel 2008, e con Maroni ministro dell’Interno. Lo spazza via, dopo un travaglio durato...
Articolo di Paolo Izzo pubblicato su Il manifesto, il 21/01/14
La recente nota del Vicariato di Roma, che tenta di fermare la delibera comunale per l’istituzione di un registro delle unioni civili nella Capitale, fa rivivere con un brivido il 2007, quando fu la coppia di fatto Veltroni-Bertone a metterci una pietra sopra. Allora come oggi a dare...
Articolo di Alessio Schiesari pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 21/01/14
Anche i tre presidenti che hanno preceduto Nicola Zingaretti alla guida della Regione Lazio hanno avuto una loro spy-story. Il primo caso è quello che travolge Francesco Storace nel 2005. Durante la campagna elettorale l’ex colonnello di Alleanza Nazionale avrebbe organizzato l’...
Articolo di Leonardo Ventura pubblicato su Il Tempo, il 21/01/14
«Ho sollevato la questione Marò che sarà discussa nella consultazione politica tra Unione Europea e India del 24 gennaio. Tutte le opzioni sono sul tavolo». Il ministro degli Esteri Emma Bonino all’uscita del Consiglio Ue è visibilmente soddisfatta per il...
Articolo di Fabrizio Massaro pubblicato su Corriere della Sera, il 21/01/14
I panamensi dicono «no, grazie» alla mediazione offerta dalla Ue sul braccio di ferro tra i costruttori del raddoppio del Canale di Panama - il consorzio Gupc composto dalla spagnola Sacyr, da Impregilo-Salini, dalla belga Jan de Nul e in piccola parte dalla panamense Constructora...
Articolo di Francesco Battistini pubblicato su Corriere della Sera, il 21/01/14
Pasticcio diplomatico. E a firmarlo, a sorpresa, è l’Onu. Il suo segretario generale Ban Ki-moon ha invitato last minute alla cosiddetta Ginevra 2, la Conferenza di Pace sulla Siria che dovrebbe aprirsi domani nella città svizzera, anche l’Iran. Spiegando che anche loro...
Articolo pubblicato su , il 21/01/14
Notizie
1. Giustizia: sovraffollamento, al detenuto uno sconto di pena di Glauco Giostra (Componente Consiglio superiore della magistratura) Il Sole 24 Ore, 21 gennaio 2014 Intervengo nel dibattito sul decreto-carceri per avanzare una proposta, nella convinzione ...
2....
Articolo di D. Ta. pubblicato su Corriere della Sera, il 21/01/14
Due settimane: il governo indiano dovrà decidere entro il 3 febbraio come andare avanti nel caso dei due marò italiani trattenuti in India. Lo ha deciso ieri la Corte suprema di New Delhi: all’interno dell’amministrazione - hanno detto i giudici - esiste «un...
Articolo pubblicato su , il 20/01/14
Notizie di Ristretti
1. L'illusione della sicurezza Il Mattino di Padova, 20 gennaio 2014 Un grande parcheggio, un dormitorio con gente incattivita dall'ozio e dalla sensazione di buttare anni di vita nel nulla: queste sono tante carceri oggi, e chi ...
2. Quanto è...
Articolo di Carlo Carboni pubblicato su Il Sole 24, il 20/01/14
Sembra proprio che per un po’ dovremo archiviare o, comunque, ripensare il federalismo. Eliminate le Province, ci sono le Regioni, alcune delle quali a rischio di default per voragini nei bilanci complessivi e della sanità. Metà dei consiglieri dei parlamentini regionali sono...
Articolo pubblicato su L'Unione sarda, il 20/01/14
La legge italiana 40 del 2004 vieta «il ricorso a tecniche di procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo». Cioè: l’utilizzo «a fini procreativi di gameti di soggetti estranei alla coppia richiedente». Dice inoltre: possono accedere alle tecniche di...
Articolo di Ernesto Menicucci pubblicato su Corriere della Sera - ed. Roma, il 20/01/14
Nel vuoto pneumatico di atti, deliberazioni o provvedimenti, almeno è un dibattito che si sviluppa intorno ad un «tema» e non alle logiche politiche di «rimpasto sì, rimpasto no». Si parla di unioni civili, tema delicato, che finisce per «spaccare»...
Articolo di Michele De Lucia pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 20/01/14
Sulla copertina del nuovo libro di Michele De Lucia, tesoriere dei Radicali italiani dal 2008 al 2013, campeggia la foto in bianco e nero di Silvio Berlusconi anni Settanta, con le basette lunghe e una pistola appoggiata sulla scrivania. Al di sotto di ogni sospetto (Kaos edizioni, 299 pagine, 18...
Articolo di Antonio Angeli pubblicato su Il Tempo, il 20/01/14
Giorno fondamentale per Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i fucilieri di marina detenuti in India. Nel giro di poche ore la Corte suprema indiana terrà la prima udienza, dopo la petizione urgente presentata dall’inviato di Palazzo Chigi, Staffan de Mistura. Contemporaneamente il ministro...
Articolo pubblicato su Lo Spiffero, il 19/01/14
«Inutile girarci intorno, Sergio Chiamparino è l’uomo delle fondazioni bancarie, quella cupola percepita dai cittadini come il male assoluto». Quindi «se vuole scrollarsi di dosso questa etichetta dovrà rimettersi al voto popolare attraverso le primarie...
Articolo di Jacopo Ricca pubblicato su La repubblica - ed. Torino, il 19/01/14
Un pensatoio per il futuro governatore. «Se Sergio Chiamparino sarà il candidato del centrosinistra le idee uscite di qua saranno rivolte a lui». Igor Boni, dell'associazione radicale Aglietta, spiega dove andranno a finire le “Idee per il Piemonte” emerse ieri in...
Articolo pubblicato su , il 19/01/14
Notizie
1. Giustizia: inaugurazione dell'Anno giudiziario, la Cassazione rilancia l'indulto e l'amnistia di Donatella Stasio Il Sole 24 Ore, 19 gennaio 2014 Nuovo anno giudiziario. Venerdì la relazione del primo presidente: al centro sovraffollamento delle carceri e custodia...
Articolo pubblicato su , il 18/01/14
Notizie
1. Giustizia: il sovraffollamento delle carceri, per colpa di leggi sbagliate di Nello Scavo Avvenire, 18 gennaio 2014 C'è un modo per alleggerire le carceri di 15 mila detenuti nel giro di pochi giorni. "Ma ci vuole coraggio e volontà politica", avverte Donato Capece,...
Articolo pubblicato su , il 17/01/14
Notizie
1. Giustizia: nuova grana per la Cancellieri, i pm di Roma indagano sugli appalti del piano-carceri di Lirio Abbate L'Espresso, 17 gennaio 2014 Per due volte Annamaria Cancellieri ha offerto a Enrico Letta le proprie dimissioni da ministro della Giustizia. E in entrambi i...
Articolo pubblicato su , il 16/01/14
OSSERVATORIO PERMANENTE SULLE MORTI IN CARCERE Radicali Italiani, Associazione “Il Detenuto Ignoto”, Associazione “Antigone” Associazione A “Buon Diritto”, Redazione “Radiocarcere”, Redazione “Ristretti Orizzonti”
Lucera (Fg): detenuto di 38 anni si impicca in cella di isolamento
Da inizio...