Dieci idee per Chiamparino

Dalla Rassegna stampa

Un pensatoio per il futuro governatore. «Se Sergio Chiamparino sarà il candidato del centrosinistra le idee uscite di qua saranno rivolte a lui». Igor Boni, dell'associazione radicale Aglietta, spiega dove andranno a finire le “Idee per il Piemonte” emerse ieri in oltre tre ore d'interventi all'Istituto Avogadro. Insieme a Luigi Brossa, dell'associazione Big Bang Torino (vicina all'area renziana del Pd), hanno organizzato un momento «di riflessione sul Piemonte e sul programma da proporre alle prossime regionali».
In pieno stile Leopolda (con interventi sotto i dieci minuti come piace al segretario Matteo Renzi) hanno discusso di lavoro, trasparenza delle istituzioni e legge elettorale regionale: «È necessario un segno di discontinuità con il passato – ha spiegato il consigliere Pd e candidato alla segreteria regionale, Davide Gariglio – Dobbiamo aprire un riflessione anche sulla nomina dei futuri assessori. Sicuramente i nomi devono essere proposti dai partiti della coalizione, ma poi va fatta una scelta sulle competenze».

In via Rossini sono intervenuti anche il parlamentare socialista, Enrico Buemi, e Francesca Bonomo, deputata Pd, ma non c'erano solo politici: «Le idee proposte
sono frutto dell'esperienza di associazioni della società civile» spiega ancora Boni.
Le proposte vanno dalla sperimentazione del modello olandese sul mercato del lavoro regionale «come suggerito da Ichino», alla «esternalizzazione delle nomine dei direttori delle Asl». Oltre alle idee si è discusso di come realizzarle: «Non escludiamo la possibilità di una lista civica a sostegno di Chiamparino. Perché anche se molti pensano che con il suo arrivo la partita sia vinta non è così – conclude il radicale – Dobbiamo dare agli elettori dei buoni motivi per votare il centrosinistra».

© 2014 La Repubblica - Ed. Torino. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Assicurare la sovranità al cittadino in ambito locale e globale deve essere l’obiettivo di fondo dell’azione radicale. Proponiamo dunque un modello alternativo a quelli che si sono susseguiti in Italia, tutti fondati su un controllo centralizzato e in mano a partiti.Un modello federale che si fondi...