Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-04-27
Alcune intese ci sono state già ieri: tra la società turca Sun e l’italiana Turboden per lo sviluppo di centrali geotermiche in Turchia. Sono pronti a partire per l’area di Smirne i tecnici dell’italiana Isopack, azienda romana che lavora nel campo dell’...
Non saranno le frasi roboanti e la corsa al gesto anti-indiano a indirizzare verso una soluzione positiva la vicenda dei due marò italiani trattenuti in India. L’iperattivismo casuale e fuori da una strategia di una parte del mondo politico italiano rischia anzi di creare problemi. Una...
Rita Bernardini (segretaria di Radicali Italiani) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani) hanno rilasciato la seguente nota: Con cinque striminzite paginette, il Presidente del Consiglio dei Ministri, tramite l’Avvocatura generale dello Stato, è intervenuto in difesa della legge n. 49/2006...
Il Segretario di Radicali Italiani, Rita Bernardini, ha consegnato 11 piante di cannabis, coltivate sul suo terrazzo, al Cannabis Social Club di Racale (Lecce) affinché i malati possano utilizzarle a scopo terapeutico. Lo ha reso noto la stessa Bernardini intervenendo ad un convegno che si tiene a...
Notizie 1. Giustizia: amnistia-indulto; in Commissione al Senato ripreso l'esame dei quattro ddl di Calogero Giuffrida Blasting News, 30 gennaio 2014 Mentre alla Camera dei Deputati viene rinviata a data da destinarsi - a causa del protrarsi del dibattito per la conversione in legge...
Foggia città pioniera del movimento a favore della cannabis terapeutica. Si è svolto ieri sera, all'indomani dell'approvazione della legge regionale che legittima l'uso della marijuana a scopo medico, il secondo incontro-dibattito sul tema “Cannabis, dalla cura proibita alla...
 Nello scenario economico italiano in cui gli indicatori continuano a non essere confortanti, per le imprese si pone la strada dell’internazionalizzazione per recuperare le dimensioni produttive, reddituali e anche occupazionali perse in questi anni. Per questo è vitale la capacit...
Nel teatrino della politica nostrana è ormai una consuetudine che, da anni, l’argomento principale di deputati e senatori siano le riforme elettorali, cioè il modo in cui ciascuno di essi, di volta in volta, può accaparrarsi o tenersi la propria poltrona. Tutto il resto,...
Messaggio Twitter da Bruxelles, ieri pomeriggio: «Incontro con Barroso che ha risposto positivamente e con forza alla nostra sollecitazione di rendere europea la questione Marò». Firmato: Enrico Letta. José Manuel Barroso è il presidente della Commissione Europea, parla dunque a nome di tutti i 28...
Stamina potrebbe non essere un caso isolato. In altre strutture sanitarie in Italia verrebbero praticate infusioni secondo il Metodo Stamina senza alcuna autorizzazione. L’indagine aperta dalla commissione Sanità del Senato sul caso Stamina ha definitivamente scoperchiato il vaso di...
Chi era quella "brava ragazza" che agitava contemporaneamente braccia e gambe (si può, le grilline possono), e dovunque c’ era un groviglio vi si immergeva a tuffo e vi nuotava in apnea? Si chiama Loredana Lupo ed è la lupa che ieri sera guidava l’ assalto delle...
Caro Furio Colombo, ho provato un senso di pena e imbarazzo per la delegazione dei deputati italiani in India. Mai niente mi è apparso così mal preparato, male informato e inutile. Edoardo Stupisce che persone di lungo corso come Casini si prestino a guidare gite aziendali cos...
Notizie 1. Giustizia: l'incertezza della pena e l'incapacità di promuovere la legalità nelle carceri di Riccardo Polidoro (Presidente "Il Carcere Possibile Onlus") Ristretti Orizzonti, 29 gennaio 2014 L'aumento dei giorni in meno da scontare, da 45 a 75, con il beneficio della "...
La segretario dei Radicali Italiani, Rita Bernardini, ha partecipato all'incontro organizzato dall'Associazione "Lapiantiamo" che si è svolto presso la Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte di Foggia, dal tema “Cannabis terapeutica: dalla cura proibita alla cura possibile...
Il Segretario di Radicali Italiani, Rita Bernardini, ha consegnato 11 piante di cannabis coltivate sul suo terrazzo al Cannabis Social Club di Racale (Lecce), affinchè i malati possano utilizzarle a scopo terapeutico. Lo ha reso noto la stessa Bernardini intervenendo ad un convegno che si tiene a...
A prima vista sembra un vasto e violento tumulto in favore dell’Europa, quello che da mesi sconvolge l’Ucraina. Un tumulto che ci sorprende, ci scombussola: possibile che l’Unione accenda le brame furiose di un popolo, proprio ora che tanti nostri cittadini la rigettano? È...
La notizia che altri tredici migranti abbiano deciso di cucirsi la bocca all’interno del Cie di Ponte Galeria a Roma, ripetendo un estremo gesto di protesta già avvenuto solo un mese fa, deve far tornare a riflettere le istituzioni sull’introduzione del reato di tortura nel...
In 10 anni la legge 40, che regola la procreazione medicalmente assistita (Pma) in Italia, ha già visto per 28 volte l’intervento dei tribunali (con 19 bocciature) e la riscrittura di alcune sue parti con sentenza della Corte Costituzionale, unico organo, spiega l’avvocato...
È da tempo che Riccardo Magi «combatte» con le storture della metro C. Ed è sempre lui a rivelare, dopo una richiesta ufficiale di accesso agli atti, il botta e risposta tra pezzi diversi dell’amministrazione. Magi, che idea si è fatto? «Che la...
È da ieri fino a dopodomani in Italia, tra Roma e Firenze, il volto migliore del regime turco, il presidente Abdullah Gül che viene dalle file del partito islamico Akp del premier Erdogan ma ne rappresenta il braccio moderato e dialogante. Economista, Gül è stato ministro...
Hanno insistito invano. Nessuna delegazione, nessun singolo parlamentare indiano ha ricevuto i rappresentanti delle commissioni Esteri e Difesa, di tutti i gruppi, arrivati in India per perorare la causa dei marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Troppo occupati con i festeggiamenti...
Notizie 1. Giustizia: alla Camera prossima conclusione iter del Decreto Legge su riduzione detenuti Asca, 28 gennaio 2014 La Commissione Giustizia continuerà in settimana l'approfondimento del DL 146 di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e riduzione controllata della...
Le preferenze? Farebbero nascere 630 partiti, quanti sono i deputati. Marco Taradash, forzista della prima ora, spiega a ItaliaOggi perché è sempre stato contrario al proporzionale con preferenze. Taradash aggiunge però che gli elettori non vogliono un parlamento di nominati ed...
Da una parte Antonio Mastrapasqua, assediato nel suo ufficio che assomiglia sempre più a un bunker dal quale il presidente dell’Inps è deciso a vendere cara la pelle. Dall’altra parte il presidente del Consiglio, Enrico Letta, determinato a risolvere presto quest’...
Ieri la crisi in Ucraina si è miracolosamente fermata sull’orlo del precipizio: la dichiarazione dello stato di emergenza da parte delle autorità, minacciata ma non attuata. Oggi però ci potrebbe essere un’altra escalation di violenza se la sessione straordinaria del Parlamento non abolirà le...