Intervista a Riccardo Magi: «Errore enorme Anche il sindaco tratto in inganno»

Dalla Rassegna stampa

È da tempo che Riccardo Magi «combatte» con le storture della metro C. Ed è sempre lui a rivelare, dopo una richiesta ufficiale di accesso agli atti, il botta e risposta tra pezzi diversi dell’amministrazione.

Magi, che idea si è fatto?
«Che la principale opera strategica, quella che tutti aspettavano per risolvere il problema traffico, è bloccata forse in modo definitivo».

E per voi, che siete sempre stati contrari, non è un successo?
«Ci accusano di essere contro le metropolitane, ma non è vero. Anzi, se c’è un modo per non farle è proprio questo pasticcio amministrativo».

Si riferisce alle lettere tra vari settori dell’amministrazione?
«Faccio una proposta: che i soggetti istituzionali la smettano di scriversi in forma riservata e vengano a riferire in consiglio. Valutiamo tutte le ipotesi, anche quella della rescissione in danno del contratto col Consorzio Metro C».

Le imprese, da parte loro, potrebbero replicare che è il Comune ad aver preso impegni - come l’accordo del 9 settembre - che poi non rispetta...
«Quell’atto attuativo è stato un errore enorme. Anziché siglare quel documento, doveva essere l’amministrazione a mettersi nella posizione di chi è danneggiata».

Ma l’accordo non doveva garantire tempi e costi certi?
«È quello che disse l’assessore Improta. Invece così si creano le premesse per un nuovo contenzioso milionario».

E perché, secondo lei, Improta lo fece fare?

«Non lo so, vorrei che lo venisse a spiegare. Credo che anche il sindaco sia stato tratto in inganno».

 

© 2014 Corriere della Sera - ed. Roma. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Hanno dichiarato Edoardo Croci e Marco Cappato, rispettivamente presidente e segretario di Milanosimuove:   "Dopo 7 mesi di rimpalli interni all'amministrazione comunale, attendiamo il responso sull'ammissibilità dei 4 nuovi quesiti referendari che abbiamo depositato a Palazzo Marino corredati...
Dichiarazione di Marco Cappato e Edoardo Croci, a nome del Comitato referendario Milanosìmuove:   "Siamo entrati nella fase finale del processo di valutazione dei quesiti referendari, depositati a luglio. Dopo i rilievi degli uffici sulla fattibilità tecnica, nei giorni scorsi abbiamo...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani (fonte: ilmonito.it):    "Il peso sociale, economico e politico-istituzionale delle città, nella vita degli individui, continua a crescere. Nel mondo, in Europa e in Italia. Gli agglomerati urbani si sviluppano e cambiano....