Verdi e Radicali, un programma per le regionali.

Dalla Rassegna stampa

 Sognano una Sardegna migliore e non credono più nei partiti. Perciò i Verdi (alleati con il centrosinistra guidato dalla Barracciu) stanno studiano un programma per le prossime regionali e si sono confrontati a Cagliari con i Radicali, con esponenti del mondo culturale e identitario regionale e di altre forze politiche che non hanno rappresentanti eletti.

Tra i punti programmatici individuati: promozione della specificità della Sardegna e autodeterminazione del popolo sardo; discontinuità territoriale; assetto idrogeologico; salvaguardia dei diritti civili e della qualità della vita; politiche di reale e funzionale sostegno all’economia regionale e non di contribuzione clientelare; riconversione ecologica delle attività produttive; bonifica e recupero dei territori inquinati; rilancio delle produzioni e attività tipiche legate alle risorse naturali e all’ambiente; promozione del turismo sostenibile in tutte le sue possibili manifestazioni; potenziamento della soggettività internazionale e mediterranea della Sardegna.

© 2013 LA NUOVA SARDEGNA. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Assicurare la sovranità al cittadino in ambito locale e globale deve essere l’obiettivo di fondo dell’azione radicale. Proponiamo dunque un modello alternativo a quelli che si sono susseguiti in Italia, tutti fondati su un controllo centralizzato e in mano a partiti.Un modello federale che si fondi...