Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-05-14
Le donne? Oggi sono più vivaci degli uomini. Una donna simbolo del futuro? La senatrice a vita Elena Cattaneo. Contro le discriminazioni? Ci vorrebbe un’autorità garante. Questo in sintesi il Bonino-pensiero nell’anno 2013. Il ministro degli Esteri indica quattro giovani...
«Il messaggio che vogliamo mandare è chiaro: l’Italia è un Paese che può attrarre perché crede nei suoi mezzi e ha voglia di funzionare meglio di prima. Per farlo dobbiamo anzitutto lavorare per diventare un Paese un po’ più normale». Emma...
Un mese fa, esattamente il 24 ottobre, Raffaele Pennacchio, malato di sclerosi laterale amiotrofica, moriva in una stanza d’albergo a Roma, dopo aver preso parte a una manifestazione davanti al ministero dell’Economia. Pennacchio e altri malati come lui e i loro familiari, chiedevano...
Promette di curare oltre 100 malattie con un unico metodo miracoloso basato sull’uso delle cellule staminali, ma per presentarlo ha fatto ampio uso di Wikipedia, oltre che di stralci di studi scientifici altrui. Il professore di psicologia Davide Vannoni ha perso una battaglia importante...
La legge sull’anagrafe degli eletti in Emilia Romagna non ha funzionato. Lo ha detto alla "Voce Repubblicana" Monica Mischiatti, dell’Associazione radicale Piero Capone che ha chiesto le dimissioni della Giunta regionale e il voto anticipato. Monica Mischiatti, la vostra...
 Indice e medio alzati a formare una V, il segno della vittoria. È stato questo il primo gesto fuori dal carcere di Cristian D’Alessandro, l’attivista italiano di Greenpeace arrestato il 18 settembre durante un’azione dimostrativa contro le trivellazioni di Gazprom...
Notizie 1. Giustizia: carceri italiane, i numeri di un dramma www.direttanews.it, 21 novembre 2013 Nel dibattito in aula sulla mozione di sfiducia al ministro Anna Maria Cancellieri, pochissimi sono stati i riferimenti al vero oggetto della questione, vale ... 2. Giustizia...
Roma Capitale si è costituita parte civile nel processo per disastro colposo relativo all’abbattimento, nel 2008, del velodromo dell’Eur. Ad annunciarlo ieri è stato il Campidoglio, ricordando che l’ipotesi è che la demolizione della struttura abbia sprigionato amianto nell’area circostante,...
Il Campidoglio si è costituito parte civile nel processo per disastro colposo relativo all'abbattimento nel 2008 del Velodromo dell'Eur. L'ipotesi è che la demolizione della struttura abbia sprigionato amianto nell'area circostante, mettendo così a rischio la salute dei cittadini. A...
In questi giorni si è rischiato un pericoloso indebolimento dell’attività della Corte penale internazionale a causa dei processi aperti contro i massimi vertici politici del Kenya. I procedimenti avviati dall’Aja a carico del presidente del Kenya, Kenyatta, e del suo vice...
La domanda, fino ad oggi utilizzata contro Anna Maria Cancellieri, è stata: «E gli altri detenuti?». Sarebbe fondamentale per la salvezza di questa malconcia repubblica, che tale domanda non smettesse di essere posta. Ma che riecheggiasse ogni giorno, come una ossessione, da oggi...
NAPOLI. Oggi a partire dalle ore 9 una delegazione di militanti dell’associazione Radicale "PerlaGrandeNapoli" insieme a parenti di cittadini detenuti terrà un "presidio nonviolento" davanti alla Casa Circondariale di Poggioreale. Continua l’iniziativa di...
Ciò che colpisce, accanto al numero degli inadempimenti dell’Italia agli obblighi assunti nei confronti dell’Unione europea, è la grande varietà dei campi in cui essi si verificano. Ciò significa che il problema che affligge il nostro Paese è...
Politica lucana affetta da misoginia? Donne marginalizzate dai partiti o che si autoescludono in nome di un impegno ritenuto troppo gravoso per reggere i ritmi imposti dall’attività istituzionale? È il solito dilemma a risultato acquisito delle elezioni. Da sempre. Quest’...
Notizie di Ristretti 1. Il nero, il colpevole perfetto di Biagio Campailla e Carmelo Musumeci Ristretti Orizzonti, 20 novembre 2013 Che cosa ami negli altri? Le mie speranze. (Nietzsche). Vi ricordate di Roverto Cobertera, l'uomo di colore con ... Notizie 2. Giustizia...
Maryana Todyrenchuk, ventenne nata in Sri Lanka ma residente in città da quando aveva dieci anni, potrebbe diventare il primo obiettore di coscienza di colore in servizio al Comune di Milano. Ieri, infatti il tribunale civile ha accolto il suo ricorso assieme a quello di altre tre ragazzi...
Se non fosse stato per il tragico attentato che aveva colpito da poche ore l’ambasciata del suo paese in Libano, il ministro degli Esteri iraniano, Javad Zarif - durante la conferenza stampa congiunta di ieri alla Farnesina con la collega Bonino- sembrava quasi in vena di "scherzare...
È gioia dall’Italia per Cristian D’Alessandro: il tribunale di San Pietroburgo ha disposto il rilascio su cauzione per lui e altri 12 dei suoi 30 compagni attivisti di Greenpeace russi e occidentali, detenuti in Russia da settembre dopo l’assalto alla piattaforma...
Al Park Hotel si è brindato con bicchieri di carta. A fianco del neogovernatore Marcello Pittella, c’era il fratello Gianni e il capogruppo del Pd alla Camera, Roberto Speranza, che a Potenza ci è nato 35 anni fa. È la vittoria del candidato Pd e delle sue liste collegate...
C’è una «vera possibilità» di giungere a un’intesa sul nucleare iraniano nel round negoziale che si apre stamane a Ginevra. Il capo della diplomazia persiana, Mohammad Javad Zarif, è arrivato sul Lemano «deciso a ripartire con un accordo»,...
La Audiencia Nacional, l’alta corte spagnola che ha competenza anche su crimini commessi all’estero (come il caso del dittatore cileno Augusto Pinochet nel 1998), ha spiccato una mandato di cattura internazionale per gli ex vertici cinesi dalla fine degli anni ‘80 per il genocidio...
Notizie 1. Giustizia: appoggio "pieno" del Pd o dimissioni, il ministro Cancellieri prepara il discorso Il Velino, 19 novembre 2013 È appesa alle decisioni del Partito Democratico e ne è consapevole. Per questo Annamaria Cancellieri prepara il discorso che dovrà pronunciare domani...
Sono 120 i milanesi che hanno già preso l’appuntamento per depositare i documenti per il Registro delle dichiarazioni anticipate di volontà sui trattamenti sanitari e di fine vita, istituito dal Comune. L’iscrizione può essere fatta presso lo sportello dedicato all...
Lo ha scritto ieri sull’Unità e ripete che Annamaria Cancellieri non si è impegnata soltanto per Giulia Ligresti: «So che il titolare della Giustizia, come Paola Severino che l’ha preceduta, in decine di casi ha dimostrato sollecitudine e ha operato a favore di...
Per il «testamento biologico» ancora serve una legge nazionale. Ma da ieri, anche a Milano, esiste un albo dove registrare l’esistenza delle proprie volontà sui trattamenti sanitari in caso di perdita di coscienza «permanente e irreversibile». Prime iscrizioni...