Greenpeace, D'Alessandro scarcerato entro domenica

Dalla Rassegna stampa

È gioia dall’Italia per Cristian D’Alessandro: il tribunale di San Pietroburgo ha disposto il rilascio su cauzione per lui e altri 12 dei suoi 30 compagni attivisti di Greenpeace russi e occidentali, detenuti in Russia da settembre dopo l’assalto alla piattaforma petrolifera Prirazlomnaya, primo impianto offshore della Russia nell’Oceano Artico.

«Gioia» per la scarcerazione ha twittato il ministro Emma Bonino. Che ha aggiunto: «Continuiamo a seguire gli sviluppi per giungere alla sua piena liberazione». «Gioia» anche da Ivana, sorella di Cristian: «Questa decisione indirettamente riconosce che gli Arctic 30 sono cittadini responsabili. Speriamo che il sistema giudiziario russo riconosca presto la loro totale innocenza e ci permetta di riportarli a casa il prima possibile». Ma non è chiaro quando i membri della Arctic Sunrise potranno rimpatriare. E pesa come un macigno il «no» al rilascio, lunedì scorso, dell’attivista australiano Colin Russell, che si è visto prolungare la custodia cautelare di tre mesi.

«Dopo la sentenza D’Alessandro è apparso molto contento, sollevato, e ha ringraziato tutti, la soddisfazione era palpabile», ha raccontato il console italiano a San Pietroburgo, Luigi Estero, che in questi due mesi ha visitato più volte in cella Cristian, dalla gelida Murmansk alla capitale baltica sulla Neva. Il consolato ha anticipato i soldi della sua cauzione (45 mila euro) ma a saldare il conto finale per tutti sarà Greenpeace International. Entro domenica Cristian sarà scarcerato e in attesa dell’eventuale processo vivrà provvisoriamente in uno degli hotel cittadini, «già prenotato da lunedì» secondo uno dei legali degli attivisti. Non è chiaro se potrà tornare in Italia durante le indagini: al momento è privo di passaporto, e ha l’obbligo di ripresentarsi agli investigatori se richiesto.

Ma a Greenpeace «nessuno sta ancora festeggiando». Le accuse di vandalismo per i 30 non sono cadute, ricorda l’organizzazione, rischiano fina a sette anni di prigione «per un crimine che non hanno commesso», durante una protesta pacifica: «Non possiamo essere per nulla fiduciosi che gli Arctic 30 torneranno a casa presto». E la Ong ha «il cuore spezzato» per Russell, l’unico punito: difficile capire la ratio dietro sentenze così diverse, anche perché l’australiano, tecnico radio sul rompighiaccio olandese, non apparteneva alla pattuglia degli «audaci» che fisicamente hanno avvicinato la piattaforma con un gommone per poi tentarne la scalata con delle funi, e che potrebbero esser giudicati con maggiore severità.

La decisione della giustizia russa appare come un gesto di clemenza dal Cremlino, indirizzato ai partner europei e internazionali. Dopo la tempesta di critiche piovute da tutto il mondo contro Mosca, la Russia spera di evitare altre contestazioni che potrebbero imbarazzarla. Dalle prossime Olimpiadi Invernali di Soci alla visita, molto più vicina, del presidente Putin in Italia. Lunedì a Roma Putin vedrà oltre al Papa, Napolitano e Letta, e l’amico di sempre Silvio Berlusconi. Martedì è atteso a Trieste per il vertice intergovernativo Italia-Russia.

 

© 2013 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Nel giugno 2015, al momento del repentino passaggio di Lapo Pistelli dal governo italiano all’Eni, avevamo denunciato la palese violazione della legge 60/1953 sulle incompatibilità parlamentari. L’Antitrust diede il nulla osta al passaggio di casacca di Pistelli rifacendosi unicamente alla legge...
Dichiarazione di Silvio Viale (Vice Presidente Gruppo consiliare Pd) e Giulio Manfredi (Radicali Italiani):   "Grazie anche al pungolo radicale, sul sito della Fondazione per il Libro ora ci sono tutti i dati e le informazioni richieste dalla legge sulla trasparenza (D. lgs. n....
GIOVEDI 14 GENNAIO 2016 - ORE 17 Consiglio regionale della Toscana – Sala del Gonfalone via Cavour n. 4, Firenze Partecipano: On. Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Padre Fausto Sbaffoni, vicario della Parrocchia di San Marco e direttore della biblioteca Spirituale A....