Quel carrello ricolmo di spesa

Dalla Rassegna stampa

La legge sull’anagrafe degli eletti in Emilia Romagna non ha funzionato. Lo ha detto alla "Voce Repubblicana" Monica Mischiatti, dell’Associazione radicale Piero Capone che ha chiesto le dimissioni della Giunta regionale e il voto anticipato.

Monica Mischiatti, la vostra associazione ha tenuto una manifestazione davanti alla sede della Regione Emilia Romagna e avete chiesto le dimissioni del Presidente della Giunta Vasco Errani sulla vicenda dell’uso improprio dei fondi dei gruppi consiliari.

"La nostra iniziativa è andata molto bene. Noi eravamo presenti insieme ad altre associazioni che hanno protestato davanti alla Regione Emilia Romagna. Eravamo un gruppetto abbastanza numeroso. Ci siamo presentati davanti alla sede regionale con i cartelli e con un carrello della Coop pieno di doni natalizi. Abbiamo simulato dei cesti natalizi visto che nell’inchiesta della Guardia di Finanza si è parlato anche di questo. Questo carrello faceva abbastanza scena. La stampa ha seguito questa iniziativa insieme alle testate locali. Abbiamo fatto la manifestazione perché mercoledì scorso si riuniva il Consiglio regionale dell’Emilia Romagna che si riunisce una volta ogni tre settimane. Abbiamo approfittato dell’occasione".

Al Consiglio regionale dell’Emilia Romagna l’assemblea si riunisce una volta al mese?

"Sì, la seduta si svolge una volta al mese circa. Il grosso del lavoro viene svolto nelle Commissioni permanenti e poi vanno in Consiglio e decidono".

Ma questa è una notizia inquietante.

"Infatti, è inquietante. Ma loro hanno sempre fatto così. Molto spesso vengono organizzate manifestazioni davanti alla sede del Consiglio regionale in giorni in cui l’assemblea non lavora e nessuno si accorge di queste iniziative. Spesso queste iniziative sono seguite dalla stampa, ma in molti casi mancano gli interlocutori politici perché il Consiglio è vuoto o lavorano solo alcune commissioni".

Come si è comportato Vasco Errani di fronte allo scandalo dei fondi ai gruppi consiliari? E dopo le dimissioni del capogruppo del Pd sono cadute altre teste?

"No, non si è dimesso nessuno. Anzi, il Presidente della Regione Emilia Romagna ha raccolto la solidarietà di tanti esponenti politici. Errani ha detto che l’Emilia Romagna è la vetrina dell’Italia ed è la vetrina dell’efficienza. In realtà, abbiamo visto che la spartizione partitocratica c’è anche qui con le spese incontrollate dei gruppi consiliari. Non siamo andati lì per chiedere le dimissioni generalizzate di tutti. Noi avevamo fatto varare la legge sull’anagrafe degli eletti. Ma la legge regionale non ha funzionato. Abbiamo saputo tutto sugli stipendi dei consiglieri regionali, ma le spese pazze, le cene pazze non sono mai state denunciate. Lo stesso M5S non ha denunciato nessuna irregolarità".

 

© 2013 La Voce Repubblicana. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Assicurare la sovranità al cittadino in ambito locale e globale deve essere l’obiettivo di fondo dell’azione radicale. Proponiamo dunque un modello alternativo a quelli che si sono susseguiti in Italia, tutti fondati su un controllo centralizzato e in mano a partiti.Un modello federale che si fondi...