Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: giovedì 2 gennaio 2014

Dalla Rassegna stampa

Notizie

1. Giustizia: con i decreti sulle carceri due piccoli passi, ma nella giusta direzione di Sandro Gozi e Federica Resta Il Manifesto, 2 gennaio 2014 Nei decreti varati dal governo misure importanti. Ma ora vanno approvati amnistia e indulto. Saranno pure piccoli passi, quelli ...

2. Giustizia: l'accusa dei Radicali per la situazione delle carceri "lo Stato italiano è fuorilegge" di Daniele Di Mario Il Tempo, 2 gennaio 2014 Sovraffollamento, malati non curati, agenti di polizia penitenziaria senza contratto da 7 anni. Dal contratto nazionale degli agenti di Polizia ...

3. Giustizia: quel brindisi di Capodanno con i condannati al "fine pena mai" di Roberto Giachetti Il Tempo, 2 gennaio 2014 A Tempio Pausania oltre quel muro alto 4 metri brindisi e auguri agli ergastolani. Tra Olbia e Tempio Pausania ci sono circa una quarantina ...

4. Giustizia: mio figlio è stato ucciso da un pirata della strada, "no" alla legge svuota carceri di Elisabetta Cipollone www.tgcom24.it, 2 gennaio 2014 Dopo aver perso suo figlio Andrea De Nando travolto e ucciso da un'auto, la signora chiede certezza delle pene per i pirati della strada. ...

5. Giustizia: il ministro Anna Maria Cancellieri promette "l'omicidio stradale sarà reato..." di Silvia Barocci Il Messaggero, 2 gennaio 2014 Il governo esaminerà le misure entro gennaio. Renzi: "Basta annunci". Prevedere un reato autonomo di "omicidio stradale" o, ancor meglio, una ...

6. Giustizia: l'Arcivescovo di Firenze Betori; sulle carceri troppe promesse annegate nel nulla Ansa, 2 gennaio 2014 La "ri-nascita" dei detenuti "significa il superamento della non-vita per non-persone che siamo costretti a subire". È quanto scrivevano in una lettera consegnata all'arcivescovo ...

7. Lettere: al confronto B. era un dilettante... di Bruno Tinti Il Fatto Quotidiano, 2 gennaio 2014 Ma allora non era solo B a volere la distruzione della legalità e della giustizia in Italia. Anche questi non scherzano. Hanno già ridisegnato ...

8. Liguria: un solo direttore si ritrova a gestire tre penitenziari... la denuncia del Sappe www.rsvn.it, 2 gennaio 2014 "Anno nuovo, problemi vecchi per le carceri liguri. Ieri, 31 dicembre, ben tre penitenziari liguri tra loro significativamente distanti - Sanremo, Genova Marassi ed Imperia ...

9. Viterbo: rissa con coltellate tra detenuti italiani e romeni, tredici feriti, di cui tre gravi Ansa, 2 gennaio 2014 La lite è scoppiata nella zona di socializzazione. In ospedale anche un agente della Polizia penitenziaria. Capodanno violento in carcere. Una maxi rissa, nel corso della quale ...

10. Padova: i parlamentari Pd Santini e Miotto trascorrono l'ultimo giorno dell'anno in carcere Il Mattino di Padova, 2 gennaio 2014 Giorgio Santini e Margherita Miotto, accompagnati dall'europarlamentare Franco Frigo e dal consigliere regionale Claudio Sinigaglia hanno vistato il Due Palazzi. ...

11. Salerno: internato all'Opg per aver lasciato testa maiale nell'androne del palazzo del Sindaco Ansa, 2 gennaio 2014 Aveva tentato di estorcere con minacce un posto di lavoro al sindaco di Salerno nonché vice ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Vincenzo De Luca. Non solo. Lo scorso ...

12. Salerno: carcere, apre lo Sportello "Sos" per i ricorsi alla Corte europea dei diritti umani La Città di Salerno, 2 gennaio 2014 Anno nuovo, sfide nuove: con l'arrivo del 2014 e, per la precisione, a partire da gennaio, i Radicali salernitani hanno annunciato l'attivazione dello sportello ...

13. Firenze: Radicali Associazione "Andrea Tamburi" espongono striscione per indulto e amnistia Ansa, 2 gennaio 2014 I Radicali fiorentini dell'associazione "Andrea Tamburi" hanno manifestato oggi al piazzale Michelangelo per chiedere al Parlamento l'approvazione dei provvedimenti di amnistia ...

14. Roma: a Rebibbia c'è un laboratorio di "Arte utile", aperto nel 2007 da Luca Modugno di Camilla Baracco www.blogspot.it, 2 gennaio 2014 L'Italia è il Paese con le carceri più affollate della Ue, ma, per fortuna, a volte, si inventano strategie per "evadere": esempio i laboratori ...

15. Ascoli: romanzo "Il nome della rosa" vietato a detenuto. Prap: approfondiremo ma perplessi Ansa, 2 gennaio 2014 A un detenuto in regime di 41-bis nel carcere di Marino del Tronto (Ascoli Piceno), il boss di Gela Davide Emmanuello, verrebbe impedita la lettura del "Manifesto" e del libro ...

16. Ascoli Piceno: Eco diventa pericoloso, negata anche la lettura del quotidiano "Il Manifesto" di Mario Di Vito Il Manifesto, 2 gennaio 2014 Letture di evasione nel carcere di massima sicurezza. Una lettera indirizzata alla direttrice del manifesto Norma Rangeri da Ascoli Piceno per ...

17. Immigrazione: Capodanno al Cie di Ponte Galeria "qui si rischia la follia..." di Sara Menafra Il Messaggero, 2 gennaio 2014 Cous cous e lasagne, agnello e fritto all'italiana. Il pranzo di Capodanno nel Cie di Ponte Galeria mette insieme tradizioni diverse come se bastasse ...

18. Immigrazione: dal Cie di Ponte Galeria due lettere al Quirinale, consegnate a Manconi Il Manifesto, 2 gennaio 2014 Due lettere per sollecitare il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a intervenire perché cambi la legge sull'immigrazione. A scriverle sono stati gli immigrati ...

19. India: e ora si riaccende la speranza per i marò... Secolo XIX, 2 gennaio 2014 Napolitano li ricorda nel discorso di fine anno. Bonino "fiduciosa". C'è una vicenda che si intreccia, da mesi, a quella degli elicotteri "della discordia". È quella ...

20. Israele: rispettato patto con Usa e liberati 26 prigionieri palestinesi, ma il popolo si ribella di Aurora Scudieri news.you-ng.it, 2 gennaio 2014 Israele ha deciso di liberare 26 detenuti palestinesi, rispettando l'impegno preso per riaprire le negoziazioni di pace sotto richiesta degli ...

Documenti

- Appello: "Psicologi e criminologi penitenziari: dopo 35 anni, per la prima volta, non verranno riconfermati" (pdf)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...