Bonino: «Il nostro sarà il primo evento che renderà le donne protagoniste»

Dalla Rassegna stampa

«Il ruolo delle donne all’Expo 2015 non sarà marginale. La nostra ambizione è che questo sia il primo Expo del protagonismo al femminile». Il ministro degli Esteri Emma Bonino rilancia il suo progetto in vista del grande appuntamento milanese del 2015. L’idea «Women for Expo» era stata in origine lanciata dall’ex sindaco di Milano Letizia Moratti, poi - lungo il tortuoso percorso della grande esposizione - ha conosciuto alti e bassi, fino a quando, nella primavera scorsa proprio il ministro Bonino l’ha riproposta con forza.

Ieri sera a Villa Madama, a Roma, si è riunito per la prima volta il Board Internazionale del Comitato Women in Diplomacy, costituito con l’obiettivo di lavorare da qui al 2015 sulla promozione del ruolo delle donne nel campo della sicurezza alimentare. In vista di Expo 2015, sarà proprio questo gruppo di lavoro a coadiuvare il ministero degli Esteri nella realizzazione di convegni e workshop tematici e geografici e porterà avanti progetti per migliorare la condizione della donna nel mondo. E l’occasione di questa prima riunione è stata colta da Emma Bollino per portare in evidenza il suo progetto che prevede diverse iniziative: una tavola planetaria che verrà imbandita il primo maggio 2015, giornata inaugurale di Expo, quindi le donne di tutto il mondo saranno chiamate a scrivere un Global book for life, una sorta di romanzo del mondo, e le artiste realizzeranno, un pezzo ciascuna, un’installazione multimediale e multi sensoriale sul tema del cibo che resterà in dono alla città di Milano. E infine verrà sottoscritta la «Women’s charter», un «manifesto sul diritto universale al cibo con dieci idee di fondo sul tema della nutrizione, che poi porteremo alle Nazioni Unite».

Alla presentazione del progetto «Women for Expo» è intervenuto anche il presidente del Consiglio Enrico Letta, che a sua volta è tornato sul tema dell’appuntamento milanese del 2015: «Rappresenta una grande sfida, la più importante sfida per il nostro governo. Siamo impegnati per il successo della manifestazione e siamo sicuri che sarà un successo anche grazie a voi», ha detto il premier aprendo il suo intervento di ieri sera. Quindi ha rassicurato circa l’impegno del governo: «Stiamo lavorando come matti anche per recuperare il tempo perduto e il risultato sarà superiore alle aspettative. Noi diamo il meglio quando abbiamo una data, una deadline, meglio ancora quando abbiamo davanti il baratro, ma non abbiamo il baratro davanti a noi...». Quindi ha concluso: «Noi vogliamo essere, siamo un Paese globale non solo per il nostro passato straordinario ma anche per il futuro, e vi garantisco tutto il nostro impegno, del governo e delle istituzioni».

 

© 2013 Corriere della Sera - ed. Milano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Sabato 26 novembre, anche in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle ore 11 presso la sede radicale di via di Torre Argentina 76 a Roma, Radicali Italiani e Non c'è pace senza giustizia, in collaborazione con IRA Mauritania,...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Antonella Soldo, segretario e presidente di Radicali Italiani, e di Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Luca Coscioni:   L'articolo 16 della legge 194/1978 sull'interruzione volontaria di gravidanza impone al ministro della Salute di presentare al...
Dichiarazione di Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Luca Coscioni, e di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "Purtroppo le donne hanno poco festeggiare in un Paese dove non solo l'uguaglianza è un obiettivo ancora lontano, ma si corre perfino il rischio di un...