Notiziario quotidiano dal carcere a cura di Ristretti Orizzonti: lunedì 4 novembre 2013

Dalla Rassegna stampa

Notizie di Ristretti

1. La telefonata della Cancellieri? che sia l'occasione per una umanizzazione delle carceri di Ornella Favero Ristretti Orizzonti, 4 novembre 2013 Suicidi, trasferimenti, patologie gravissime ritenute compatibili con il carcere, permessi di necessità che arrivano solo quando il familiare ...

2. Come salvare gli affetti dei detenuti: una proposta di legge che non trova spazio Il Mattino di Padova, 4 novembre 2013 Nel 2002 avevamo elaborato, in una Giornata di studi dal titolo "Carcere: salviamo gli affetti", una proposta di legge sugli affetti delle persone detenute, ...

Notizie

3. Giustizia: l'umanità e l'equilibrio necessari per essere ministro di Valerio Onida (Presidente emerito della Corte costituzionale) Corriere della Sera, 4 novembre 2013 "Casa Circondariale di Ferrara, 26 ottobre 2013: Egidio Corso, 81 anni, muore in cella. ...

4. Giustizia: voi litigate, loro crepano in cella... di Gian Marco Chiocci Il Tempo, 4 novembre 2013 La politica continua a dividersi sul caso Cancellieri e ignora i 2.000 detenuti che hanno perso la vita in carcere. Sono oltre duemila i detenuti ...

5. Giustizia: se anche il carcere divide i ricchi dai poveri di Chiara Saraceno La Repubblica, 4 novembre 2013 Forse a Giulia Ligresti non occorreva neppure l'interessamento della ministra della Giustizia Cancellieri perché il tribunale valutasse il ...

6. Giustizia: non solo Giulia. E gli altri? di Stefano Pasta Famiglia Cristiana, 4 novembre 2013 La polemica sull'intervento della Guardasigilli Cancellieri in favore di Giulia Ligresti mette in ombra il vero problema: tutti gli altri ...

7. Giustizia: Pagano (Dap); nessun favoritismo, proviamo a intervenire in tutti i casi a rischio di Lorenza Pleuteri La Repubblica, 4 novembre 2013 Intervista al vice dell'Amministrazione penitenziaria. A lui il ministro Cancellieri si è rivolto per Giulia. "La struttura competente già ...

8. Giustizia: detenuto malato di cancro muore in carcere... dov'era la Cancellieri? www.net.news.org, 4 novembre 2013 Un detenuto si vede diagnosticare un tumore ad agosto, ma le autorità gli negano la possibilità di curarsi in un ospedale costringendolo a stare in carcere fino ...

9. Giustizia: tra emergenza carceri e processi "lumaca"... la Cancellieri riferisce a Strasburgo Il Sole 24 Ore, 4 novembre 2013 Sovraffollamento carcerario e durata dei processi. Sono le emergenze per la quali l'Italia è sotto esame da parte del Consiglio d'Europa. I due temi saranno affrontati ...

10. Giustizia: una rivoluzione culturale per svuotare le carceri... ecco il piano del ministro di Maria Teresa Camarda www.si24.it, 4 novembre 2013 Una vera e propria rivoluzione culturale. È questo che secondo il guardasigilli Annamaria Cancellieri serve per migliorare il sistema penitenziario ...

11. Giustizia: un paradosso tutto italiano, tra celle strapiene e carceri mai utilizzate di Bruno Ruggiero Quotidiano Nazionale, 4 novembre 2013 Carceri costruite e mai utilizzate. Spesso neppure riciclate a dovere. Oppure semplicemente incompiute. La mappa degli sprechi che hanno ...

12. Giustizia: amnistia e indulto; svolta nel partito Radicale con Bernardini nuova Segretaria di Domenico Mugnaini Ansa, 4 novembre 2013 Rita Bernardini è la nuova segretaria dei Radicali Italiani. Candidata dal leader storico Marco Pannella, candidatura poi condivisa da quasi tutti ...

13. Lettere: le ragioni delle necessarie dimissioni di Riccardo Polidoro (Associazione Carcere Possibile Onlus) Ristretti Orizzonti, 4 novembre 2013 Non per l'intervento nei confronti di una detenuta speciale, che seppur personalizzato resta ...

14. Massa Carrara: meno colloqui per i detenuti, gli avvocati scendono in protesta Il Tirreno, 4 novembre 2013 Avvocati penalisti sul piede di guerra contro la direzione del carcere di via Pellegrini. I legali protestano per la riduzione delle possibilità di incontrare gli assistiti ...

15. Voghera (Pv): Si.P.Pe; amianto in carcere non smaltito, occorre intervenire subito La Provincia Pavese, 4 novembre 2013 "Nella casa circondariale è stata accertata la presenza di fibre di amianto in alcuni manufatti di eternit da noi segnalati, e l'ufficio che ha il compito di ...

16. Lecce: Sappe; all'Ipm 22 agenti e nessun detenuto... l'altra faccia del caos penitenziario di Bruno Ruggiero www.qn.quotidiano.net, 4 novembre 2013 "I Guardasigilli passano, ma l'emergenza resta. Considerando che, quanto all'edilizia carceraria, le costruzioni realizzate dal 2006 ...

17. Sassari: Sdr; preoccupa l'assenza di un presidio sanitario nel nuovo carcere di Bancali Ristretti Orizzonti, 4 novembre 2013 "Nonostante le rassicurazioni di qualche giorno fa da parte del segretario regionale della Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria sull'assenza del ...

18. Roma: Osapp; scontri tra detenuti italiani e stranieri nel carcere di Regina Coeli La Presse, 4 novembre 2013 Continuano da giorni gli scontri tra detenuti italiani e stranieri presso la Casa Circondariale di Regina Coeli. A darne la notizia è l'Osapp (Organizzazione Sindacale ...

19. Torino: avviato progetto Spes@Labor, laboratorio di cioccolateria in carcere Ansa, 4 novembre 2013 Parte il progetto "Spes@Labor", realizzato dalla Cooperativa Sociale Le Soleil, insieme a Spes e a Comunità Murialdo, nell'ambito del "Bando UniCredit Carta E - Strategie di ...

20. Roma: yoga in carcere, alla ricerca della libertà interiore Affari Italiani, 4 novembre 2013 Si può cercare la libertà interiore nello spazio angusto di una cella. È questa la convinzione dei volontari che, attraverso diverse realtà e associazioni, negli ...

21. Immigrazione: Cie di Gradisca reso inagibile dagli incendi e proteste dei "detenuti" Ansa, 4 novembre 2013 La situazione è sempre più rovente: molti ospiti del centro sono stati espulsi o mandati in altre strutture italiane Ancora una notte di proteste e violenza al Centro di Identificazione ...

22. Stati Uniti: secondo uno studio la Cia utilizza medici per torturare detenuti www.affaritaliani.it, 4 novembre 2013 I medici e gli psicologi che lavorano per l'esercito statunitense hanno violato i codici etici della loro professione: è quanto denuncia un'indagine indipendente ...

Documenti

- Intervento Cancellieri con il segretario generale del Consiglio d'Europa Thorbjørn Jagland (pdf)

- Rassegna stampa sul "caso Cancellieri-Ligresti": articoli dai quotidiani del 4 novembre 2013 (pdf)

- Newsletter "Sanità Penitenziaria Veneto": rapporto del mese di luglio 2013 (pdf)

- Sole 24 Ore - Sanità Toscana: numero speciale dedicato alla sanità penitenziaria (pdf)

- Istituto Superiore Sanità: "Indagine sulle azioni regionali intraprese per superamento degli Opg" (pdf)

- Ass. A Roma Insieme: "La musicoterapia torna dentro” la Casa Circondariale Rebibbia Femminile (pdf)

- Articolo: "La Riforma della Medicina Penitenziaria. Risultati finora fallimentari", di Francesco Ceraudo (pdf)

Iniziative

- Convegno "Asilo e Reinsediamento in Europa: nuove garanzie di protezione internazionale?" - pdf (Bologna, 12 novembre 2013)

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...