In un giorno 35 richieste per fare il biotestamento

Dalla Rassegna stampa

Primo giorno, prime trentacinque telefonate. Da ieri sono partite le prenotazioni (per ora solo telefoniche, appunto) per prendere appuntamento in Comune e consegnare le proprie "dichiarazioni anticipate di volontà sui trattamenti sanitari e di fine vita", definizione burocratica del testamento biologico voluto dall’amministrazione arancione e chiesto dai Radicali.

«È un risultato inatteso e importante, siamo orgogliosi di essere a disposizione dei milanesi», commenta l’assessore al Welfare Pierfrancesco Majorino sul numero di prenotazioni. Il servizio partirà lunedì prossimo, la sede prescelta è quello dello sportello dell’assessorato alle Politiche sociali di largo Treves.

Ma è già possibile telefonare allo 02.884.533.85 (o inviare una mail: dichiarazionevolonta@comune. milano. it) per fissare l’incontro e consegnare il documento che dovrà indicare dove sono custodite disposizioni che possono riguardare non solo i trattamenti sanitari che ognuno vuole o meno consentire in caso di coma irreversibile, ma anche la donazione di organi, il tipo di sepoltura. Il documento stesso potrà anche indicare eventuali persone incaricate di dare corso alle volontà finali (e, in questo caso, anche questi soggetti dovranno depositare in largo Treves una dichiarazione).

© 2013 La Repubblica - ed. Milano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...
Dichiarazione di Marco Cappato, Promotore della campagna Eutanasia legale e Presidente di Radicali italiani  Milano, 17 settembre 2016 Gli attivisti del Movimento Cinque Stelle la pensano come la stragrande maggioranza dei cittadini italiani: non solo il testamento biologico, ma anche l...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani "Se n'è andato Max Fanelli, un altro combattente dei diritti e delle libertà, come Luca Coscioni e Piergiorgio Welby. Il modo migliore che le istituzioni italiane hanno di rendere onore alla sua battaglia è abbandonare l'inerzia e...