Sclerosi, la via genovese alle staminali

Dalla Rassegna stampa

Parte da Genova una via nuova per la cura della sclerosi multipla, malattia che colpisce circa 60.000 persone in Italia. All’Università da tempo si stanno studiando gli effetti delle cellule staminali mesenchimali sulla malattia e proprio grazie all’intuizione dei ricercatori genovesi è partito lo studio internazionale Mesems che coinvolge nove nazioni e dovrebbe includere in tutto centosessanta malati. Al momento ne sono stati trattati ventuno con infusione di staminali o placebo e recentemente, nel corso del congresso Ectrims, tenutosi a Copenhagen, è stato dimostrato l’esito positivo per la prima paziente italiana.

Coordinatore mondiale della sperimentazione è Antonio Uccelli, responsabile del Centro Sclerosi Multipla dell’Università di Genova, che ha spiegato come non siano stati osservati effetti collaterali, ricadute o rischi nella donna trattata. La terapia prevede dapprima un prelievo dall’osso, per recuperare le cellule staminali mesenchimali. Queste vengono poi selezionate, se ne aumenta il numero per restituirle al paziente. Prima dell’inizio della cura viene effettuata una risonanza magnetica, poi lo stesso esame viene ripetuto dopo il trattamento. Le cellule staminali mesenchimali dovrebbero spegnere l’infiammazione e riparare i tessuti danneggiati, contrastando la formazione delle placche.

 

© 2013 Il Secolo XIX. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, Michele Capano e Antonella Soldo, rispettivamente segretario, tesoriere e presidente di Radicali Italiani:  Alessandro Frezzato, consigliere generale dell'associazione Luca Coscioni e compagno di molte battaglie, ci ha lasciati. Torinese, aveva 32 anni e ancora...
Tornano anche questo weekend nei principali comuni lombardi i tavoli per raccogliere le firme a favore della proposta di legge popolare per l'istituzione del Registro regionale delle Disposizioni Anticipate di Trattamento, ovvero il Testamento Biologico, con relativo inserimento nella carta...
Si firma su testamento biologico, cannabis terapeutica ed eutanasia Per l'intera giornata di sabato 19 dicembre, dalle 10 alle 19 (con una pausa pranzo), a Bormio in piazza S. Vitale (estremità ovest di via Roma), sarà presente il camper dei diritti di Radicali Sondrio. Verranno raccolte le firme...