Contenuti per il tema: Libertà di ricerca scientifica
Dichiarazione di Riccardo Magi, Michele Capano e Antonella Soldo, rispettivamente segretario, tesoriere e presidente di Radicali Italiani: Alessandro Frezzato, consigliere generale dell'associazione Luca Coscioni e compagno di molte battaglie, ci ha lasciati. Torinese, aveva 32 anni e ancora...
Tornano anche questo weekend nei principali comuni lombardi i tavoli per raccogliere le firme a favore della proposta di legge popolare per l'istituzione del Registro regionale delle Disposizioni Anticipate di Trattamento, ovvero il Testamento Biologico, con relativo inserimento nella carta...
Si firma su testamento biologico, cannabis terapeutica ed eutanasia Per l'intera giornata di sabato 19 dicembre, dalle 10 alle 19 (con una pausa pranzo), a Bormio in piazza S. Vitale (estremità ovest di via Roma), sarà presente il camper dei diritti di Radicali Sondrio. Verranno raccolte le firme...
da openspace.it
Rita Bernardini, segretaria dei Radicali ed ex parlamentare, continua a combattere per la legalizzazione delle droghe leggere. Dopo la perquisizione della polizia di qualche mese fa – Rita coltivava sul suo terrazzo 56 piantine di cannabis e rivendicava il diritto di “...
Dichiarazione di Marco Cappato, Radicale, Tesoriere dell'Assocaizione Luca Coscioni:"La sentenza della Corte di Strasburgo non rappresenta in alcun modo una presa di posizione sullo "status dell'embrione", come vorrebbe far credere l'Onorevole Binetti, e meno che mai attribuisce una generica...
Dichiarazione di Filomena Gallo, avvocato, Segretario dell'associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica: Oggi è stata emessa dalla Corte Edu la decisione sul caso Parrillo c/Italia, riguardante la possibilità di disporre degli embrioni di sua proprietà che dal 2001 sono...
Sabato pomeriggio si è svolta davanti la sede della presidenza della Regione Toscana in piazza Duomo a Firenze una manifestazione organizzata dai radicali fiorentini dell'Associazione "Andrea Tamburi" per chiedere alle Istituzioni che nelle legge regionale che disciplina l'utilizzo della cannabis a...
In merito al decreto di aggiornamento delle linee guida della L.40/2004, che regola la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), Filomena Gallo, segretario dell’Associazione Luca Coscioni commenta così il comunicato stampa emanato dal ministero della Salute, in attesa di conoscere il testo...
Maria Antonietta Farina Coscioni, componente del Comitato Nazionale di Radicali Italiani e Valter Vecellio, presidente del Congresso Mondiale per la Libertà della e nella Cultura hanno rilasciato la seguente dichiarazione:“Salutiamo come importante, opportuna e necessaria, l’iniziativa assunta dal...
Filomena Gallo, segretario dell’Associazione Luca Coscioni, ha dichiarato:"In merito alle motivazioni pubblicate oggi dalla Corte Costituzionale sulla cancellazione del divieto di accesso alla Pma per le coppie fertili portatrici di patologie genetiche, previsto dalla legge 40, occorre fare...
