Contenuti per il tema: Libertà di ricerca scientifica
Dichiarazione di Filomena Gallo, segretario Associazione Luca Coscioni e Marco Perduca, rappresentante all'Onu del Partito Radicale:"La Cina ha saggiamente deciso di posticipare la propria richiesta di includere la ketamina tra le sostanze che necessitano di uno strettissimo controllo...
Dichiarazione di Marco Perduca, rappresentante all'Onu del Partito Radicale:"Nell'estate del 2005, Emma Bonino, da capo della missione di osservatori delle prime elezioni parlamentari in Afghanistan chiedeva un approccio alternativo alla proibizione dell'oppio afgano; nel 2007 l'eurodeputato...
Dichiarazione di Filomena Gallo, Segretario dell'Associazione Luca Coscioni, Soggetto costituente il Partito radicale:"Davvero incomprensibile la ripetitività delle dichiarazioni di Eugenia Roccella in merito alla donazione dei gameti. È da quando la Consulta ha cancellato il divieto di...
Dichiarazione di Filomena Gallo, avvocato, segretario dell’Associazione Luca Coscioni, soggetto Costituente il Partito radicale:Undici anni fa entrava in vigore la legge 40 del 2004 sulla procreazione medicalmente assistita. Da allora per 33 volte si sono pronunciati i Tribunali e la Corte...

Ketamina, Ass. Coscioni: bene Luca Pani, governo ascolti comunità scientifica e non voti con la Cina
Dichiarazione di Filomena Gallo e Marco Perduca per l'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, soggetto costituente il Partito Radicale:"Le dichiarazioni rilasciate dal direttore generale dell'Aifa Luca Pani a proposito della decisione del Governo italiano di allinearsi,...
In merito alla modifica della legge toscana sulla cannabis terapeutica è intervenuta Valentina Piattelli, dell'Associazione per l'iniziativa radicale "Andrea Tamburi": "Quella di ieri è stata una mossa opportuna: molti dei nodi affrontati erano stati trattati nei lunghi anni di contrattazione...
Dichiarazione Filomena Gallo, Marco Cappato, Giulio Cossu,rispettivamente segretario, tesoriere e consigliere generale ass. Luca Coscioni: I Parlamentari del Regno Unito hanno approvato la possibilità di consentire la nascita di neonati che avranno il Dna di tre persone. La tecnica, che mira a...
Caro Direttore,
Non mi convince la sostanziale proposta di “sanatoria” che si profila con l’ipotesi di una pena patteggiata a un anno e dieci mesi al professor Vannoni e il cosiddetto metodo Stamina. Non mi convince neppure quanto sostiene il procuratore Guariniello: “Con il...
Dichiarazione di Filomena Gallo e Marco Cappato, Segretario e Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni: "Facendo fede ai dati dell'Eurispes ricaviamo che l'opinione pubblica italiana continua ad essere molto più avanti del ceto politico, con maggioranze nette a favore della ricerca sulle...
Comunicato stampa dell’Associazione Luca Coscioni "L’Associazione Luca Coscioni da mesi ha raccolto segnalazioni di operatori e pazienti da cui risulta che le esportazioni di Bediol, un medicinale a base di cannabis importato dall’Olanda, dalle proprietà calmanti e sedative, la cui efficacia...
