Contenuti per il tema: Libertà di ricerca scientifica

  Intervento della sen. Donatella Poretti, Radicali - Pd, segretaria commissione Igiene e Sanita'   L'Aifa, con la decisione di pubblicare in Gazzetta Ufficiale l'autorizzazione per l'immissione in commercio della Ru486, ha finalmente posto fine al balletto delle competenze...
Domani procedimento disciplinare da parte dell’Ordine dei medici nei confronti di Viale e presidio dell’Associazione Radicale Aglietta sotto l’Ordine per chiedere l’abolizione della ricetta sulla pillola del giorno dopo. Domani lunedì 19 ottobre 2009, a partire dalle...
Si sta concludendo ad Udine il VII congresso dell'Associazione Luca Coscioni che si è tenuto per un mese, dal 17 settembre scorso a oggi, online "IN RETE". I congressisti  - oltre a poter intervenire in audio-video - hanno potuto votare in queste settimana da casa, dal proprio...
L'associazione radicale di Bologna "Giorgiana Masi" accoglie con soddisfazione l'impegno del Capo gruppo del Pd in Consiglio comunale, Sergio Lo Giudice, per l'istituzione entro un anno di un registro dei testamenti biologici a Bologna. Ci auguriamo che questo risultato possa essere utile...
  Mi sono chiesta spesso, in questi giorni, come Luca sarebbe intervenuto, cosa avrebbe voluto farvi sapere. Sarebbe contento, credo, del molto lavoro fatto dall’Associazione che porta il suo nome; al tempo stesso, da quella persona esigente e rigorosa che era, ne sarebbe insoddisfatto:...
  8.200 romani aspettano che la delibera sia votata come richiede lo Statuto   Dichiarazione di Mina Welby, della Direzione dell’Associazione Luca Coscioni e prima firmataria della delibera di iniziativa popolare per l’istituzione a Roma del registro dei testamenti...
Sabato 17 ottobre si terranno a Udine (dalle 9.00 alle 20.00 presso l' Hotel Executive di viale Palmanova) le fasi conclusive del settimo congresso della Associazione Luca Coscioni. E' prevista la partecipazione, tra gli altri, di : Emma Bonino, Rocco Berardo, Marco Cappato, Gilberto Corbellini,...
E’ passata stranamente sotto silenzio la decisione della Regione Piemonte, prima e unica in Italia, di abolire le terza ecografia della gravidanza, quella cosiddetta della “trentaduesima settimana”. Lo scandalo è che nessuno l’abbia rilevato o abbia protestato, forse...
Syndicate content