La marcia internazionale per la libertà dei popoli

Dalla Rassegna stampa

Domani in contemporanea in quattro capitali europee (a Roma, Berlino, Bruxelles, Parigi) è in programma la sesta marcia internazionale per la libertà delle minoranze e dei popoli oppressi. La manifestazione, che si snoderà (dalle 17) da piazza Bocca della Verità a Campo dei Fiori, è organizzata dall’associazione Società libera, dal Partito Radicale, dalla Federazione dei Paesi asiatici per i diritti umani, dalla comunità delle minoranze e dei popoli oppressi.

Obiettivo dei promotori è lanciare un appello al Parlamento europeo perché venga istituita una giornata europea per le libertà delle minoranze: «E tempo che l’Occidente si scuota e si mobiliti sulle condizioni di centinaia di milioni di uomini». A Roma la marcia sarà guidata da Rebiya Kadeer, leader spirituale del popolo uyghuro, etnia turcofona islamica che vive nel nord-ovest della Cina. Tra gli altri popoli coinvolti nell’evento anche armeni, birmani, cambogiani, iraniani, kurdi, laotiani, siriani, tibetani e vietnamiti.

 

© 2013 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

La discussione in Parlamento sulla cannabis si è di nuovo arenata. Nel frattempo, la nostra raccolta firme sta volgendo al termine, ma il risultato è ancora da conquistare. Venerdì 21 ottobre, sabato 22 e domenica 23 ottobre saranno gli ultimi "Legalizziamo days", le giornate di mobilitazione...
Evento promosso da Radicali Italiani e dal Caffè Letterario Roma   SABATO 15 OTTOBRE 2016   START ore 14:00 con proiezione del film "Cecenia" di Leonardo Giuliano, ispirato alla vita del reporter di guerra Antonio Russo, inviato di Radio Radicale, interpretato da Gianmarco Tognazzi...
Prosegue l'iniziativa di Radicali Sondrio per la legalizzazione della cannabis e la limitazione della caccia: sarà possibile firmare la proposta di legge e l'appello sabato 11 giugno, dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19, a Chiavenna in piazza Bertacchi e sabato...