Eutanasia senza legge.

Dalla Rassegna stampa

Dal 13 settembre scorso una legge di iniziativa popolare per rendere legale l’eutanasia «giace» alla camera dei deputati: l’hanno proposta i Radicali dell’associazione «Luca Coscioni» ed è stata sottoscritta da 67.000 cittadini, senza considerare le altre migliaia di persone che continuano a sostenerla online. La presidente Laura Boldrini non ha ancora risposto ai ripetuti appelli affinché quella legge sia almeno presa in considerazione dai suoi onorevoli colleghi. Ed è passato quasi un mese. Cioè: una concreta proposta sull’eutanasia si trova in «stato vegetativo» nelle stanze del Palazzo, nonostante il parere dei cittadini, e non la rianima nemmeno il suicidio di Carlo Lizzani che, proprio come Mario Monicelli tre anni fa, sarebbe ricorso all’eutanasia, ma invece è stato costretto a gettarsi dalla finestra.

Visto come è andata (male) ai referendum radicali contro la legge Bossi-Fini, che tutti adesso vogliono abolire soltanto per le centinaia di morti di Lampedusa, cosa dobbiamo aspettare per vedere discussa una legge sull’eutanasia? Un suicidio di massa?

 

© 2013 Il Manifesto. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Radicali italiani è un movimento politico che vive esclusivamente grazie all’autofinanziamento. È così da sempre: non abbiamo mai ricevuto fondi, finanziamenti o rimborsi pubblici. Scopri cosa fanno i Radicali grazie a te e aiutaci a raggiungere i nostri obiettivi!C’è un Movimento per una...
Dichiarazione di Marco Cappato, Promotore della campagna Eutanasia legale e Presidente di Radicali italiani  Milano, 17 settembre 2016 Gli attivisti del Movimento Cinque Stelle la pensano come la stragrande maggioranza dei cittadini italiani: non solo il testamento biologico, ma anche l...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani "Se n'è andato Max Fanelli, un altro combattente dei diritti e delle libertà, come Luca Coscioni e Piergiorgio Welby. Il modo migliore che le istituzioni italiane hanno di rendere onore alla sua battaglia è abbandonare l'inerzia e...