Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-06-30
ROMA - Il ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni è ormai pronto ad avanzare la sua proposta per la rimodulazione dell’Imu, con un alleggerimento dell’imposta sulla prima casa ma non per tutti. Se il clima nella maggioranza lo consentirà, il presidente del...
Una folle corsa in cui il veicolo rischia di finire contro un muro. Si potrebbe usare questa metafora per descrivere i disperati tentativi del Pdl per salvare comunque Berlusconi dagli effetti della condanna a 4 anni per frode fiscale. Un accavallarsi drammatico tra un’agognata grazia, anche solo...
L’estate in carcere è l’inferno, e i “bollettini di guerra” di questi giorni parlano di suicidi, di violenze, di sofferenze, di persone accatastate in celle di pochi metri dove perdono anche la dignità. Questa volta però, raccontando le indegne ristrettezze della galera, vogliamo sottolineare anche...
L’Aula di Montecitorio all’esame dei circa 450 emendamenti proposti al testo passato in Senato. Contrastato soprattutto dal Carroccio. Buonanno: “Un miliardo e mezzo di euro per mantenere 25mila stranieri venuti in Italia per delinquere è folle”. Scaramuccia con il vicepresidente della Camera...
Bocciata la proposta di Colletti (M5S) di abolire la possibilità per gli ultrasettantenni di scontare la pena ai domiciliari e non in carcere. Scontro con Bianconi (Pdl) quando, in riferimento alla norma, viene nominato Berlusconi. Pioggia di modifiche della Lega al testo. L’Aula della Camera ha...
Dietro i buoni propositi più volte annunciati, “la maggioranza finisce per liquidare il decreto svuota carceri a prezzi di saldo politico”. Dura la critica dell’Unione Camere Penali riguardo l’emendamento approvato oggi dall’Aula di Montecitorio che riduce la possibilità di concedere benefici ai...
I deputati del Movimento 5 Stelle oggi alle 16.30 nella sala stampa di Montecitorio illustreranno i risultati della loro inchiesta sul sovraffollamento delle carceri italiane. Dati, immagini, numeri e cifre contenute in un dossier che sarà distribuito ai giornalisti a proposito di un’emergenza...
La consultazione dell’anagrafe degli eletti, istituita dalla Regione lo scorso 27 dicembre 2012 per rendere trasparente la situazione patrimoniale dei consiglieri e dei nominati, è talmente “imboscata” da costringere l’ignaro cittadino a una vera e propria caccia al...
Era già tutto scritto: Berlusconi doveva morire. Era scritto da quando ha osato sfidare a viso aperto l’alleanza liberticida tra sinistre politiche e giudiziarie. Era scritto da quando è iniziato un assedio che non gli ha mai lasciato respiro, con una continua apertura di sempre...
Ex malo bonum. Il presidente Berlusconi non avrebbe potuto indicare meglio la bussola per queste ore così concitate. Una lezione di equilibrio e speranza. Soprattutto di fronte all’arido e disperato cinismo dei tanti talebani assetati di sangue che esultano per la condanna. L...
A ridosso della facciata principale di palazzo Grazioli, residenza romana di Silvio Berlusconi, sono stati allestiti i banchetti per la raccolta firme dei referendum radicali sulla giustizia. Il Pdl da settimane, infatti, aveva annunciato una mobilitazione per sostenere i referendum radicali. All...
La Puglia azzurra si catapulta a Roma con 59 pullman per stringersi intorno al presidente del Pdl Silvio Berlusconi e partecipare alla manifestazione del partito in via del Plebiscito, residenza romana dell’ex premier, dopo la sentenza della Cassazione di giovedì scorso. Il...
ROMA - «La folla è davvero immensa», dice Cesara Buonamici in giacca color ciclamino. L’edizione straordinaria delTg5 alle 18, come certi cinegiornali del Luce, ha i toni enfatici dell’evento epocale. La diretta da via del Plebiscito è un crescendo rossiniano,...
Immaginiamo che al momento in tutti gli istituti penitenziari d’Italia ci sia una vero “dibattito” sulla differenza dell’esecuzione e funzione della pena a seconda che trattasi di “poveri disgraziati” così come molti di loro si avvertono, oppure di ricchi ex Presidenti del Consiglio Nazionale di un...
Fulminato sulla via di Damasco, il Pdl scopre che l’affidamento in prova ai servizi sociali e la detenzione domiciliare sono una “grave restrizione della libertà”.Forse una luce, forse una voce... In realtà la folgorazione arriva solo ora che Berlusconi, invece di finire in carcere, dovrà scontare...
Disoccupazione in crescita anche tra i detenuti. Il taglio ai fondi per le retribuzioni in generale e in particolare per le strutture produttive presenti all’interno degli istituti penitenziari (falegnamerie, tessitorie, tipografie ecc.) ha determinato una diminuzione della forza lavoro: al...
“Una riflessione sull’amnistia sociale”, di Valerio Guizzardi Dopo un tentativo, se non sbaglio nel 2005 o giù di lì, è riemerso ultimamente, in alcuni settori di movimento e in altri della sinistra non parlamentare, il tema dell’amnistia per le lotte sociali. Come componente dell’Associazione...
La condanna di Berlusconi sarebbe un episodio clamoroso che inciderebbe sulla nostra storia? In realtà siamo uno Stato da oltre 30 anni fuorilegge, considerato in palese flagranza di reato rispetto ai massimi reati del diritto nazionale e internazionale.Contro la sua legalità, lo stato di diritto e...
 Marco Pannella, le battaglie, le sconfitte: 58 anni in prima linea peri diritti. A lui il Premio Galileo 2000   «Riesci a cogliere le rivoluzioni in ogni particolare». Marco Pannella sarà insignito, a settembre, del Premio Galileo 2000 per la pace e i diritti umani. A Firenze corre, tra...
La tragicommedia del “Santo Martire della mala-giustizia italiana” è giunta infine al suo climax. Dopo la condanna definitiva decisa dalla Cassazione per Silvio Berlusconi, si dispiegano con geometrica potenza l’improvvisa drammatizzazione del suo ricatto politico e la messinscena mediatica della...
Dubbi su decisioni che suonino come un quarto grado di giudizio Ma non sono escluse altre strade parlamentari per arrivare alla clemenza.E adesso, com’era scontato aspettarsi, ricomincia anche il tormentone della grazia. A evocarla per primi, stavolta, non i giornali di osservanza berlusconiana, ma...
I parlamentari del Pdl pressano il Quirinale con una richiesta di grazia. Richiesta peraltro difficilmente ipotizzabile. Con il Pdl che a gran voce, e anche venata di minaccia, chiede a Giorgio Napolitano la grazia per Silvio Berlusconi, il Quirinale si limita a rispondere gelidamente in serata che...
In riferimento al comunicato stampa del Sappe in data 29 luglio, la C.N.V.G., pur esprimendo il massimo del rispetto per i fatti che purtroppo, accadono alla Polizia penitenziaria nell’esercizio delle proprie funzioni, non ne condivide tuttavia l’analisi. È noto che molti agenti hanno salvato...
Due settimane or sono, il Ministero della Giustizia - Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria ha comunicato alle direzioni carcerarie, attraverso i Provveditorati regionali, che alle imprese che hanno in carico detenuti lavoratori saranno riconosciuti il credito d’imposta fino al 31 agosto...
La conversione in legge del decreto svuota carceri “è iniziata male e rischia di proseguire addirittura peggio”. Questa la nota ufficiale con cui l’Unione Camere Penali fotografa gli emendamenti aggiunti alla legge di conversione depositata da Palazzo Chigi.I lavori di Palazzo Madama hanno...