Giustizia: Cancellieri; decreto peggiorato in Senato, vedremo di recuperare degli spazi

Il decreto sulle carceri "purtroppo nel passaggio parlamentare è stato un po’ modificato e cambiato secondo noi in senso negativo. Adesso vediamo se riusciamo a recuperare degli spazi, sennò vedremo in un altro momento di depenalizzazione di riaffrontare il tema".
Lo ha detto Anna Maria Cancellieri, ministro della Giustizia, parlando con i giornalisti a Firenze a margine della visita al penitenziario di Sollicciano. "Abbiamo ancora un passaggio parlamentare - ha spiegato - e vediamo se possiamo recuperare su alcuni temi, sono in corso riunioni con i capigruppo e stiamo vedendo. Per noi come aspetto è importante la recidività, perché quello sarebbe già qualche cosa, vediamo come andrà a finire".
Comunque, ha ribadito il ministro, "la depenalizzazione sarà un modo per alleggerire la presenza nelle carceri, c’è una commissione di studio che sta facendo un lavoro molto serio e poi prenderemo le nostre decisioni".
Favi (Pd): alla Camera cambiare decreto-carceri
"Occorre che il decreto legge sul carcere che oggi inizia la discussione in seconda lettura alla Camera, sia modificato e torni allo spirito originario proposto dal Governo. Non abbiamo bisogno di norme minime e contraddittorie che non possono incidere profondamente per risolvere la drammatica emergenza carceraria italiana. La proposta iniziale del Governo era la risposta più significativa che in questo momento si potesse dare e sulla quale si è registrata una amplissima convergenza tra tutti gli operatori del diritto". Lo dichiara Sandro Favi, responsabile nazionale carcere del Pd.
SU