La sinistra unita sul garante dei detenuti

Dalla Rassegna stampa

A settembre quando il Consiglio regionale riprenderà i lavori le opposizioni di centrosinistra daranno battaglia per nominare il garante dei detenuti. La decisione è stata annunciata ieri nel corso di una conferenza stampa congiunta dai presidenti dei gruppi del Pd, Sel, Idv e Federazione della Sinistra. Al centro delle critiche la proposta di legge regionale della maggioranza che punta a creare un’unica figura di garanzia sia per i detenuti che per gli agenti di polizia giudiziaria. Una proposta giudicata «paradossale».

Il radicale Igor Boni ha ricordato le ripetute condanne della Corte europea all’Italia per le condizioni delle carceri. In Piemonte ci sono 13 strutture che potrebbero ospitare al massimo 3.679 detenuti e invece ne contengono 4.951.

© 2013 La Stampa - Cronaca di Torino. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...