Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-28
Manca il punto d`unione tra attivismo civile e professionismo politico      Cosa impedisce alla politica italiana  di farsi governo? L`interrogativo  può stonare rispetto alla gloriosa  retorica della seconda repubblica. Quella  secondo la quale gli...
L’ AMERICA sente  il fiato del  dragone sul collo. I dragoni  soffiano fuoco, averne  uno dietro non è una posizione comoda.  Perciò la notizia del sorpasso  Cina-Giappone scuote gli Stati  Uniti più di ogni altro paese: la  ...
   Quest`anno la pausa  di Ferragosto non è  stata caratterizzata,  come tradizione,  dal silenzio della politica.  Rivelazioni e smentite,  accuse e controaccuse, zuffe  verbali dal linguaggio sempre  più truculento hanno turbato...
  È in Sardegna per fare il papà e il nonno. Ma l'irritazione del Colle non lascia indifferente il premier, né il fatto che il presidente della Repubblica, tornato dalle vacanze, si sia fatto sentire in modo duro già tre volte contro chi invoca le urne «senza...
  Le critiche all'operato del Quirinale sono legittime, ma non possono sconfinare in attacchi alla persona del capo dello Stato, accusato perfino di aver violato la Costituzione. Parte da questa implicita constatazione la dura nota emessa ieri dal Colle, in replica diretta all'intervista...
  L'impeachment in Italia non è mai stato risolutivo, anche se in due occasioni i venti avversi alla presidenza produssero risultati simili. La prima volta accade per Giovanni Leone. Le indiscrezioni intorno al caso Lockheed spinsero la direzione del Pci a chiederne le dimissioni, che...
  Dicembre 1991, i gruppi parlamentari del Pds riuniti in assemblea comune, approvano la richiesta di impeachment dell'allora presidente della Repubblica Francesco Cossiga, a proporlo con un lungo e veemente discorso è il segretario Achille Occhetto. La mozione del vertice di Botteghe...
  Il presidente della Repubblica farebbe meglio a non irritarsi se in questi giorni si discute molto su che cosa accadrebbe qualora il governo non avesse più la maggioranza e cadesse. La controversia, innescata dalle vicende di Gianfranco Fini e dei suoi seguaci, è di grande...
   Caro Colombo, non ti sembra che  tutta questa voglia di farsi trovare  in prigione a Ferragosto, specialmente  da parte di personaggi come dell`Utri,  sia nient`altro che una passerella per  farsi notare e citare?   Vittore    Facciamo come...
Ferragosto in carcere, l`iniziativa promossa dai radicali mette in luce una grave situazione  All’Ucciardone restano 200 euro per la manutenzione. Caso per caso le carenze in Italia      Le carceri scoppiano, il governo taglia i fondi e riduce la presenza  di...
  Il carcere e al collasso  la visita invia Aspromonte   UNA delegazione dei Radicali guidata da Rocco Berardo, consigliere  regioonale del Lazio della Lista Bonino-Pànnella ha visitato ieri per quasi  quattro ore il carcere di via Aspromonte a Latina. Il gruppo...
ROMA   La quasi totalità delle carceri italiane è stata visitata in  questo fine settimana di agosto dai deputati, senatori  e consiglieri regionali che hanno aderito all`iniziativa  dei radicali italiani.I numeri li ha forniti ieri Marco Pannella:  ...
Serve un`amnistia  perché la più grande  questione sociale che  abbiamo in Italia oggi  è quella della  Giustizia. Quella  degli 11 milioni di  processi pendenti   230 tra parlamentari, eurodeputati,  consiglieri regionali,...
  Caro Colombo, non ti sembra che tutta questa voglia di farsi trovare in prigione a Ferragosto, specialmente da parte di personaggi come dell'Utri, sia nient'altro che una passerella per farsi notare e citare? Vittore   Facciamo come dicono nelle scuole di giornalismo. Prima il fatto,...
  Detenuti con due metri quadri di spazio vitale a testa, senza carta igienica, senza assistenza psicologica. Troppo spesso troppo poveri, troppo soli, troppo malati per reggere 20 ore al giorno sdraiati in un loculo dove hai il soffitto a trenta centimetri dalla faccia e il bagno alla turca...
  La storia, ormai, ci viene raccontata al contrario. Gianfranco Fini non si deve dimettere a causa dell'appartamento a Montecarlo; ma l'appartamento a Montecarlo ci viene esibito perché Gianfranco Fini si dimetta. In altre parole: tutta la storia è politica e si spiega nella...
  Ho letto che i politici radicali anche quest'anno andranno in visita, a ferragosto, nelle carceri, comunque sempre più affollate di detenuti che chiaramente sono dentro perché avranno commesso qualche marachella, non certo per avere magari pregato in zona proibita o quant'altro...
Ferragosto nei penitenziari. A Lauro (Avellino) detenuti tossicodipendenti costruiscono uno «Sword cruise»   Subito pensi a Dedalo e Icaro,  e al loro sogno di volare  per scappare dalla prigione  in cui Minosse li aveva rinchiusi.  Ma al di là dell`...
Tra oggi a domani, in tutt`Italia, oltre 200 tra deputati e senatori di tutti gli schieramenti aderiranno all`iniziativa dei Radicali: una visita nelle 216 prigioni italiane, per verificarne le condizioni. Ma in passato, ricordano i Radicali, i detenuti nelle nostre carceri sono stati così...
Fallimenti. Sono quasi settantamila i detenuti reclusi, rispetto ai 44.576 posti disponibili, e di questi 25mila sono stranieri    L`iniziativa radicale, tra polemiche e accuse di passerelle, evidenzia  le condizioni disumane di moltissimi istituti penitenziari italiani  ...
Come nel 2009, Rita Bernardini  si fa promotrice di una  importante iniziativa. il 13  14 e 15 agosto la deputata  radicale invita i parlamentari a recarsi  in uno degli oltre 200 istituti penitenziari  italiani, visitandoli nel periodo  dell`anno in cui le...
    Lo stesso Berlusconi aveva scommesso sulla legge "svuota carceri, il Carroccio lo ha costretto al dietrofront    Come avvenne con l`indulto, è stata la Lega a opporsi  al ddl Alfano, svuotando il provvedimento. Si sarebbero potuti mandare a casa 10 mila...
  I Radicali invitano Bagnasco a formare un`imprevedibile alleanza estiva per denunciare insieme i peccati delle carceri italiane  Roma. "Le chiediamo di operare affinché anche gli ordinari diocesani si uniscano in quest`incontro con una umanità sofferente che...
pag 5 "In quei negozi si incassano pochi euro"   Intervista al Segretario Mario Staderini NEL centro storico c`è `` un`anomalia su cui bisognerebbe indagare, accertando chi ha capitali così importanti da investire in attività che vendono souvenir da pochi euro a...
  Morti sospette, sovraffollamento, suicidi, baby detenuti innocenti in cella al seguito delle madri. I mali delle carceri non guariscono, anzi. Da Poggio Reale a San Vittore dall'Ucciardone a Secondigliano e Sulmona, i numeri raccontano i fallimenti del sistema carcerario italiano. Pochi...