Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-28
  «Riaffermiamo con forza che l'embrione non è un oggetto su cui si possano compiere esperimenti»: così è scritto nell'Agenda bioetica del governo presentata da Sacconi, Fazio e Roccella, che favoleggiano di una "via italiana alle staminali". Cio...
Avrebbe potuto diventare un'insegnante. Condurre un'esistenza tranquilla a Vetralla, il piccolo centro del viterbese dov'è nata e cresciuta. Invece ha scelto di sposare un uomo condannato a morte dalla Sclerosi Laterale Amiotrofica. Una malattia degenerativa e progressiva del sistema nervoso che...
  Si sono ritrovati scoperti, senza scudo e orfani della deroga, costretti a pagare Ecopass per entrare nei Bastioni: e stanno pagando. Sono circa 6.400 i veicoli diesel Euro 4 senza filtro antiparticolato censiti ogni giorno nell'area ticket a partire dal primo giugno. I dati sono ufficiosi...
  «Ma Fini vuole la crisi?», chiede il Cavaliere dopo aver letto l'editoriale del magazine di FareFuturo che racconta il berlusconismo come un insieme di «dossier», «editti bulgari» e «propaganda stupida e intontita». Acque agitatissime alla...
  Le elezioni politiche incombono, e il Pd è impegnato in una durissima prova per evitarle. Ma l'Idv è disposta a spalleggiarlo nella richiesta (quasi) impossibile di dar vita a un governo di transizione o no? Nessuno può dare una risposta meglio di Antonio Di Pietro. Di...
  Ha detto il ministro Roberto Maroni a Palermo: «Gli sbarchi di clandestini, dal 1 agosto 2009 al 31 luglio 2010, sono diminuiti dell'88%, passando da 29.000 a 3.499». Tutto questo, grazie al pattugliamento del Mediterraneo svolto in cooperazione con le truppe libiche. Si chiede...
  Ogni volta che ho pensato di suicidarmi, lo dico senza compiacimento, ma ci ho pensato qualche volta, sì, in momenti di afflizione che mi parevano senza scampo, o intollerabili per lungo periodo, ma insomma: tutte le volte che io ho pensato di suicidarmi, ho pensato di farlo...
  E ora vediamo se alle parole seguono i fatti. Circa duecento persone, tra parlamentari, amministratori locali e garanti per i detenuti, hanno trascorso il Ferragosto in carcere aderendo ad un'iniziativa dei Radicali. Hanno avuto la possibilità di vedere con i propri occhi le...
  Sulla Repubblica del 10 agosto, Stefano Rodotà imposta e propone una tematica di grande attualità e spessore: la individuazione, la difesa e la promozione dei nuovi "diritti fondamentali" dell'uomo, quelli che via via emergono dalle dinamiche tecniche, culturali,...
  Anche quest'anno a ferragosto si è ripetuto il mesto rito del pellegrinaggio dei parlamentari ai penitenziari. All'iniziativa dei radicali, passata sotto silenzio sulla stampa, questa volta hanno aderito in 200. I parlamentari si sono recati non solo nelle grandi galere come...
  «Cara Unità, fra le tante gustose "esternazioni" del presidente emerito Francesco Cossiga, nessuno ha ricordato il suo esposto alla Procura di Roma il giorno seguente la morte di Piergiorgio Welby. L'esposto nel quale mi si indica come responsabile della morte di Welby...
  Sono passate da poco le dieci. La luce del sole riempie le navate della Chiesa Madre del Policlinico Gemelli. Davanti alla bara chiusa in legno chiaro di Francesco Cossiga, si materializza, per un attimo, l'immagine dello Stato italiano. Quasi formassero un unico cerchio ecco il presidente...
  «Nel rapporto emerge che le terapie per contrastare il fenomeno del sommerso non possono che essere differenziate a livello territoriale». Silvano Moffa, presidente della commissione Lavoro pubblico e privato della Camera, illustra contenuti e obiettivi del ponderoso volume,...
  «Ho chiesto a monsignor Paglia che stava recandosi a somministrargli l'estrema unzione di dirgli da parte mia di non fare scherzi da prete. Francesco sapeva che io avevo pronte le arance da portargli... Non avrei voluto che mi togliesse questa soddisfazione che ho pregustato e gli ho...
  Commenti al post "Io, Cossiga, e un auspicio per riparare agli errori"di Gioacchino Genchi CARO Gioacchino, sono perfettamente d'accordo con te per la scelta di Marco Pannella. Segnalerei anche Mario Monicelli e Giorgio Bocca. Affettuosi saluti dalle Madonie. Gia 57   Si ANCH'...
  Consigli sinceri al Pdl per non commettere più errori quando si nomina la parola garantismo Se, come sostiene Tommaso Labranca il trash è un caso di emulazione fallita, “ultimo tango a Zagarolo" è un'originale prova di spirito comico, mentre Breathless (con...
  Anche l'arcivescovo di Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe (nella foto), ha aderito all'iniziativa "Ferragosto in Carcere" raccogliendo la proposta dei Radicali Italiani. A renderlo noto è Luigi Mazzotta, segretario dell'associazione radicale "Per la Grande Napoli...
  Aderendo al progetto "Ferragosto in Carcere" il consigliere regionale della Lega Nord Enzo Marangoni ha visitato nei giorni scorsi quattro istituti carcerari delle Marche. L'iniziativa, ideata da Rita Bernardini del Partito Radicale e riservata ai parlamentari e consiglieri...
  Marco Pannella ha un suggerimento per il popolo di "quelli che la politica oggi si fa coi dossier". Codino grigio e sigaro d'ordinanza, il leader dei Radicali spiega: «Berlusconi faccia una telefonata a D'Alema». Cioè? «Silvio Berlusconi o è il...
  Il giorno di Ferragosto, mentre proseguiva l'iniziativa promossa dal Partito radicale che ha portato oltre 240 tra parlamentari (un numero mai visto prima d'ora), consiglieri regionali, operatori del settore,Garanti dei detenuti e magistrati, a visitare gli Istituti di pena, il ministro...
  Parlamentari e consiglieri regionali hanno toccato con mano, anche quest'anno, la gravissima situazione delle carceri italiane. L'iniziativa organizzata dai Radicali Italiani ha visto tra i promotori anche i capigruppo in commissione Giustizia alla Camera della Lega, del PdL, del Pd, del...
  Nel carcere di Verbania ci sono troppi detenuti, agenti sotto organico e spazi insufficienti per le numerose attività proposte. Il quadro della situazione arriva all'indomani della visita di Ferragosto alla casa circondariale di Verbania del sindaco deputato Marco Zacchera con i...
"Ferragosto in carcere".Tempo di bilanci e iniziative      Il giorno di Ferragosto, mentre proseguiva  l`iniziativa promossa dal Partito  radicale che ha portato oltre 240  tra parlamentari (un numero mai visto  prima d`ora), consiglieri regionali,...
    Caro Direttore,  il ministro della Giustizia Alfano,  in una conferenza stampa  a Palermo, ha detto che se  l`attuale maggioranza non ha  più i numeri (anche politici) per governare  bisogna subito indire le elezioni. E ha  affermato che la...
  “I miei telegiornali danno e continueranno a dare solo notizie”. Che tradotto vuol dire solo una cosa: basta gossip al posto dell'informazione. Lo ha detto il direttore del Tg1 Augusto Minzolini, sabato scorso a Cortina in un faccia a faccia con il nuovo responsabile del Tg de...