Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-27
Quando si dice l'incomunicabilità. «Nichi ci parla di amore, bellezza, uguaglianza, accettazione del diverso e ci sono compagne e compagni in questo blog che si rivelano pieni di astio e acidità...». Da una parte l'entusiasmo per «il nuovo» dei sacerdoti...
Affidato al decano del Consiglio comunale il ruolo di capolista della lista civica "Sinistra Pisapia" che sosterrà la sua candidatura a sindaco insieme ai partiti del centrosinistra (Pd, Sel, Verdi, radicali e socialisti), Giuliano Pisapia non esita a mettere il naso in casa della...
Parte oggi la discussione generale nell'aula di Monteciorio sulla nuova legge sul biotestamento, modificata in commissione Affari Sociali rispetto al testo del ddl Calabrò approvato dal Senato sull'onda della morte di Eluana Englaro. Oggi, però sarà solo un assaggio: le...
Il disegno di legge sul testamento biologico approda stamattina alla Camera e si annuncia lo scontro. Il voto finale è slittato all'inizio di aprile. Il testo che la Camera si prepara a esaminare è stato modificato rispetto a quello del Senato, e dovrà tornare a Palazzo Madama...
«Perché nessuno scende in piazza al fianco dei patrioti libici?». Mah, forse perché in piazza già ci sono manifestazioni per la scuola, le donne e la Costituzione. L'ultimo, geniale appello alla mobilitazione del Pd arriva da Walter Veltroni. L'ex segretario sceglie...
Il profilo basso degli ultimi tempi, doveva far presagire qualcosa. Per lo meno agli osservatori più attenti del «personaggio». Non una lettera a Repubblica. Non un documento minoritario nella minoranza. Non un parere buttato lì quasi per caso, dotato in realtà...
Il disegno di legge sul testamento biologico approda oggi in aula alla Camera, fra le polemiche, a quasi due anni dal primo sì del Senato. Il testo licenziato da Palazzo Madama a marzo del 2009, poche settimane dopo la morte di Eluana Englaro, ha ricevuto il via libera in commissione Affari...
Marina Berlusconi, quando ha reagito alle parole dello scrittore Roberto Saviano, lo ha fatto «forse per una paura politica, forse non ha avuto il coraggio di dire chiaramente che non sopportava più le mie parole». Lo dice lo stesso Saviano, ospite del programma Che tempo che fa...
«Scusarsi non basta, smettete di uccidere civili». Così il presidente afghano Hamid Karzai ha risposto alle scuse del generale David Petraeus, comandante Nato, per un raid di elicotteri Usa che mercoledì ha ucciso 9 bambini. © 2011 Corriere della Sera. Tutti i diritti...
Che non sia lì per caso, lo spiega subito. «Mi sono fatta un bel po' di chilometri dalla mia Toscana, dove dovrò tornare nel pomeriggio, perché parlare di 8 marzo qui ad Arcore ha un valore simbolico per tutto il Paese. Ed è ancora più simbolico il titolo di...
La polizia ha arrestato ieri a Shanghai almeno 15 giornalisti stranieri - tra i quali un tedesco e uno spagnolo - mentre tentavano di coprire la settimanale protesta anti-governativa della domenica. Lo hanno riferito due di loro, fermati fuori dal cinema dove gli organizzatori, protetti dall'...
Walter Veltroni è intervenuto ieri sulla drammatica situazione in Libia con un post pubblicato sulla sua bacheca di Facebook: «Perché nessuno scende in piazza al fianco dei patrioti libici? - si è chiesto -. Perché era così facile mobilitare giustamente...
Il Riformista, venerdì 4 marzo   I timori di contagio della crisi all'Arabia Saudita crescono in maniera inversamente proporzionale al suo indice principale di Borsa, capace di perdere oltre il 12 per cento in due giorni e trascinare con sé anche la principale piazza...
«Rifarei tutto». Francesco Rutelli raduna i giovani dell'Api all'auditorium di via delle Fornaci, tra San Pietro e Monteverde, e si racconta. È l'ex sindaco della città, adesso guida l'Alleanza per l'talia. Ma a loro, ai ragazzi che sognano di ripercorrere la sua carriera...
Dalla padella alla brace: questo il rischio che corre la sfortunata Napoli. Dopo la disastrosa Rosetta Iervolino, potrebbe capitarle di dovere digerire come sindaco Luigi De Magistris dell'Idv. L'ex pm si è infatti autocandidato alla guida della città per il prossimo lustro. Gli unici...
Corre? Oppure si ferma? Il ritorno dell'inflazione è ormai un dato acquisito. Sfere di cristallo, però, non ce ne sono. E prevedere che cosa accadrà nei prossimi mesi non è esercizio facile. Le tensioni su petrolio e materie prime, anche alimentari, non sembrano...
Dalla foto in bianco e nero, giovanissimo, con al collo un cartello di fronte a Bettino Craxi, a quelle a fianco di Madre Teresa e Giovanni Paolo II. Poi gli inizi radicali, con il fermo immagine accanto a Marco Pannella, fino ad arrivare alla sfida di Alleanza per l'Italia. Un percorso di...
Si è appuntato sul petto la medaglia della diversità antropologica, rivendicando di essere stato «l'unico uomo politico che non ha mai incontrato Gheddafi» al contrario di Berlusconi che «gli ha baciato la mano neanche fosse un'eminenza». E lo ha fatto con la...
Un ricordo di Giorgio Almirante caratterizzato dall'amore e dalla passione di Donna Assunta. La moglie che gli è sempre stata accanto, e da molti parlamentari ed esponenti politici oggi nel Pdl. E i fischi indirizzati al presidente della Camera e leader del Fli, Gianfranco Fini. Sono queste...
È un Pdl soddisfatto, quello che snocciola i dati sull'iniziativa «Al servizio degli italiani» lanciata dal ministro per il Turismo Michela Brambilla: «Abbiamo registrato un boom di chiamate ai centralini e di contatti sul sito dell'associazione, che intende radicarsi in...
Il segretario del Pd di Roma, Marco Miccoli, ha chiesto al sindaco Gianni Alemanno la sospensione dal servizio del vigile urbano coinvolto nel presunto stupro ai danni di una donna in una caserma dei carabinieri del Quadraro. «Siamo in presenza di un caso delicato - ha detto Miccoli in una...
Il primo passo è metodologico. L'Europa dell'Est è infatti un'area dai confini che possono mutare a seconda del punto di vista e dell'approccio. Per un investitore, per esempio, la Russia rappresenta spesso un mercato a parte, molto differente dalle zone contigue, che richiede dunque...
 Staderini, adesso sarà contento. Sin dall`inizio i Radicali si sono opposti alla dismissione del patrimonio comunale e la trasparenza sulle vendite. «Infatti siamo stati noi, nel 2001, con Rita Bernardini, a ottenere da Veltroni la pubblicazione sul sito del Comune dei 1.200 immobili da...
«Petizione inutile e poco seria. Dieci milioni è una cifra incredibile»di Elisa Calessi ROMA Mario Staderini, ha visto il pasticcio online combinato dal vostro alleato, il Pd? Cosa ne pensa? «Le petizioni, online o cartacee, hanno una necessità di rigore inferiore rispetto alle raccolte di firme...
Le stanghette sono molli e sbilenche /le lenti opache e graffiate / a fatica sì legge il giornale /se ne vale la pena. /Certi occhiali, ecco il punto, /non sono fatti per vedere/ ma per essere visti. (Luciano Erba).   Probabilmente Nicola Porro, vice direttore del Giornale, non lo sa,...