Intervista al Segretario Radicale su raccolta firme PD

«Petizione inutile e poco seria. Dieci milioni è una cifra incredibile»
di Elisa Calessi
ROMA
Mario Staderini, ha visto il pasticcio online combinato dal vostro alleato, il Pd? Cosa ne pensa?
Mario Staderini, ha visto il pasticcio online combinato dal vostro alleato, il Pd? Cosa ne pensa?
«Le petizioni, online o cartacee, hanno una necessità di rigore inferiore rispetto alle raccolte di firme con valore di legge, in cui ci deve essere un pubblico ufficiale. In ogni caso bisognerebbe trovare sistemi per garantire una serietà anche alle petizioni. Altrimenti perde valore la stessa iniziativa».
Bersani ha detto che sono state raccolte, tra web e gazebo, dieci milioni di firme. In circa un mese. Voi radicali siete i massimi esperti nel campo. E verosimile?
Bersani ha detto che sono state raccolte, tra web e gazebo, dieci milioni di firme. In circa un mese. Voi radicali siete i massimi esperti nel campo. E verosimile?
«È una dimensione enorme. Dieci milioni vuol dire ventivolte le firme necessarie per presentare un referendum, che ha bisogno di 500mila firme...».
Quanto ci si mette, normalmente, per raccoglierne 500mila?
Quanto ci si mette, normalmente, per raccoglierne 500mila?
«Noi impieghiamo tre mesi, quelli previsti della legge. Ovviamente non abbiamo i mezzi del Pd. Comunque dieci milioni mi sembra una cifra improbabile. Ma non voglio dubitare a priori. Ce le facciano vedere. Così chiunque vuole, può verificare».
Per ora non si può. Tranne quelle su Internet: ieri c`erano Paperino, Topolino, Bin Laden, Gheddafi...
Per ora non si può. Tranne quelle su Internet: ieri c`erano Paperino, Topolino, Bin Laden, Gheddafi...
«Di sicuro, però, sono meno false di quelle di "Firmigoni". Lì parliamo di diritti civili e politici veri e propri».
Una vicenda di cui si è occupata la magistratura. Cosa ne dice, invece, dell`iniziativa del Pd, dal punto divista politico?
Una vicenda di cui si è occupata la magistratura. Cosa ne dice, invece, dell`iniziativa del Pd, dal punto divista politico?
«Non mi convince. Un premier non si manda a casa con una petizione. Per altro è lo stesso che fece il centrodestra nel 2007 quando raccolse 8 milioni di firme contro Prodi. Solo che a loro andò bene perché Prodi cadde davvero...».
Ma non per le firme.
Ma non per le firme.
«Certo che no. Un premier non si manda a casa con delle firme, ma con un`iniziativa politica e un`alternativa credibile. Un`iniziativa di questo genere, invece, è un regalo a Tremonti e a Casini».
E perché?
E perché?
Il "tutti contro Berlusconi" aiuta chi potrebbe essere un`alternativa interna».
I vertici del Pd vi hanno chiesto di partecipare a questa campagna?
«Quando ne ho sentito parlare, ho proposto a Bersani di definire al più presto referendum e leggi di iniziativa popolare per rendere certi i tempi di alcune riforme».
Risposta?
I vertici del Pd vi hanno chiesto di partecipare a questa campagna?
«Quando ne ho sentito parlare, ho proposto a Bersani di definire al più presto referendum e leggi di iniziativa popolare per rendere certi i tempi di alcune riforme».
Risposta?
«Nessuna. Speravo, almeno, che sulla legge di iniziativa popolare per la ricostruzione dell`Aquila, che il Pd aveva fatto propria, ci fosse un impegno».
Quante firme servono per presentarla?
Quante firme servono per presentarla?
«50mila, ma ce ne vorrebbero 500 mila».
E Il Pd vi sta aiutando a raccoglierle?
E Il Pd vi sta aiutando a raccoglierle?
«Ad oggi no, tranne rare eccezioni».
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU