Oggi il testo in aula Presidio dei radicali

Dalla Rassegna stampa

Il disegno di legge sul testamento biologico approda stamattina alla Camera e si annuncia lo scontro. Il voto finale è slittato all'inizio di aprile. Il testo che la Camera si prepara a esaminare è stato modificato rispetto a quello del Senato, e dovrà tornare a Palazzo Madama per il via libera definitivo. In base al ddl,alimentazione e idratazione del paziente non possono mai essere sospese, perché «sostegno vitale» e non «terapie». Le dichiarazioni anticipate di trattamento (Dat) del malato in previsione di una futura perdita delle capacità di intendere e di volere, non sono obbligatorie né vincolanti per il medico che le valuta «in scienza e coscienza». Intanto Radicali, Associazione Luca Coscioni e Lista Bonino-Pannella annunciano un presidio a Piazza Montecitorio «per fermare la legge contro il testamento biologico».

© 2011 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK