Articolo pubblicato su da Il Giornale, il 30/08/11
Emma Bonino batte cassa e vuole dalla Chiesa i soldi dell'Ici sugli immobili per gli edifici non adibiti a luogo di culto: «Non c'entra la Caritas ma le attività commerciali gestite dalla Chiesa».
Quella contro il Vaticano è una vecchia battaglia dei radicali. E...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 29/08/11
ROMA - «Gli enti della Chiesa pagano già le tasse dovute, la vera urgenza è stanare gli evasori fiscali». Avvenire risponde al segretario dei Radicali Mario Staderini, a capo di una mobilitazione cresciuta anche suI web che chiede di far...
Articolo pubblicato su L a Gazzetta del Mezzogiorno, il 29/08/11
ROMA. - Dalle modifiche al contributo di solidarietà allo stralcio delle misure su piccoli comuni e province, fino all`asta delle frequenze o l`Ici da far pagare al Vaticano. Alla vigilia della scadenza per la presentazione degli emendamenti, fissata per stasera alle...
Articolo pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno, il 29/08/11
ROMA. Gli enti della Chiesa pagano già le tasse dovute, la vera urgenza è stanare gli evasori fiscali. Così Avvenire torna sulle polemiche sui presunti privilegi fiscali della Chiesa, al centro anche di una consistente mobilitazione sul web,...
Articolo pubblicato su Il Secolo XIX, il 29/08/11
«CHI HA RESPONSABILITA` della cosa pubblica deve saper guardare lontano, alle conseguenze delle proprie decisioni, se non vuole porre premesse disgregative della stabilità futura, sia delle persone che della società». Ieri il presidente della...
Articolo di Re.Pol. pubblicato su Il Mattino, il 29/08/11
La Chiesa non ci sta ad essere additata come un «mostruoso» grande evasore. Gli enti ecclesiastici pagano già le tasse dovute, la vera urgenza è stanare gli evasori fiscali. Avvenire risponde così alle polemiche sui presunti privilegi...
Articolo pubblicato su Giorno/Resto/Nazione, il 29/08/11
ROMA GLI ENTI della Chiesa pagano già le tasse dovute, la vera urgenza è stanare gli evasori fiscali. Così Avvenire torna sulle polemiche sui presunti privilegi fiscali della Chiesa, al centro anche di una consistente mobilitazione sul web,...
Articolo di M. Calabrò pubblicato su Corriere della Sera, il 29/08/11
ROMA - Il segretario del Pdl, Angelino Alfano, ha rassicurato la Chiesa italiana. Nulla cambierà rispetto alla «necessità di una fiscalità favorevole per i beni e le opere di matrice cattolica» perché Chiesa e non ...
Articolo di A. Melloni pubblicato su Corriere della Sera, il 28/08/11
Farebbero malissimo i vescovi a sottovalutare la richiesta che arriva da più parti e che riguarda i «sacrifici» che anche la Chiesa dovrebbe fare nell’indomabile montare della crisi. È ovvio che in molti casi queste istanze nascondono la stessa...
Articolo di G. Galeazzi pubblicato su La stampa, il 28/08/11
In Cei lo ripetono da giorni: «E` sbagliato confondere una tassa come l`Ici con l`otto per mille che è un`intesa tra lo Stato e le confessioni religiose». E una cosa è il Vaticano e un`altra le diocesi con le loro spese per culto e carit...
Articolo di Francesco Peloso pubblicato su Il Secolo XIX, il 28/08/11
I VESCOVI hanno deciso di passare al contrattacco sulla spinosa questione delle agevolazioni fiscali di cui godono gli immobili ecclesiastici in Italia. Il quotidiano della Cei, "Avvenire", ha evocato l`ombra di un complotto organizzato dal partito...
Articolo di Fr.Gia. pubblicato su Il Mattino, il 28/08/11
CITTA DEL VATICANO. In Vaticano calma e gesso ma non nel quartier generale della Cei. È da lì che parte un inedito (perla durezza dei toni) bombardamento a scopo difensivo: dietro la campagna dei Radicali che vorrebbe congelare 1`8 per mille e far...
Articolo di Goran Innocenti pubblicato su Il Giornale, il 28/08/11
I radicali hanno promosso una campagna demagogica per far pagare l`Ici alle proprietà in cui si svolgono le opere assistenziali della Chiesa e ai bar degli oratori, ma dimenticano che Radio radicale intasca dallo Stato 10 milioni di euro l`anno per fare...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 28/08/11
Roma. Perché la Chiesa sì e i sindacati no? Quando si parla di tasse da pagare non si scherza. Figuriamoci che ieri Avvenire ha scatenato un putiferio parlando di «massoneria» dietro la campagna politico-mediatica volta a far credere che la...
Articolo pubblicato su il gazzettino, il 28/08/11
CITTA DEL VATICANO - In Vaticano calma e gesso ma non a Circonvallazione Aurelia, dove ha sede il quartier generale della Cei. E da lì che parte un inedito (per la durezza dei toni) bombardamento a scopo difensivo: dietro la campagna politico-mediatica ...
Articolo di M. Politi pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 28/08/11
Finalmente risplende la verità. Ici. 8 per mille, esenzioni lecite o illecite? La spiegazione è semplice. Contro la Chiesa è in atto un complotto, anzi l`aggressione di un serpente a due teste. L`una è radicale, l`altra è massonica....
Articolo di Marco Tarquinio pubblicato su Avvenire, il 27/08/11
Impressionante. Impressionante la realtà dell’evasione fiscale. Impressionante la disattenzione verso quell’immenso e bistrattato valore e quella portentosa (ma non inesauribile) risorsa che è la famiglia, e la famiglia con figli. Impressionante la campagna politico-...
Articolo di U. Folena pubblicato su L’Avvenire, il 27/08/11
Freezer e microonde sono il toccasana in tante cucine. E pure in certe redazioni. Proprio ieri un "settimanale di politica cultura economia" (la copertina è qui sopra) lanciava una roboante inchiesta dal titolo «La santa evasione»,...
Articolo di V. Cremaschi pubblicato su Terra, il 26/08/11
Sì all`Ici sui beni della Chiesa ad uso commerciale. Anche il sindaco di Bologna, Virginio Merola, appoggia la linea del Partito democratico, che per voce del segretario nazionale Pierluigi Bersani ha ribadito la necessità di tassare le ...
Articolo di Dimitri Buffa pubblicato su L’Opinione delle Libertà, il 26/08/11
Fuoco amico sui Radicali per la lesa maestà Vaticana sull`Ici. Su questa storia delle tasse da far pagare sugli immobili degli enti ecclesiastici che fanno capo alla Curia, da giorni la peggiore disinformazione fa capo alla dirigenza dei Pd. Un...
Articolo di Federico Tulle pubblicato su Left Avvenimenti settimanale dell’Altritalia, il 26/08/11
Tra ottopermille, esenzioni e riduzioni d`imposta, Santa Sede e Conferenza episcopale italiana incassano o risparmiano diversi miliardi l`anno. Monta l`indignazione tra i cittadini tartassati ma un asse politico bipartisan difende i ...
Articolo di Daniela Preziosi pubblicato su Il manifesto, il 26/08/11
L e mense della Caritas non sono in discussione». Emma Bonino at- tacca così, per chiarire: chi dice che i radicali vogliono togliere ai «poveri al servizio di poveri» (Rocco Buttiglione) vuole solo «alzare un polverone...
Articolo di Elisabetta Reguitti pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 26/08/11
Possiamo rassicurare tutti, compreso Pierluigi Bersani: le mense della Caritas non si toccano e rimarranno esenti dalle fiscalità come del resto tutte le associazioni di assistenza e beneficenza". Fuga ogni dubbio Emma Sonino, vicepresidente del...
Articolo di A. Diaconale pubblicato su L’Opinione delle Libertà, il 25/08/11
Partita in sordina è diventata estremamente rumorosa la polemica lanciata dai radicali sulla necessità di tagliare i privilegi economici della Chiesa cattolica nel quadro delle misure contro la crisi. Ieri anche la segretaria della Cgil Susanna...
Articolo di D. Delle Foglie pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno, il 25/08/11
Il sapore è rancido e non c`è profumo di pulito nell`ennesima campagna radicale contro le presunte (ribadiamo presunte) agevolazioni fiscali a favore della Chiesa cattolica. Campagna scatenata dai soliti radicali, con la discesa in campo, per...