LOTTA Al PRIVILEGI

Dalla Rassegna stampa

Roma. Perché la Chiesa sì e i sindacati  no? Quando si parla di tasse  da pagare non si scherza. Figuriamoci che ieri Avvenire ha scatenato un putiferio parlando di «massoneria»  dietro la campagna politico-mediatica  volta a far credere  che la Chiesa Cattolica sia il grande  evasore fiscale d`Italia. Un attacco  descritto come «una replica  ossessiva, fedele al famoso insegnamento  di Goebbels». Il tono è  davvero pesante: «Leggende nere  e cifrati anatemi contro il mondo  della Chiesa e del non profit».  Secondo il quotidiano cattolico il  problema è che si tratta di una  menzogna che dura da quattro anni,  che per quanto inverosimile,  se ripetuta a sufficienza finisce  con l`essere creduta». Tra quelli  che hanno preso di mira la Chiesa,  annunciando la presentazione  di emendamenti alla manovra  per togliere i privilegi fiscali di Ici  e Ires agli immobili ecclesiastici  con finalità commerciale, ci sono  i Radicali. Che adesso prendono  di mira anche i sindacati. Spiega  Rita Bernardini: «I sindacati? Veramente  di loro ce ne siamo sempre  occupati - ci rassicura Bernardini  -. Sarà che non è stato dato  grande risalto sui giornali. È indubbio  che ci sono privilegi riservati  ai sindacati che vanno eliminati,  e al più presto. La trattenuta  automatica sulla busta paga di fine mese,  il finanziamento pubblico  sono tutte cose che noi Radicali  chiediamo di abolire da tempo.  Misure prepotenti, superate».  Tra l`altro abbiamo anche proposto  un emendamento a riguardo  sulla manovra bis, voglio vedere  se andrà a buon fine». Quanto allo  sciopero della Cgil, i Radicali  nonne parlano volentieri. Preferiscono  quelli - ormai leggendari del  loro leader carismatico Giacinto  Pannella. Almeno quelli  hanno un senso, anche se costano  fatica e crampi di fame. L`ultimo  è stato a Ferragosto sull`emergenza  carceraria. «Recentemente sono stata a visitare quattro istituti  penitenziari, la situazione  non è rosea, anche questo lo diciamo  da tempo. Ma non ci arrendiamo».  Lo sappiamo.

 

© 2011 Il Giornale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   Che il libero mercato in Italia sia un miraggio è cosa risaputa, e ne è la conferma questa ennesima manifestazione contro la direttiva Bolkestein. Una protesta appoggiata dal partito unico dell’...
Si è conclusa un'ulteriore fase nel tentativo di salvare MPS dalle conseguenze di condotte gravissime poste in essere nell’arco di decenni da settori politici locali e nazionali prevalentemente di sinistra, ma non solo. L’operazione sarà resa possibile anche dall’intervento del fondo Atlante con la...
Dichiarazione di Valerio Federico e Alessandro Massari, tesoriere e membro di direzione di Radicali Italiani:   La  Commissione europea ha pubblicato il  rapporto sulle previsioni economiche dopo il referendum britannico. Si legge che "Il settore bancario, in...