Ici e 8 per mille, scontro tra vescovi e radicali

Dalla Rassegna stampa

ROMA - «Gli enti della Chiesa pagano già  le tasse dovute, la vera urgenza è stanare  gli evasori fiscali». Avvenire risponde al segretario  dei Radicali Mario Staderini, a capo di  una mobilitazione cresciuta anche suI  web che chiede di far pagare Ici e Ires alle attività commerciali cattoliche. «Staderini

- si legge nel corsivo "Secondo noi" - spieghi  come concilia la sua volontà di non voler  tagliare i fondi a parrocchie e Caritas  con l`attacco suo e del Gran Maestro all`8  per mille». I l quotidiano dei vescovi parla di  un complotto massonico contro la Chiesa,  e ospita una lettera di Angelino Alfano:

«Tentare di penalizzare la Chiesa significa  far del male alla nostra gente e soprattutto  alla gente più indifesa», scrive il segretario  pol, secondo cui gli «ipotizzati privilegi» di  cui godrebbe la Chiesa sono bugie e falsità  «cavalcate anche da settori del Pd». Replica  ancora Staderini, parlando di uso politico  dell`8 per mille da parte della Cei.

 

© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   Che il libero mercato in Italia sia un miraggio è cosa risaputa, e ne è la conferma questa ennesima manifestazione contro la direttiva Bolkestein. Una protesta appoggiata dal partito unico dell’...
Si è conclusa un'ulteriore fase nel tentativo di salvare MPS dalle conseguenze di condotte gravissime poste in essere nell’arco di decenni da settori politici locali e nazionali prevalentemente di sinistra, ma non solo. L’operazione sarà resa possibile anche dall’intervento del fondo Atlante con la...
Dichiarazione di Valerio Federico e Alessandro Massari, tesoriere e membro di direzione di Radicali Italiani:   La  Commissione europea ha pubblicato il  rapporto sulle previsioni economiche dopo il referendum britannico. Si legge che "Il settore bancario, in...