Articolo pubblicato su Il manifesto, il 25/08/11
Il gruppo Facebook «Vaticano pagaci tu la crisi» ha superato i 129 mila utenti e ha pensato di inviare una lettera aperta ai segretari dei principali partiti politici italiani per chiedere loro di prendere pubblicamente posizione sulla proposta di...
Articolo di Eleonora Martini pubblicato su Il manifesto, il 25/08/11
GIUSTIZIA • La Radicale Rita Bernardini: «Ci sarà la seduta straordinaria»
Inarrestabile, come ogni estate Rita Bernardini, deputata Radicale eletta nelle liste dei Pd, gira senza sosta e senza preavviso per le carceri italiane. In questi giorni sta visitando gli...
Articolo di D. Preziosi pubblicato su Il manifesto, il 24/08/11
ROMA
Non è tra gli emendamenti che il Pd sta scrivendo contro la manovra bis.. Non è neanche all`ordine del
giorno in nessuna discussione del partito, dalle Alpi a Mazzara del Vallo, né alla sede nazionale del Nazareno, dal terzo piano agli...
Articolo pubblicato su Il Foglio, il 24/08/11
Nei giorni tesi della manovra, le parole del cardinale Angelo Bagnasco che stigmatizzavano la gravità dell`evasione fiscale sono state prese a pretesto dal segretario radicale Mario Staderini per rilanciare una polemica non di oggi, e indicare la chiesa...
Articolo di C.Pe. pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 24/08/11
Credo che debbano essere sottoposte a tassazione lei tutte le attività commerciali della Chiesa". Durante la lunga conferenza stampa per illustrare la "contro-manovra" del Partito democratico, Pier Luigi Bersani, in maniche di camicia...
Articolo di M.Ias. pubblicato su Avvenire, il 24/08/11
Sembrava tutto chiaro. Sembrava... II segretario Pd Bersani viene interpellato sulla (presunta) questione Ici-Chiesa. Da un lato risponde esortando chi fa polemica, preliminarmente, «a fare un giro nelle Caritas». Dall`altro si riconosce nell`arcinoto (?)...
Articolo di Furio Colombo pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 24/08/11
Caro Furio Colombo, è possibile che in questo momento di sacrifici il Vaticano sia completamente esentato dagli effetti della manovra? Lasciamo solo ai Radicali e a qualche sparuta anima buona la battaglia sui privilegi? Andrea
Furio Colombo: Non è una provocazione, si riferisce...
Articolo di A. Trocino pubblicato su Corriere della Sera, il 24/08/11
Definisce «socialmente iniqua» la manovra. Accusa il governo di «dire bugie». Rilancia con una contromanovra in dieci punti. Sostiene l'esenzione fiscale solo per le attività di solidarietà della Chiesa
e non per quelle commerciali. Pier Luigi Bersani si...
Articolo di A. Trocino pubblicato su Corriere della Sera, il 24/08/11
ROMA - Definisce «socialmente iniqua» la manovra. Accusa il governo di «dire bugie». Rilancia con una contromanovra in dieci punti. Sostiene l`esenzione fiscale solo per le attività di solidarietà della Chiesa
e non per quelle commerciali. Pier Luigi Bersani...
Articolo di M. Teodori pubblicato su Corriere della Sera, il 23/08/11
Ai cattolici liberali risorgimentali che chiedevano alla Chiesa di rinunciare al potere temporale, Pio IX rispose sostenendo che «il principato territoriale su Roma aveva carattere sacro». Ma quell’anomalia ottocentesca sembra non essere finita a Porta Pia. Oggi, all’...
Articolo di Luigi Cancrini pubblicato su L’Unità, il 23/08/11
Com`è bella la massima evangelica «non guardare la pagliuzza nell`occhio del tuo vicino ma la trave che c`è nel tuo», peccato se ne scordi Bagnasco che tuona contro l`evasione fiscale degli altri mentre la Chiesa, esente Ici e alleggerita nell`Ires,...
Articolo di Filippo Facci pubblicato su Libero Quotidiano, il 23/08/11
L`intervento and-evasione del cardinale Angelo Bagnasco, questa la verità, si è rivelato un boomerang: e a rilevarlo non sono stati soltanto i Radicali o un drappello di agnostici razionalisti, ma anche giornali come LaStampa, Libero, Repubblica e il ...
Articolo di C. Perniconi pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 23/08/11
Gli evasori devono mettersi in regola. Parola del Vaticano, per voce del presidente dei vescovi, Angelo Bagnasco. L`importante è che a pagare non sia la Chiesa. L`appello del cardinale fa sorridere i radicali, che stanno denunciando le...
Articolo di P. Cardone pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 23/08/11
Tanti hanno aderito al gruppo? 117mila? A Madrid eravamo due milioni". Padre Federico Lombardi, direttore della sala stampa della Santa Sede, ragiona sull` impari confronto numerico per disinnescare l`eco mediatica suscitata da "Vaticano pagaci tu la manovra finanziaria", il...
Articolo di U. Folena pubblicato su Avvenire, il 23/08/11
Ancora l`ici nel mirino, quell`Ici che la Chiesa non pagherebbe, secondo il segretario dei Radicali italiani,a cui ieri un quotidiano milanese concedeva l`ennesimo ampio spazio senza muovergli obiezione alcuna, né ospitare pareri diversi. «Nessuno vuole far...
Articolo di Caterina Perniconi pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 23/08/11
Staderini: "Bersani voleva tassare i grandi patrimoni immobiliari. Questo è il momento. Scorretta anche la procedura dell'8xmille"Gli evasori devono mettersi in regola. Parola del Vaticano, per voce del presidente dei vescovi, Angelo Bagnasco. L`importante è che a pagare non sia la Chiesa. L`...
Articolo di V. Emiliani pubblicato su L’Unità, il 22/08/11
Opera pia, Opera piglia», recitava un sarcastico detto popolare riferendosi al fatto che le Opere Pie poco avessero di pio e molto di redditizio. Un altro detto non era meno corrosivo: «Opera pia, Opera mia». Ne parlai in un libro...
Articolo di M. Tedeschi pubblicato su L’Unità, il 22/08/11
ROMA
La polemica tiene banco sulla rete da più di 48 ore. Dopo l`intervento del cardinale Angelo Bagnasco sul dovere di pagare le tasse, è riesplosa la «questione» degli sgravi Ici della Chiesa Cattolica, tema mai sopito nel dibattito...
Articolo di P. Castagnetti pubblicato su L’Unità, il 22/08/11
ROMA
Che la denuncia del cardinale Angelo Bagnasco delle «impressionanti cifre dell`evasione fiscale» provocasse questa reazione da parte del segretario dei radicali italiani («il cardinale non può stigmatizzare l`evasione...
Articolo di M. Crema pubblicato su il gazzettino, il 22/08/11
VENEZIA Accusata di godere di privilegi fiscali, nell`aria l`ipotesi di un emendamento per abolire l`esenzione Ici, on line una pagina Facebook che chiede provocatoriamente anche al Vaticano di pagare la manovra e si avvia a superare le 100mila adesioni, la...
Articolo di G. Cavalli pubblicato su Corriere della Sera, il 22/08/11
ROMA - È ancora polemica sulle agevolazioni fiscali concesse alla Chiesa. Con il segretario dei Radicali italiani, Mario Staderini, che dopo aver proposto un emendamento per reintrodurre l`Ici sugli immobili di proprietà del Vaticano, ...
Articolo di C. Saviano pubblicato su la Repubblica, il 21/08/11
ROMA - Gli incassi dovuti all’8 per mille, le esenzioni dall’Ici e dall’Ires valgono tre miliardi di euro. E in un Paese scosso dalla manovra di Ferragosto le agevolazioni fiscali della Chiesa Cattolica finiscono nell’occhio del ciclone. In 60mila su Facebook animano il...
Articolo di Carlo Maria Martini pubblicato su Corriere della Sera, il 21/08/11
di Carlo Maria Martini
Quando, nel febbraio del 1980, entrai a Milano, era prevista una prima parte in automobile e una seconda a piedi, accompagnato da una presenza di decine di migliaia di ambrosiani. Nella parte percorsa in automobile vi fu un ...
Articolo di V. Feltri pubblicato su Il Giornale, il 20/08/11
Da quando non si parla che di tasse e di tagli e di imbrogli peri noti motivi, anche la Chiesa cattolica è finita sotto tiro dei soliti moralisti, accusata addirittura di eludere il fisco grazie a privilegi concordatari strappati allo Stato. Una polemica vecchia che però si...
Articolo di Enrico Bandini pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 20/08/11
Il meeting è diventata un'industria. Ma la potenza vera di Comunione e Liberazione sta negli affari: un impero che negli anni ha raggiunto i 70 miliardi di euro, la metà in Lombardia e una buona fetta nelle coop dell'Emilia Romagna
Mancano ormai pochi giorni all’inizio del...