Articolo di Valter Vecellio pubblicato su Europa, il 09/08/11
Ha annunciato, per le prossime ore, la ripresa del Satyagraha sotto forma di sciopero della fame e della sete, Marco Pannella; e il chiodo su cui batte è quello di sempre: la giustizia, la necessità di trovare una soluzione allo sfacelo che si consuma nelle aule dei tribunali e nelle...
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Riformista, il 09/08/11
La giornata di ieri è stata tutta concentrata sui conti, sulle percentuali in più o in meno dei listini di borsa. Calcoli rarefatti su denaro virtuale ma politicamente decisivo per la vita di noi tutti, che pure il mondo della finanza internazionale lo vediamo solo in televisione....
Articolo di Luigi Manconi pubblicato su Il Foglio, il 09/08/11
1. Con 'sto caldo, un pizzico di demagogia "ci può stare" (come dicono i cronisti sportivi). Francesco Nitto Palma: "Non sono né il ministro dell'Economia, né il ministro dell'Interno. Non capisco perché sia tanto indispensabile che io rimanga qua, a Roma...
Articolo pubblicato su il Giornale – ed. Milano, il 09/08/11
Il consigliere comunale radicale Marco Cappato torna a chiedere la pubblicazione sul sito web del Comune di Milano dei curricula di tutti i candidati alle nomine negli enti e nelle aziende partecipate da Palazzo Marino. Una richiesta ribadita dopo aver «ricevuto comunicazione del decreto...
Articolo di Natascia Porcellato pubblicato su il gazzettino, il 09/08/11
Secondo Norberto Bobbio "non si può essere moralmente indifferenti di fronte all'aborto". L'interruzione volontaria di gravidanza, infatti, solleva da sempre polemiche e discussioni, arrivando spesso a contrapporre "abortisti" e "anti-abortisti". Il Nord Est,...
Articolo pubblicato su Libero Quotidiano – Ed. Milano, il 09/08/11
Trasparenza sulle nomine del Comune e sul merito di quanti le ottengono. É quanto chiede il consigliere comunale dei radicali Marco Cappato al sindaco, prendendo spunto dalla «comunicazione del decreto sindacale di designazione delle nuove nomine relative all'Ente Raccolta Vinciana (un...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 09/08/11
A Roma, dopo il caso Marrazzo, la vita di gay e trans che si prostituiscono in strada, si è fatta di colpo molto difficile. Bologna, invece, nell'immaginario Lgbt (lesbiche, gay, bisessuali e transgender) è vista come una città accogliente, non solo per il buon funzionamento...
Articolo di Massimo Gramellini pubblicato su La stampa, il 09/08/11
Pare proprio che a salvare la patria in mutande dovranno essere i pensionandi. Decine di migliaia di lavoratori che, dopo aver sgobbato fin da ragazzi e pagato contributi previdenziali per decine e decine di anni, arrivati a poche buste paga dal traguardo stanno per sentirsi dire che la loro...
Articolo di Sandro Favi pubblicato su L'Unità, il 09/08/11
Ho aderito con convinzione all'appello promosso da Rita Bernardini e da diverse associazioni per la convocazione straordinaria del Parlamento di fronte alla drammatica situazione delle nostre carceri, anche se è doveroso ricordarlo, Camera e Senato hanno per ben due volte discusso e...
Articolo pubblicato su Roma, il 09/08/11
Con oltre 3 ginecologi su 4 obiettori di coscienza al Sud e nelle isole, fatta eccezione per la Sardegna, ma anche in Veneto e nella provincia autonoma di Bolzano, la legge sull'interruzione volontaria della gravidanza (Ivg), a 33 anni dal suo varo, stenta ancora a trovare applicazione. La Campania...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 09/08/11
Il presidente del Consiglio nazionale transitorio libico (Cnt) Mustafa Abdel Jalil ha sciolto ieri il «comitato esecutivo», ovvero il governo transitorio, chiedendo all'attuale premier Mahmoud Jibril di formarne uno nuovo. Lo hanno annunciato ad Al Jazeera due portavoce dei ribelli...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 09/08/11
Nonostante sia in grave difficoltà, per la prima volta nella vita severamente punito dai sondaggi oltre che dall'establishment, e nonostante il bilancio della sua carriera politica non sia straordinariamente positivo, poiché le promesse (riduzione delle tasse, alleggerimento della...
Articolo pubblicato su Il sole 24 ore, il 09/08/11
Sabato Tottenham, domenica Brixton, ieri Hackney: e domani? I violenti scontri in diversi quartieri di Londra (ma da ieri sera anche a Birmingham) hanno colto di sorpresa la polizia e trasformato intere strade della capitale britannica in zone di guerriglia urbana. La miccia è stata l'...
Articolo pubblicato su Il sole 24 ore, il 09/08/11
È tipico di ogni dittatore ignorare i moniti di chi critica la sua condotta. Non solo quando provengono da Paesi lontani, in questo caso quelli occidentali. Ma anche da quelli vicini, con cui condivide interessi economici e religiosi. Dopo cinque mesi di rivolta e 2mila vittime civili,...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 09/08/11
Ai minimi da otto mesi. Anche le quotazioni del petrolio risentono delle turbolenze finanziarie che stanno mettendo in ginocchio il mondo intero. Ma soprattutto riflettono il clima di grande incertezza sul futuro dell'economia globale e della domanda di greggio. Così il prezzo del barile,...
Articolo pubblicato su Libero Quotidiano, il 09/08/11
Dopo aver dato tre notizie - le chiamate di Scalfaro per fare il premier e di Berlusconi per fare il ministro nel 2001 e nel 2004, l'ex commissario europeo Mario Monti - mister "governo tecnico" dice al Tg5: «L'emergenza? Spero venga presto superata, di una mia chiamata spero...
Articolo pubblicato su Libero Quotidiano, il 09/08/11
Netto Cesare Romiti dal palco di "Cortina InConTra" sulla posizione di Sergio Marchionne. «Se Sergio Marchionne si candidasse alle elezioni? Non lo voterei». Dopo aver sottolineato, poi, che in molti settori industriali negli ultimi anni l'Italia si è indebolita, l'ex...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 09/08/11
Dopo l'arresto di venerdì, è tornata ieri in aula Yiulia Tymoshenko. L'ex primo ministro non ha rinunciato ai toni di sfida nei confronti della corte. «Gloria all'Ucraina!», ha gridato all'ingresso dei giudici. «Non mi piegherò davanti a voi, perché...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 09/08/11
Fischi e cori contro Daniela Santanché, ospite della «Festa tricolore» organizzata dal gruppo consiliare del Pdl del comune di Massa. Un gruppo della sinistra antagonista ha circondato il parco in cui si stava svolgendo il comizio del sottosegretario all'Attuazione del programma...
Articolo pubblicato su , il 09/08/11
Al direttore - Pare che sia stato un giovane nero piantagrane a far scoppiare il casino a Tottenham. Ma Balotelli non stava a Manchester? Maurizio Crippa
Al direttore - Mi consenta di ripetere con lei il suo giudizio sulla guerra di Libia. "Una guerra aerea distruttiva in appoggio ad...
Articolo pubblicato su La Repubblica – ed. Milano, il 08/08/11
Record di presenze in consiglio comunale: all'inizio del mandato al primo agosto, ultimo giorno di lavori, trenta consiglieri hanno partecipato a tutte le sedute dell'aula, registrando il cento per cento di presenze. Un dato che nel mandato di Letizia Moratti poteva vantare solo Manfredi Palmeri, l...
Articolo pubblicato su la Repubblica - Cronaca di Roma, il 08/08/11
Incompatibile. Se oggi, com'è probabile, l'avvocato Massimo Varazzani verrà nominato amministratore delegato di Fintecna, la finanziaria pubblica (al 100% del ministero dell'Economia) che controlla immobili, società da dismettere e attività liquidatorie, Roma perderà il suo terzo commissario...
Articolo di Francesco Grignetti pubblicato su La stampa, il 08/08/11
Ci siamo così affannati a seguire le montagne russe del berlusconismo, portatore di un carisma indubbio, seppur atipico, e ormai in caduta libera, ci eravamo talmente convinti che il nuovo secolo sarebbe stato segnato da nuovi astri carismatici come Obama che poi sono durati un amen,...
Articolo pubblicato su il Giornale – ed. Milano, il 08/08/11
È già tempo di pagelle sui primi due mesi di lavori del consiglio comunale. Sono state 11 le sedute dal 20 giugno al 1 agosto e 97 i documenti messi in votazione. Il sindaco Pisapia ha presenziato a tutte le sedute e ha partecipato a1 70% delle votazioni. Una nutrita pattuglia di 30...
Articolo di Valeria Fraschetti pubblicato su la Repubblica, il 08/08/11
«Haram», proibito dall'Islam. Dopo il codino «all'occidentale» per gli uomini, i solarium «immorali» per le donne, il passeggio dei cani perché «immondi», la nuova crociata della polizia morale iraniana punta a debellare le battaglie con...