Sciolto il governo dei ribelli

Dalla Rassegna stampa

Il presidente del Consiglio nazionale transitorio libico (Cnt) Mustafa Abdel Jalil ha sciolto ieri il «comitato esecutivo», ovvero il governo transitorio, chiedendo all'attuale premier Mahmoud Jibril di formarne uno nuovo. Lo hanno annunciato ad Al Jazeera due portavoce dei ribelli secondo i quali alcuni dei ministri in carica dallo scorso marzo sicuramente non saranno confermati. L'epurazione dell'esecutivo ordinata da Abdel Jalil giunge una decina di giorni dopo l'uccisione, in circostanze non chiarite, del capo di Stato maggiore dei ribelli, il generale Abdel Fattah Younes, già fedelissimo di Gheddafi. La sua morte ha innescato voci di divisioni interne al Cnt e forti critiche nei confronti della leadership dei ribelli.

© 2011 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...