Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-10-09
A Ramallah si delinea lo stesso destino del ghetto di Varsavia? Messo alle strette da Dario Fertilio, Zygmunt Bauman non risponde perché non sa come uscire dal suo paragone banale. Gunther Grass, dopo aver fatto un'equivalenza tra morte in massa dei militari tedeschi dopo la guerra nei campi...
«Se Rosy Bindi ha avuto il tempo di rileggere lo statuto del Pd non può non aver visto che c'è una norma che impedisce di candidarsi per più di tre legislature. Lei è alla sesta». Così Matteo Renzi, in un'intervista alla Nazione, replica alla...
Si è aperta a Bologna, nello spazio verde di Borgo Panigale, la festa nazionale del Psi, che andrà avanti fino all'11settembre. Questa sera, alle 20.30, è previsto un confronto tra il segretario del Pdl, Angelino Alfano e il leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini. Per il...
Riprende oggi, con i testimoni dell'accusa per le violenta repressione della rivoluzione di gennaio, il processo contro l'ex raìs egiziano Hosni Mubarak. Dopo la pausa di Ramadan, il mese sacro dei musulmani, nel quale si è tenuta una sola udienza del procedimento che riguarda anche...
La Regione prende le distanze dai tagli annunciati dall'ad di Expo, Giuseppe Sala in un'intervista al Corriere: «Ci è sembrato giusto - aveva detto Sala - considerata la gravità della crisi, abbattere al massimo le spese del progetto che vorremmo ridurre del 15-20 per cento...
Tony Blair aiutò il figlio di Muammar Gheddafi, Saif al Islam, a scrivere la sua tesi di dottorato suggerendogli spunti al testo. La lettera, firmata a mano dall'ex premier britannico, è datata 5, marzo 2007. Saif concluse il dottorato all'università londinese London School of...
La commissione Bilancio del Senato, che ha  proseguito per tutta la giornata 1`esame degli  emendamenti alla manovra, ha bocciato l`eliminazione dell`esenzione Ici perle attività commerciali degli enti religiosi, proposta dai  radicali Lo denuncia il segretario dei Radicali...
ROMA - «La commissione Bilancio  dei Senato ha bocciato l`emendamento dei Radicali che eliminava l`esenzione Ici  per le attività commerciali  degli enti religiosi e si prepara a fare io stesso per d`altro emendamento Radicale che  abroga Il finanziamento pubblico...
Due pesanti attacchi, lo stesso giorno, del Fatto Quotidiano (28 agosto) contro Avvenire, perché ritiene che la campagna laicista contro la Chiesa per la questione dell`Ici, abbia evidenti origini massoniche e radicali. Nel merito dei due articoli non vale la pena di entrare, ma poich...
Due pesanti attacchi, lo stesso giorno, del Fatto Quotidiano (28 agosto) contro Avvenire, perché ritiene che la campagna laicista contro la Chiesa per la questione dell'Ici, abbia evidenti origini massoniche e radicali. Nel merito dei due articoli non vale la pena di entrare, ma poich...
Non solo la manovra tiene occupati i parlamentari questa fine estate. Non bisogna mai sottovalutare i radicali e le loro iniziative non violente. L'ultima sulle carceri, la giustizia e la democrazia ha avuto l'ascolto e l'attenzione del presidente Napolitano che ha pronunciato frasi impegnative,...
Sono soli al mondo. Anche se ad attenderli hanno mogli, mariti, compagni di vita. Madri e padri spesso anziani, con addosso il peso e le fatiche della scelta, compiuta anni prima, di lasciare il proprio paese, la casa e gli affetti, per cercar fortuna in una terra lontana. Hanno fratelli e sorelle...
Il pomeriggio della domenica, su Radio Radicale, è molto seguito dagli ascoltatori soprattutto per l'appuntamento con la conversazione settimanale tra Massimo Bordin e Marco Pannella. Domenica scorsa, però, il consueto programma radiofonico si è trasformato in una trasmissione...
Vorrei, su questo settimanale che si occupa in modo organico di carceri, dare il "benvenuto" al neoeletto Ministro Nitto Palma a nome degli psicologi penitenziari d'Italia. Vorremmo augurargli un buon lavoro, degno di un ministro. Le premesse sono buone, considerando che Nitto Palma ha...
Oggi pomeriggio a Palazzo Madama, nella riunione dei capigruppo, i Radicali chiederanno di calendarizzare subito dopo i lavori della manovra - probabilmente il 13 settembre prossimo - la seduta straordinaria del Senato dedicata alla riforma della giustizia. Sono infatti 146 le firme di senatori...
Politologi, editorialisti ed anche lettori si pongono tuttora la questione dei rapporti tra il liberalesimo ed il socialismo declinato nella sua versione democratico riformista. Non mi addentro nelle distinzioni, forse in parte nominalistiche, tra liberismo e liberalesimo, né ho le...
«Particelle elementari», Pierluigi Battista si esprime a favore della privatizzazione della Rai, citando come «voci meritorie ma ancora isolate» quelle di Nicola Rossi (per conto di Italia Futura di Luca Cordero di Montezemolo) e di Roberto Formigoni (che sarebbe favorevole...
In tempi passati la Chiesa cattolica romana finanziò la costruzione e il restauro delle chiese e delle cattedrali di Roma con i versamenti (fiscali) delle prostitute (vedasi i libri di storia economica del professor Carlo Maria Cipolla). E allora per mettere d'accordo tutti (dalla Cei ai...
Una nuova interrogazione urgente "volta a fare luce sulla situazione della Casa di Cura neuropsichiatrica 'Colle Cesarano"' è stata inviata dai Consiglieri regionali della Lista Bonino Pannella Federalisti Europei Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo alla Presidente Polverini e all...
Dopo la clamorosa vittoria referendaria dello scorso giugno, Antonio Di Pietro è diventato il "vero" padre dell'istituto referendario. Non ha tutti i torti a rivendicare questo merito, visto che i suoi alleati del centrosinistra hanno cercato di incassare il dividendo di questa...
Può succedere che nella grande confusione di questi giorni passi quella norma che di fatto "sopprime" le tre feste cui il Paese malandato ancora affida la sua identità: 25 aprile, Primo Maggio, 2 giugno. Il pericolo non è affatto scongiurato, spiega l'Anpi. Il comma...
Prendendo per buona un'affermazione dell'autorevole Calderoli, una delegazione di commercianti padovani munita di trombette si è presentata ieri mattina davanti alla Villa Reale di Monza per l'apertura ufficiale dei ministeri del Nord. L'ingenua pattuglia veneta ha fatto due scoperte. La...
L'aumento dell'Iva non è previsto, però «è attivabile in qualsiasi momento». In queste parole (ennesime) del capo del governo è riassunta l'assurdità congenita della sedicente "manovra", che oggi c'è domani no, taglia le pensioni per...
Giorgio Bocca, intervistato dal “Fatto” dice che tutti i politici, senza eccezioni, sono corrotti. Una sciocchezza demagogica, falsa e infame. Tra l'altro osserva: «Alla fine della guerra io e altri partigiani pensavamo che il Partito socialista avrebbe cambiato il modo di fare...
P: "Ho fatto la manovra", C.: "Quante volte, figlio mio?". © 2011 Il Foglio. Tutti i diritti riservati