Per Mubarak riparte il processo

Dalla Rassegna stampa

Riprende oggi, con i testimoni dell'accusa per le violenta repressione della rivoluzione di gennaio, il processo contro l'ex raìs egiziano Hosni Mubarak. Dopo la pausa di Ramadan, il mese sacro dei musulmani, nel quale si è tenuta una sola udienza del procedimento che riguarda anche le accuse di corruzione e di abuso di potere, la vicenda giudiziaria dell'ex presidente egiziano entra nel vivo. Con Mubarak, ci saranno nuovamente nella gabbia degli imputati all'accademia di polizia i figli Gamal e Alaa, che ritroveranno anche l'ex ministro dell'interno Habib el Adly, il cui processo è stato riunificato a quello dell'ex presidente egiziano. Questa volta però non saranno presenti le telecamere per la diretta, come nelle due precedenti udienze. La decisione è stata presa dal presidente della corte Ahmed Rifaat Said a quanto pare esasperato dalla difficoltà di lavorare in un clima concentrato, anche a causa degli show oratori delle decine di avvocati presenti in aula. Per questo motivo oggi saranno ammessi nell'aula bunker dell'accademia di polizia solo cinquanta avvocati difensori di Mubarak. Oggi cominceranno a sfilare i testimoni dell'accusa per la violenta repressione che ha causato più di 800 morti nella rivolta popolare, che ha deposto l'ex raìs 1'11 febbraio.

© 2011 Il Messaggero. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Quello che ora più conta è la vita dei cubani. Costretti da decenni di dittatura dentro un recinto che impediva al progresso di entrare e loro di uscire, evitando tutti i rischi e le opportunità. In questa transizione difficilissima...
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani: "Gli stati nazione hanno fallito nel governo dei grandi fenomeni in corso quali l’immigrazione, le crisi economico-finanziarie, i cambiamenti climatici e il terrorismo internazionale. Il regionalismo italiano ha prodotto spesa...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...